La stagione 2025 si accende con un lungo e ricco weekend, da giovedì a domenica 27-30 marzo, all’insegna del Cavallino Rampante, che oltre alle gare di apertura del Challenge Europa vedrà in pista le attività dedicate ai Clienti Sportivi, con Formula 1 e Prototipi oltre al XX Programme, e al Club Competizioni GT.

20250326 1 news 01
Il monomarca del Cavallino torna sul circuito brianzolo a quattro anni di distanza dalla sua ultima apparizione, con il primo appuntamento stagionale (8 round più le finali mondiali al Mugello) della serie tra le più longeve e sempre di più punto di riferimento nei campionati monomarca, ideale punto di partenza per una carriera nel mondo delle gare endurance con le vetture derivate dalla produzione di serie. Giunto alla sua 33esima edizione, il Ferrari Challenge Europe vedrà sfidarsi nel Tempio della Velocità le 296 Challenge, nono modello nella storia del campionato e il primo con motore V6 de-ibridizzato da 700 cavalli di potenza equipaggiato con pneumatici Pirelli, capace di mettere d’accordo la passione dei gentlemen drivers e l’agonismo di giovani piloti emergenti.

20250326 1 news 02
Saranno ancora una volta numeri da record quelli relativi ai partecipanti della serie europea, che vedrà al via 72 piloti, 21 dei quali nuovi rispetto all’anno scorso, in rappresentanza di ben 22 Paesi di tutto il mondo e di ben 30 concessionari Ferrari, pronti a sfidarsi alla conquista dei titoli delle tradizionali 4 categorie. Nel Trofeo Pirelli, la classe principale, sarà caccia al titolo conquistato nel 2024 da Giacomo Altoé, ormai stabilmente impegnato nelle competizioni endurance con la Ferrari 296 GT3 e reduce dal quarto posto alla 12 Ore di Sebring nell’IMSA SportsCar Championship, in classe GTD Pro. Nel Trofeo Pirelli Am saranno 20 i piloti pronti a raccogliere l’eredità di Claus Zibrandtsen, vincitore lo scorso anno, tra i quali Henry Hassid trionfatore della Coppa Shell. In quest’ultima classe sarà al via, a sua volta, il campione della Coppa Shell Am 2024, il greco Zois Skrimpias insieme ad altri 19 concorrenti che salgono a 24 nella classe dedicata in senso più stretto ai gentleman driver.

20250326 1 news 03
Dopo i test e le prove libere di giovedì 27 e venerdì 28, il programma prevede per sabato 29 le sessioni di qualifica al mattino e nel pomeriggio le tre gare da 30 minuti ciascuna suddivise in Coppa Shell Am, Coppa Shell e, insieme, Trofeo Pirelli e Trofeo Pirelli Am. Stesso programma per domenica 30 marzo per un fine settimana di adrenalina e spettacolo aperto al pubblico che potrà raggiungere gratuitamente alcune delle tribune del circuito brianzolo.

20250326 1 news 04
Attività Clienti

Riprendono dal tracciato di Monza, il Tempio della Velocità italiano, le attività di F1 Clienti, Sport Prototipi Clienti e XX Programme. Dal 19 al 20 di marzo vanno in scena, infatti, le sessioni delle esclusive attività studiate per la clientela Ferrari che vuole mettersi alla prova in circuito in un contesto non competitivo.

20250326 1 news 05
XX Programme. Partito da Jeddah nel febbraio scorso l’XX Programme, che festeggia i 20 anni, continua ad offrire ai clienti più speciali esperienze uniche al volante di vetture estreme come FXX-K Evo, FXX K, 599XX e 599XX Evo, FXX Evo o FXX. Il programma rappresenta la perfetta sintesi della filosofia Ferrari, che vuole rendere i clienti protagonisti oltre ad essere sinonimo di progresso tecnologico e di prestazioni senza compromessi sui migliori circuiti del pianeta con auto uniche e speciali.

20250326 1 news 06
F1 Clienti. Dal 2003 un gruppo ristretto di appassionati può acquistare e guidare in pista le monoposto di Formula 1 con le quali Scuderia Ferrari ha preso parte alle corse delle ultime stagioni, ma anche ai campionati mondiali fino a quaranta anni prima: un lasso di tempo che spazia dagli anni Settanta del secolo scorso sino all’avvento dei propulsori ibridi. Ad accompagnare i gentleman drivers con suggerimenti e informazioni ci sono tutor d’eccezione come Marc Gené, Olivier Beretta, Davide Rigon, Andrea Bertolini e Giancarlo Fisichella.

20250326 1 news 07
Sport Prototipi Clienti. Il più recente tra i programmi speciali studiati dalla Casa di Maranello, lanciato nel 2024, permette ai proprietari della Ferrari 499P Modificata – il modello derivato dalla 499P da gara, vincitrice della 24 Ore di Le Mans del Centenario e dell’edizione del 2024 – di partecipare a eventi esclusivi non competitivi. La 499P Modificata è una vettura da pista dotata di un powertrain ibrido, in serie strettamente limitata, ideata per un pubblico di clienti selezionato: piloti gentlemen che non partecipano ad attività competitive.

20250326 1 news 08
Club Competizioni GT

Partirà dall’Autodromo Nazionale di Monza anche l’attività 2025 del Club Competizioni GT, primo round di un ricco calendario che toccherà i tracciati più iconici del mondo. Per due giorni sul rinnovato circuito brianzolo scenderanno in pista le Ferrari da corsa GT protagoniste di oltre trent’anni di storia dei principali campionati. I proprietari di queste straordinarie vetture, prodotte a partire dal 1989, hanno l’opportunità di partecipare a eventi esclusivi, rinnovando l’eredità agonistica della Casa di Maranello. I modelli Ferrari che possono entrare a far parte del Club Competizioni GT sono tredici e spaziano dalla F40 Competizione del 1989 alla nuovissima 296 GT3 attualmente protagonista nei vari campionati a ruote coperte.

20250326 1 news 09
L'ingresso per il pubblico è libero, con ingressi Gate A (Vedano al Lambro) e Gate B (Santa Maria alle Selve, Biassono), mentre quello al paddock sarà riservato esclusivamente ai clienti e agli ospiti Ferrari. Sabato e domenica, i parcheggi P8 e P9 saranno disponibili per il pubblico con le seguenti tariffe, pagabili direttamente in loco: auto 15 euro al giorno; moto 5 euro al giorno; minibus e bus 30 euro al giorno. Le persone con disabilità avranno accesso alla sala 112 del Building Hospitality e potranno usufruire del parcheggio dedicato situato di fronte al Monza Circuit Shop, nei pressi della Statua di Fangio. Le gare della domenica verranno introdotte da una suggestiva coreografia.

20250326 1 news 10