Quando fu presentata giovedì 6 ottobre 1955, sotto il maestoso soffitto a volta del Grand Palais al Salone dell'Auto di Parigi, la DS divenne immediatamente un cult. Progettata da Flaminio Bertoni, talentuoso designer, scultore e pittore assistito da una squadra di progettisti, la DS è tanto rivoluzionaria quanto elegante con le sue linee avanguardistiche e innovazioni.

20250204 2 news 01
Anche la sua tecnologia affascina, grazie al talento di due uomini. Il primo, André Lefèbvre, ingegnere aeronautico di formazione, è un fervente sostenitore della trazione anteriore, ma anche dell'aerodinamica, della leggerezza e della centratura dei pesi. Il secondo, Paul Magès, ingegnere autodidatta, è il creatore dell'idraulica. È lui che ha inventato le famose sospensioni idropneumatiche, l'assistenza idraulica dello sterzo, la frizione e il sistema di frenata della DS.

20250204 2 news 02
La DS è stata rivoluzionaria e si è rapidamente affermata come punto di riferimento nel mondo automobilistico e ha accompagnato diversi Presidenti della Repubblica francese. Quasi 1,5 milioni di unità di questa auto sarebbero state prodotte per vent'anni nel cuore di Parigi. Quasi quarant'anni dopo, il 1° giugno 2014, le due lettere di questa leggendaria vettura sono rinate con la creazione del marchio DS Automobiles.

20250204 2 news 03
Questa eredità della DS affonda oggi le sue radici nel DNA senza tempo del Marchio, che si ispira ad essa per progettare modelli che incarnano l'arte del viaggio alla francese. E così la storia continua.

20250204 2 news 04
In occasione del 70° compleanno della sua antenata, DS Automobiles si unisce con la Zecca francese, i cui oltre 1.100 anni della storia ne fanno l'istituzione più antica di Francia, per emettere una moneta da collezione e celebrare così questa icona automobilistica del 20° secolo. Questa prima moneta commemorativa in argento da 10 euro rappresenta una DS 23 prodotta nel 1975, i cui caratteristici fari orientabili, un'altra innovazione di questa leggendaria vettura, illuminano la parte anteriore della moneta.

20250204 2 news 05
La luce è resa con un raffinato colore oro per creare un contrasto sorprendente. Sotto, come un riflesso, appare la DS originale del 1955. Entrambe le versioni simboleggiano l’evoluzione del design della DS. Sul lato del testo troviamo il nome "DS" e "1955", anno del primo modello, accompagnato dalla sigla "RF" - République Française, e dall'anno di emissione della moneta "2025". Questa moneta da collezione è presentata in un cofanetto che ripercorre la storia della DS attraverso le immagini.

20250204 2 news 06
Limitata a 5.000 esemplari e venduta a 15€, questa nuova moneta sta diventando un oggetto da collezione o un regalo speciale. DS Automobiles e la Zecca francese invitano appassionati, collezionisti, estimatori, amanti del bello e curiosi allo stand DS al salone Retromobile, dal 5 al 9 febbraio. La collaborazione tra queste due organizzazioni sarà celebrata e la moneta sarà disponibile per l’acquisto. Inoltre, sabato 8 e domenica 9 febbraio, dalle 14 alle 15, Joaquín Jiménez, incisore generale della Zecca francese e creatore di questa moneta straordinaria, sarà presente allo stand DS per incontrare il pubblico. La moneta sarà inoltre disponibile per l’acquisto sul sito ufficiale della Zecca Francese.

20250204 2 news 07