Appena quattro giorni dopo la conclusione del 93° Rallye Monte-Carlo WRC, che ha salutato la 10^ vittoria di Ogier, il principato si prepara ad ospitare il 27° Monte-Carlo Historique. Un tuffo nel passato che vedrà in azione 220 equipaggi a bordo di 34 marche diverse di auto, che raggiungeranno Valence, centro nevralgico dell’evento, partendo da quattro città: Bad Hambourg, Reims, Monaco e Torino, dove gli appassionati italiani avranno modo di ammirare nella giornata odierna le 53 vetture esposte prima della partenza della prima vettura, alle 19.00, da Piazza Castello.

20250130 1 news 01
A scendere per primo dal palco, con il numero 1 sulla sua Fiat 124 Abarth, il Presidente ACI Angelo Sticchi Damiani. Tra i partenti dal capoluogo piemontese anche il Campione Europeo Rally 1975, al volante di un’Alfa Romeo Giulietta. 

20250130 1 news 02
Come detto, la destinazione comune per tutti gli equipaggi sarà Place di Camp a Valence, tradizionale sede del rally, che i primi concorrenti raggiungeranno nel pomeriggio di venerdì 31 gennaio. Da qui, sabato mattina, inizierà la gara vera e propria, con la maggior parte delle prove speciali di regolarità a media (SR) distribuite su tre giorni prima di far ritorno, martedì, nel Principato e affrontare l’ultima decisiva notte con passaggi su prove mitiche del rally, tra cui il Col de Turini.

20250130 1 news 03
Nell'elenco iscritti di questa edizione 2025 figurano cinque equipaggi con ex vincitori, a partire dai detentori del titolo belgi Michel Decremer e Jennifer Hugo, che hanno scambiato la loro Opel Ascona 400 dell'anno scorso con un'Alfa Romeo Giulia TI del 1965. Partiranno da Reims con il numero 200, anziché con il numero 1 a cui avevano diritto. C'è una buona ragione per questo: hanno corso l'incredibile rischio di partire in fondo al gruppo, con medie di velocità più basse da rispettare nelle prove di regolarità. Il che rende quasi impossibile vincere il rally a livello assoluto.

20250130 1 news 04
Tra i grandi nomi dei rally, anche questa volta non è voluto mancare Bruno Saby, tornato come lo scorso anno al volante di una Ford Capri 2300 S del 1970. Bruno vinse il Rallye Monte Carlo Rally nel 1988, su una Lancia La Delta HF che tutti ricordano, con i colori della Martini Racing.

20250130 1 news 05
Trattandosi di un Rally Storico di Montecarlo, l'elenco delle 34 marche rappresentate è abbastanza vario da invogliare gli spettatori di tutte le età a riversarsi lungo le strade, in qualsiasi punto del percorso. Oltre a una miriade di vetture Lancia, in continuità con la Stratos vincitrice del manifesto ufficiale (quella guidata da Sandro Munari nel 1977), saranno presenti una miriade di vetture appartenenti alla storia sportiva di Porsche, Alfa-Romeo, Opel, Renault, Alpine, Volkswagen, Fiat, BMW e Mini, per citarne alcune.

20250130 1 news 06
Gli appassionati, infatti, avranno tante possibilità di ammirare e vedere in azione le auto e vivere l’evento in modo attivo. Oltre al percorso di avvicinamento e al quartier generale di  Valence, il rally attraverserà oltre 500 tra città e villaggi, dove saranno organizzati buffet o festosi benvenuti al passaggio dei concorrenti. Che la festa abbia inizio!

20250130 1 news 07
PROGRAMMA E ORARI DELLE PROVE SPECIALI

Sabato 1 febbraio

  • Col Gaudissart – La Cîme du Mas / RS 1 / 9:20 am
  • Les Nonnières –Chichilianne / RS 2 / 11:20 am
  • La Piarre – Valdrôme / RS 3 / 1:25 pm
  • La Motte-Chalancon – Saint-Nazaire-le-Désert / RS 4 / 2:40 pm

Domenica 2 febbraio

  • Saint-Julien-du-Gua – Col des Quatre Vios / RS 5 / 9:30 am
  • Burzet – Saint-Martial / RS 6 / 11:45 am
  • Saint-Bonnet-le-Froid – Vanosc / RS 7 / 2:15 pm
  • Saint-Pierre-sur-Doux – Lalouvesc / RS 8 / 3:45 pm

Lunedì 3 febbraio

  • Barbières – Gigors-et-Lozeron / RS 9 / 8:40 am
  • Saint-Nazaire-le-Désert – Chalancon / RS 10 / 10:45 am
  • Montauban-sur-l’Ouvèze – Roussieux / RS 11 / 1:35 pm
  • Recoubeau-Jansac – Pennes-le-Sec / RS 12 / 3:45 pm

Martedì 4 febbraio

  • La Charce – Rosans / RS 13 / 9:05 am
  • Sisteron – Thoard / RS 14 / 10:40 am
  • Briançonnet – Entrevaux / RS 15 / 1:55 pm

Ritorno a Moncao

  • Col de Braus – Lantosque / RS 16 / 10:15 pm
  • La Bollène-Vésubie – Moulinet / RS 17 / 11:25 pm

Mercoledì 5 gennaio

  • Arrival at Monaco, Port Hercule, from 1:10 am
  • Publication of the provisional classifications / 12:00 am

20250130 1 news 08