Nove mesi, da marzo a dicembre, caratterizzati da una serie di appuntamenti nazionali e internazionali, motoristici ma non solo, all’insegna di gare, automobilistiche ma anche ciclistiche e podistiche, spettacolo e solidarietà. Il calendario 2025 di Autodromo Nazionale Monza è stato presentato ieri presso la Sala Giunta del Comune di Monza proprio per ribadire la collaborazione tra le istituzioni monzesi e la SIAS, sia per completare i lavori di riqualificazione e ripristino dei danni dei nubifragi del 2003, sia per l’utilizzo “allargato” dell’impianto nel Parco di Monza.
All'evento sono intervenuti il Sindaco di Monza, Paolo Pilotto, l'Assessore allo Sport, Viviana Guidetti, il Presidente di Sias-Autodromo Nazionale Monza, Giuseppe Redaelli e il Direttore Generale Alfredo Scala.
Calendario Autodromo Nazionale Monza 2025
- 27-30 marzo: Ferrari Challenge Europe.
- 10 aprile: partenza della XVI edizione della Rievocazione Storica della Coppa Milano-Sanremo.
- 11-13 aprile: ACI Historic Racing Weekend.
- 30 maggio-1 giugno: 3 Ore del GT World Challenge Europe.
- 20-22 giugno: ACI Racing Weekend 1.
- 27-29 giugno: MIMO.
- 4-6 luglio: Eurocup F. 3.
- 17-19: Porsche Club Suisse (17-19 luglio).
- 5-7 settembre: 96° Gran Premio d’Italia Formula 1. In pista anche Formula 2, Formula 3 e Porsche Supercup.
- 17-19 ottobre: GT Open 500.
- 24-26 ottobre: ACI Racing Weekend 2: in pista le vetture del Campionato Italiano GT Sprint; Euro F4 Championship; Formula Regional European Championship by Alpine; Porsche Carrera Cup.
- 15-16 novembre: 9° Special Rally Circuit by Vedovati Corse.
- 5-7 dicembre: Monza Rally Show, anche con vetture storiche.
Purtroppo, tra gli eventi motoristici non è stato confermato l’ACI Storico Festival, appuntamento di grande successo che nella terza e ultima edizione disputata nel 2023 aveva coinvolto oltre 700 vetture classiche.
Tra gli eventi extra motori da segnare sul calendario sabato 24 e domenica 25 maggio il ritorno del Monza Sport Festival; sabato 27 settembre la suggestiva F1RE - 12H Cycling Marathon (endurance ciclistica); domenica 28 la Monza21 (la mezza maratona che in realtà comprende cinque corse: 30 km e 21 km competitive, 10 km competitiva e non competitiva e 5 km non competitiva).
Autodromo Nazionale Monza ospiterà, come di consueto, importanti eventi a scopo benefico o di grande interesse sociale. 9 marzo, la 10^ edizione della Run For Life; 8 giugno la corsa o camminata non competitiva di LILT (Lega Italiana per la Lotta ai Tumori), Handcycling GP Monza PD3R e Ride Beat; 1 novembre, la 6 Ruote di Speranza.
Grande attenzione quest'anno anche all'inclusione grazie alla partnership con WeGlad: azienda che ha realizzato una mappatura integrata all'app Monza Circuit in grado di fornire dati e indicazioni alle persone con disabilità sull'intera struttura.
Confermato, infine, l’accesso gratuito al pubblico, con pagamento parcheggio, per tutti gli eventi tranne il GT Open, il Gran Premio di Formula 1 e il Rally Show.