Il 10 e 11 giugno prossimi andrà in scena la 24 Ore di Le Mans, non solo il quarto round ed evento clou del WEC 2023 ma un’edizione storica della classica francese, perché celebrerà il centenario della madre di tutte le gare di durata. Ad un mese dallo storico evento l’Automobile Club de L’Ouest ha comunicato la lista provvisoria dei 186 piloti (in basso l’elenco), e delle 62 vetture, che prenderanno il via sul tracciato della Sarthe.


Una griglia eccezionale, sulla quale saranno presenti 16 Hypercar di sette diversi Costruttori, che si contenderanno la classe regina.

20230510 1 news 02

La corsa per la vittoria assoluta si giocherà quindi tra Porsche, Peugeot, Ferrari, Vanwall, Glickenhaus, Toyota e Cadillac, costruttori che hanno segnato la storia del motorsport.

20230510 1 news 03

Con la partecipazione di leggende della recente 24 Ore di Le Mans, come Sébastien Buemi (quattro vittorie), André Lotterer (tre vittorie) e Romain Dumas (due volte vincitore e detentore del record sulla distanza), la classe Hypercar offrirà uno spettacolo incredibile.

20230510 1 news 04


LEGGI ANCHE :

ENDURANCE - PORSCHE 963 LMDH - LA SFIDA DEI DUE MONDI


Come al solito, anche la classe LMP2 sta preparando un'intensa battaglia sulle 24 ore. Con squadre di prim'ordine come Jota, United Autosports, Prema Racing, Team WRT e Alpine Elf Team tra le loro fila, i 24 concorrenti promettono un alto livello di competizione in una classe che unisce talenti in crescita e veterani che vantano impressionanti track record. A confronto il talento esplosivo del giovane diciassettenne Josh Pierson e Charles Milesi, che ha già vinto una 24 Ore di Le Mans, e l'esperienza di Simon Pagenaud, Nicolas Lapierre e del vincitore del 2016 Neel Jani.


Spettacolo garantito nella classe LMGTE Am. Le memorabili sfide andate in scena tra i vari marchi nelle precedenti edizioni fanno si che questa categoria sia tra le più amate dal pubblico. Quest'anno saranno ben 21 le formazioni, provenienti da tutto il mondo, che si contenderanno un posto sul podio di Le Mans. L'attore hollywoodiano Michael Fassbender continuerà a vivere il suo sogno agonistico, dopo la sua prima apparizione alla 24 Ore di Le Mans nel 2022. Naturalmente, le stelle abituali del GT, tra cui Ben Keating, Daniel Serra e Richard Lietz, saranno tutte presenti, puntando sulla propria esperienza per lasciare ancora una volta il segno.

20230510 1 news 06

Alla recente TotalEnergies 6 Hours of Spa-Francorchamps, Lilou Wadoux è diventata la prima donna a conquistare una vittoria di classe nel FIA WEC. Alla 24 Ore di Le Mans, altre quattro donne pilota cercheranno di aggiungere i loro nomi all'elenco dei vincitori della gara. Nelle prime fasi della stagione, Doriane Pin ha mostrato un ottimo ritmo al volante del prototipo LMP2 di Prema Racing. Così come, in LMGTE Am, il trio Iron Dames di Sarah Bovy, Michelle Gatting e Rahel Frey, ha già dimostrato di avere i numeri per stupire gli appassionati e salire sul podio.

20230510 1 news 07


LEGGI ANCHE :

LMGTE - CORVETTE C8. R - RIVOLUZIONE AMERICANA

 


Diversi ex piloti di Formula 1 stanno perpetuando la tradizione di passare all'endurance, in particolare in occasione della 24 Ore del Centenario di Le Mans. Da quando, nel 1950, ha preso il via il primo mondiale di Formula 1, una miriade di piloti ha raccolto la sfida di Le Mans e il 2023 non farà eccezione. Ad esempio, Jacques Villeneuve, campione del mondo di F. 1 nel 1997, sarà al via al volante della Hypercar del Floyd Vanwall Racing Team.

20230510 1 news 08

Sulla griglia di partenza ci sarà anche il Campione del Mondo 2009 Jenson Button, al volante della Chevrolet Camaro ZL1 NASCAR della Henrick Motorsports. Oltre a queste due leggende viventi, Antonio Giovinazzi, Paul Di Resta, Robert Kubica e molti altri cercheranno di guadagnarsi le luci della ribalta in questo evento eccezionale.

20230510 1 news 09

In questa storica edizione sullo schieramento ci sarà anche una NASCAR. Presso il box di Garage 56, i fan potranno infatti godere della vista, e del sound, di una Chevrolet Camaro ZL1 molto simile a quella che disputa il prestigioso campionato americano. Hendrick Motorsports ha riunito tre grandi nomi per condividere il volante: Jenson Button sarà accompagnato dal vincitore della 24 Ore di Le Mans 2010, Mike Rockenfeller, e da Jimmie Johnson, sette volte vincitore del campionato NASCAR su una Chevrolet. E per celebrare questa particolare presenza è pronto un fantastico spettacolo in stile americano!

20230510 1 news 10

Elenco iscritti

(Foto Massimo Campi)