Manca meno di un mese all’apertura ufficiale dell’edizione 2023 di Auto e Moto d’Epoca, in programma dal 26 al 29 ottobre presso la nuova sede di Bologna Fiere, e si susseguono le conferme di prestigiose presenze che promettono un grande spettacolo per appassionati e addetti ai lavori.
L'esposizione “Orgoglio italiano”, ospitata da “ASI Village” all'interno del Padiglione 25, racchiuderà oltre 100 anni di storia motoristica, riunendo oltre 20 Club Federati in uno spazio e una narrativa comune. Tra questi, Il Bianchina Club, che celebra il disegnatore della Bianchina, Fabio Luigi Rapi, ingegnere ed artista che ha firmato numerose auto per Zagato prima di entrare in Fiat, oltre ad avere disegnato anche l'ultima Isotta Fraschini. Saranno esposte la Bianchina che nello scorso giugno ha raggiunto Capo Nord ed una Bianchina Cabriolet pre-serie con carrozzeria di una tonalità di azzurro poi non prodotta.
Il Club Officina Ferrarese del Motorismo Storico presenterà due rarità: una Cisitalia 202 coupé e una 202 Spider Mille Miglia. Di quest'ultima, in particolare, sono stati costruiti pochissimi esemplari tra il 1947 e il 1948. In occasione dell'evento arriverà direttamente dagli Stati Uniti Alberta, la figlia dell'ingegnere Giovanni Savonuzzi, creatore delle Cisitalia nato a Ferrara.
Il Club Bologna Auto Storiche esporrà tre vetture di grande prestigio: un prototipo OSCA 1600 Gt, una particolare Lancia Aurelia B20 "Mille Miglia", unica al mondo, e la prima Traction Avant disegnata da Flaminio Bertoni. A luglio 2019, è stato fondato anche il registro storico Garage Traction Avant Italia, che intende censire le Citroen Traction Avant presenti sul territorio nazionale e registrarle in questo garage virtuale. Lo scopo è creare un punto di riferimento per i proprietari di questo modello, fornendo eventuali informazioni sulla conservazione e il restauro.
Nello stand ASI sarà presente anche l'Alfa Romeo Giulietta del 1956 appartenuta ad Enrico Mattei e tuttora conservata dalla famiglia del fondatore dell'ENI, oltre alla presenza ufficiale della Marina Militare Italiana con l'esposizione del modello in scala 1:25 della Nave Scuola Amerigo Vespucci, attualmente in navigazione per il giro del mondo.
Il MAUTO - Museo Nazionale dell'Automobile, celebra i 90 anni della sua fondazione e sarà presente ad Auto e Moto d'Epoca con l'esposizione di 8 modelli della sua collezione. Tra queste una Ferrari 312 T5 Italia 1980, una Monaco-Trossi 1935 e una Lancia Lambda “Weymann” 1929.
La 312 T5, presentata dalla Casa di Maranello nel 1980, proseguiva la filosofia di progettazione della serie, concepita dall'ingegner Forghieri, con cambio trasversale (da cui la sigla T). Rappresentava la wing car in pieno stile Ferrari: niente telaio monoscocca ma il famoso tubolare “vestito”, cambio trasversale e il glorioso 12 cilindri boxer, l'ultimo della specie perché poi inizierà l'era turbo. Venne donata al Mauto da Enzo Ferrari il 28 aprile 1982, dieci giorni prima del fatale incidente di Zolder nel quale perse la vita l’indimenticato Gilles Villeneuve.
La Lancia Lambda Weymann Italia 1928, nata nel 1922 con soluzioni tecniche avveniristiche tra cui motore a V stretta, carrozzeria a struttura portante, sospensione a ruote anteriori indipendenti, è considerata il capolavoro di Vincenzo Lancia. Della “Lambda” sono stati costruiti, tra il 1922 e il 1931, circa 13 mila esemplari. La vettura esposta è quella personale di Vincenzo Lancia, con carrozzeria berlina a 4 porte e 6 posti, tipo “Weymann”.
La Monaco Trossi è una vettura da corsa di concezione rivoluzionaria, progettata dal tecnico Augusto Monaco e dal pilota Carlo Felice Trossi, che la collaudò a Monza nelle prove del Gran Premio d'Italia 1935. La Monaco Trossi era nuova in ogni particolare ma l'elemento più notevole della vettura era rappresentato dal gruppo motopropulsore: motore stellare con raffreddamento ad aria e trazione anteriore. La vettura, difficile da domare anche per un asso delle corse come Carlo Felice Trossi, non superò le fasi di prova e rimase così solo un avveniristico prototipo.
Per la prima volta nella storia di Auto e Moto d’Epoca, sei prestigiosi musei europei uniranno le loro collezioni per illustrare ai visitatore l'evoluzione del settore, presentando i veicoli che hanno segnato profondamente il nostro modo di vivere. Oltre al MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile di Torino; Autoworld Brussels (Belgio), il Louwman Museum (Paesi Bassi), il Musée National de l’Automobile di Mulhouse (Francia), il National Motor Museum di Beaulieu (UK), il Musée National de la Voiture | Château de Compiègne (Francia).
Tra i capolavori in mostra, la Lancia Lambda Weymann personale di Vincenzo Lancia, la Bugatti "Type 32 - Tank" del 1923; la TARF I del 1948 e la TARF II del 1951; la Cooper Maserati del 1955, l'antica automobile a vapore del 1878 "La Mancelle" e la Nagan “six” con carrozzeria “Vandenplas” del 1927.
La disponibilità di spazi più ampi nella nuova sede bolognese ha incrementato le prenotazioni degli espositori, tra cui molti operatori impegnati nella compravendita di vetture che attraversano tutte le ere e le categorie automobilistiche. Nel “Giardino delle Meraviglie” di Irmo Artioli, un'oasi verde circondata da piante e fiori, saranno presenti modelli unici come una Ferrari California originale spider, una Ferrari 250 SWB, una Ferrari 250 Spider Pininfarina, una De Tomaso Mangusta, una Iso Grifo, una Maserati Mistral Spider 3500, una Ferrari 330. Insieme alle vetture saranno esposti testi, fotografie e numerosi oggetti utilizzati da artigiani carrozzieri degli anni 50 e 60, come Sergio Scaglietti. Uno spazio che fungerà da vero e proprio museo, ripercorrendo il processo di trasformazione delle automobili dalla costruzione alla lavorazione, fino al prodotto finito.
E naturalmente ad Auto e Moto d’Epoca non può mancare l’area riservata alle aziende che offrono tecnologia, prodotti e servizi dedicati alla conservazione, restauro e preparazione delle auto storiche.
Tra queste merita certamente una visita lo stand RPM Racing Parts di Milano, che espone prodotti car racing e vintage di famosi marchi, come gli impianti di scarico Supersprint di cui è distributore esclusivo sul territorio nazionale.
Infine, in quest’area gli appassionati potranno ammirare l'arte del battilamiera, un sapere e un mestiere antico che ha un futuro nel mondo del restauro classico, presentata al Salone dai maestri artigiani dell'Accademia del restauro CNA, da anni ospiti fissi ad Auto e Moto d'Epoca e pionieri nella trasmissione delle conoscenze professionali alle nuove leve.