Con il motto “Hypercars, every day”, a partire dal 25 gennaio l’Horacio Pagani Museo e l’Atelier Pagani saranno ancora più accessibili, con apertura anche il sabato e la domenica dalle 9.30 alle 17.00.
L’Horacio Pagani Museo accompagna i visitatori in un viaggio attraverso la straordinaria storia del fondatore di Pagani Automobili. Dall’infanzia in Argentina fino alle più recenti innovazioni in ambito tecnologico e di design, il Museo offre una narrazione unica e coinvolgente. La collezione espone alcune delle Hypercar più iconiche degli ultimi decenni, affiancate da progetti inediti, disegni originali, modellini e strumenti di lavoro. Ogni vettura racconta una storia singolare, testimone delle innovazioni e ambasciatrice della visione di Horacio Pagani.
L’Atelier Pagani è il luogo in cui nascono creazioni uniche, realizzate interamente a mano grazie all’abilità, all’esperienza e alla sensibilità dei suoi maestri artigiani. Ispirato alle antiche officine rinascimentali, questo spazio è un laboratorio in cui si sperimentano le tecnologie più avanzate del settore automobilistico. L’architettura dell’Atelier trae ispirazione dalla tipica “piazza” italiana, cuore pulsante della vita cittadina, caratterizzata da una torre dell’orologio, archi, lampioni dalle linee classiche e spazi verdi.
Le visite guidate offrono un’esperienza immersiva, con accesso sia all’Horacio Pagani Museo sia all’Atelier Pagani. Il tour offre uno sguardo approfondito sul processo produttivo, sull’evoluzione dei materiali compositi avanzati e sulle tecniche di lavorazione, permettendo ai visitatori di osservare da vicino le Hypercar Pagani durante le fasi di costruzione. La prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati. L’ingresso al solo Horacio Pagani Museo, invece, include un’audioguida e non richiede prenotazione. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; tel. 059220022.