Corvette Racing si aggiunge all'elenco dei marchi già presenti, Aston Martin, Audi Sport, BMW, Ferrari, Ford, Lamborghini, McLaren, Porsche, oltre ai campioni in carica Mercedes-AMG, portando a 10 i Costruttori che si contenderanno la corona nel GT World Challenge 2025.

20250201 1 news 01
Insieme, si sfideranno per ottenere punti in 53 gare, organizzate in 30 eventi nelle quattro serie continentali GT World Challenge in America, Asia, Australia ed Europa. C'è un'eccezione: il 2025 inizia questo fine settimana alla Meguiar's Bathurst 12 Hour, che mantiene il suo posto nel programma mondiale dopo aver fatto parte del calendario del GT World Challenge Australia la scorsa stagione.

20250201 1 news 02
La classifica combinata di tutte le gare del GT World Challenge premia il costruttore che ottiene le prestazioni più costanti nelle quattro serie continentali GT3 di SRO. A parte l'aggiunta dell'Australia nel 2021, il suo formato è rimasto sostanzialmente invariato dal debutto nel 2019, ma quest'anno ci sarà uno sviluppo significativo grazie a un sistema di punteggio rivisto che in una certa misura rispecchia l'Intercontinental GT Challenge: i punti vengono assegnati per la classifica generale di ogni gara; ciascun Costruttore registrato potrà ottenere punti al massimo con due auto; le vetture dei costruttori non iscritti al GT World Challenge 2025 saranno considerate invisibili, perciò le loro posizioni e i loro punti verranno ridistribuiti al prossimo Costruttore iscritto; le auto classificate al terzo, quarto posto, ecc. dei Costruttori idonei che si classificano tra i primi dieci saranno invisibili e i loro punti saranno ridistribuiti alla successiva auto idonea; i risultati globali e l'attribuzione dei punti rimangono separati per ogni campionato della serie continentale.

20250201 1 news 03
Le 53 competizioni considerate comprendono 7 gare endurance e 46 gare di sprint, disputate tra febbraio e novembre. Tra queste, tre gare IGTC (Bathurst, la CrowdStrike 24 Hours of Spa e la Indianapolis 8 Hour presentata da AWS), due delle quali sono valide anche per i rispettivi campionati europeo e americano. Ci sono anche tre nuove destinazioni per il GT World Challenge: il Beijing Street Circuit, il Mandalika International Circuit (Asia) e l'Hampton Downs in Nuova Zelanda, che chiude sia il campionato australiano che quello mondiale.

20250201 1 news 04
Il nuovo format, valutato lungo tutto il 2024, è progettato per essere più facile da comprendere e calcolare senza compromettere i risultati di ciascun produttore, tanto che anche i campioni in carica Mercedes-AMG avrebbero vinto il titolo utilizzando il nuovo sistema.

20250201 1 news 05