Sono passati oltre 20 anni da quando, al Salone di Parigi del 2004, Peugeot presentava l'affascinante e sinuosa 907 Concept, una show car che all'epoca nasceva con buone probabilità di diventare qualcosa di più di un mero esercizio di stile.

20250306 1 news 01
One-off da 357 km/h

La Peugeot 907 era una one-off concept fatta e finita e, soprattutto, molto più che semplicemente marciante: era infatti dotata di un inedito e poderoso propulsore V12 da 6.0 litri, capace di 500 CV e 620 Nm, in grado di farla volare ad una velocità massima di ben 357 km/h. Inutile andare a cercare nei listini di inizio millennio, non si sarebbe trovato alcun V12 nella gamma Peugeot perché, semplicemente, non c'è mai stato.

20250306 1 news 02
Il propulsore della Peugeot 907 venne realizzato appositamente unendo due motori V6 da 3 litri, di quelli che era possibile trovare nel cofano della Peugeot 406 o della 607, dando vita così al prototipo stradale più potente mai costruito a Sochaux, con trazione posteriore gestita attraverso un cambio automatico sequenziale a 6 marce.

20250306 1 news 03
A pensarci ora, la Peugeot 907 era davvero una vettura incredibile, non solo per un costruttore generalista come Peugeot ma anche in termini assoluti. Qualora fosse entrata in produzione, avrebbe potuto rivaleggiare alla pari con avversarie blasonate come Ferrari, Porsche, Aston Martin o Mercedes SLR McLaren.

20250306 1 news 04
La linea, grintosa e sensuale, all'epoca venne descritta dagli stessi progettisti come la realizzazione di un sogno; definita “l'unione tra il passato e il futuro del marchio”, in pratica una sorta di reinterpretazione moderna e sintetica di quanto Peugeot aveva fatto nel corso della storia.

20250306 1 news 05
La carrozzeria, lunga 4,37 metri, era in gran parte realizzata in fibra di carbonio, unendo così leggerezza e rigidità. La parte centrale del cofano motore era trasparente, come su alcune vetture da competizione degli anni ‘50 e ‘60, e permetteva di ammirare l'imponente V12 sottostante.

20250306 1 news 06
Lusso e tecnologia

Interni e finiture della Peugeot 907 Concept, eleganti e sportivi, erano sia all'esterno che all'interno all'altezza della linea e delle prestazioni mozzafiato, con una dotazione ricca, lussuosa e tecnologica. L'interno sfoggiava sedili sportivi rivestiti in pelle marrone e Alcantara, abbinati a volante e pomello della leva del cambio impreziositi da inserti in legno.

20250306 1 news 07
Al cruscotto analogico era affiancato, nella console centrale, un display touchscreen con navigatore GPS e lettore MP3, qualcosa di ordinario al giorno d'oggi ma che nel 2004 faceva ancora sensazione.

20250306 1 news 08
Al Salone di Parigi e nelle settimane successive la Peugeot 907 Concept fece parlare parecchio di sé, al punto che iniziarono a circolare voci su una possibile produzione in serie limitata di 50 unità. Come sappiamo, invece, le cose andranno diversamente: la Peugeot 907 è rimasta un sogno, proprio come l'avevano immaginata i suoi progettisti.

20250306 1 news 09
20250306 1 news 10