La Giulietta ha rappresentato la svolta industriale per l’Alfa Romeo, necessaria per affrontare la cosiddetta motorizzazione di massa. Ma anche una svolta tecnica importante, con la realizzazione di una vettura di grande serie all’avanguardia. La base ideale per una vettura da corsa. Emanuele Morteo, ingegnere meccanico nonché pilota e collezionista legato al marchio del “Biscione”, ci illustra com’è preparata la sua vettura, una “vera” autostorica che corre dal 1960.