Con l’appuntamento classico del Rally di Monte-Carlo, prima delle 14 prove stagionali in programma dal 23 al 26 gennaio, prende il via la stagione WRC 2025 ma anche una nuova era del Mondiale Rally, con tante novità in campo: innanzitutto il nuovo regolamento tecnico per le vetture top Rally1, quindi un nuovo fornitore di pneumatici e, per finire, un nuovo sistema di assegnazione dei punti.

20250121 1 news 01
La categoria top Rally1 non utilizzerà più unità ibride plug-in. Di conseguenza, il peso minimo è stato abbassato da 1.260 a 1.180 chilogrammi e le dimensioni del limitatore d'aria sono state ridotte da 36 a 35 millimetri, per contribuire a mantenere un rapporto peso/potenza simile a quello precedente.  

20250121 1 news 02
A partire dalla stagione 2025, per tre anni, per la prima volta Hankook sarà il fornitore esclusivo di pneumatici da rally per tutte e tre le classi (WRC1, WRC2 e WRC3) del FIA World Rally Championship. Tutte le vetture partecipanti saranno equipaggiate con pneumatici Ventus Z215, che offrono le migliori caratteristiche di tenuta in curva e di maneggevolezza su strade asciutte e bagnate, con Ventus Z210 per un'eccellente aderenza in condizioni climatiche avverse, comprese strade bagnate, e con Dynapro R213, uno pneumatico da rally per tutte le stagioni con un'ammortizzazione, una durata e un'aderenza eccellente su strade non asfaltate. Inoltre, verranno utilizzati il Winter i*cept SR20 per un'aderenza ottimale sulla neve e il Winter i*Pike SR10W, dotato di uno speciale perno chiodato ottimizzato per il ghiaccio scivoloso; sarà anche installato per supportare perfettamente le andature estreme.

20250121 1 news 03
In funzione delle modifiche apportate ai regolamenti sportivi, ora i punti verranno assegnati in base alla posizione generale al termine del rally: la vittoria assegnerà nuovamente 25 punti, la classifica della Super Sunday dell'ultimo giorno offrirà ora fino a cinque punti bonus, così come la Power Stage di fine rally.

20250121 1 news 04
Nel Principato è ormai tutto pronto per il primo appuntamento del 2025, che come sempre rappresenta una grande sfida sia per i piloti sia per i team. Noto per le sue condizioni meteorologiche spesso mutevoli che possono portare ghiaccio e neve sulle strade asfaltate, il Rallye Monte-Carlo partirà e arriverà come di consueto nella Piazza del Casinò di Monaco. Partenza giovedì pomeriggio, con gli equipaggi che affronteranno tre prove speciali iniziali al buio, per poi tornare al parco assistenza di Gap, città natale di Sebastien Ogier. Venerdì, un circuito di tre tappe a est e a nord di Gap, ripetute in entrambi i sensi. Il sabato seguirà un format simile con tre prove ripetute verso ovest, tra cui la nuovissima tappa Aucelon – Recoubeau-Jansac. L'ultima tappa di domenica partirà da Gap, ripetendo due delle tappe di giovedì sera prima della Power Stage, che toccherà l'iconico Col de Turini.

20250121 1 news 05
82 gli equipaggi al via, con ben 10 vetture Rally 1. Ben cinque di queste saranno Toyota Yaris Gr schierate ufficialmente dalla squadra giapponese che, evidentemente, non si accontenta della corona iridata Costruttori ma vorrebbe tornare a fare il bis anche con la categoria Piloti. Perciò, oltre a Sebastien Ogier che nonostante un programma mondiale ridotto vuole vincere il suo decimo Montecarlo, soprattutto Kalle Rovanpera, che rientra a tempo pieno con l’obiettivo di vincere il suo terzo titolo mondiale. A completare lo squadrone giapponese, l’astro nascente Sami Pajari, Takamoto Katsuta e Elfyn Evans.

20250121 1 news 06
Tre le Hyundai i20 in gara al “Monte”, con il neocampione del mondo in carica Thierry Neuville che riparte per difendere quel titolo così a lungo inseguito, Ott Tanak e il neoacquisto Adrien Fourmaux.

20250121 1 news 07
M-Sport, dopo alcune belle ma sporadiche prestazioni mostrate la passata stagione, riparte praticamente da zero schierando due Ford Puma con una formazione del tutto rinnovata, composta da Gregoire Munster e Jos McErlean.

20250121 1 news 08
CALENDARIO WRC 2025

23 / 26 Gennaio

Rallye Monte Carlo

13 / 16 Febbraio

Rally Svezia

20 / 23 Marzo

Rally Safari

24 / 27 Aprile

Rally Isole Canarie

15 / 18 Maggio

Rally del Portogallo

05 / 08 Giugno

Rally  Italia – Sardegna

26 / 29 Giugno

Rally  Grecia

17 / 20 Luglio

Rally Estonia

31 Luglio / 03 Agosto

Rally Finlandia

28 / 31 Agosto

Rally Paraguay

11 / 14 Settembre

Rally Chile

16 / 19 Ottobre

Rally Europa

06 / 09 Novembre

Rally Giappone

27 / 30 Novembre

Rally Arabia Saudita