Una bella notizia per tutti gli appassionati del motorsport, perché dopo una decina d’anni in cui era rimasta... ai box pur amorevolmente accudita da un gruppo di irriducibili (Silvano e Gianni Chiesa, Sergio Delfino, Giorgio Spina) e dal Vetrean Car Club Ligure, la mitica Scuderia Grifone riaccende i motori.

Un pezzo unico della nostra storia automobilistica nazionale è tornato sul mercato. Girardo & Co., società specializzata nella vendita di automobili di alta gamma, ha infatti messo in vendita la celeberrima Ferrari 250 GTE 2+2 Serie II Polizia del 1962, numero di telaio 3999.

M-Sport Polonia ha sviluppato la versione R4 della Ford Fiesta, che rappresenterà la categoria di accesso ai rally in base ai nuovi regolamenti tecnici che entreranno in vigore dall’anno prossimo.

In materia di circolazione stradale le normative vigenti, in particolare quella che regola la circolazione durante il periodo invernale prevedono (vedi circolare del Ministero dei Trasporti del 17 gennaio 2014) che, data la scadenza del periodo definiti “invernale” del 15 aprile, dal giorno successivo al 15 maggio gli automobilisti devono provvedere alla sostituzione degli pneumatici invernali con quelli estivi.

Questa volta Corrado Cusi ed i suoi ragazzi hanno davvero battuto tutti sul tempo, dando il via ai… saldi pre-stagione. Scherzi a parte, il Costruttore piacentino è sempre attivo per cercare soluzioni che consentano a più appassionati di correre a cifre low-cost, a maggior ragione dopo le difficoltà economiche post Covid-19.

Oggi ci eravamo riproposti di goderci, per quanto possibile, questa giornata pasquale senza “pause” lavorative. Invece, a rendere ancora più triste questa anomala Pasqua che stiamo vivendo, ci è piombata addosso la notizia della scomparsa, a 90 anni, di Sir. Stirling Moss.

Dato che ora è l'unica attività a motore che possiamo fare... 

Esattamente settant’anni fa, il 10 aprile 1950, Tazio Nuvolari poneva fine alla sua leggendaria carriera firmando l’ultima vittoria nella corsa in salita Palermo-Monte Pellegrino al volante della Abarth 204A con motore elaborato di 1.100 cc.

Ripartire insieme sarà un grande evento, è lo slogan del Monza Open-Air Motor Show. Ma data la situazione attuale, per il “MiMO” bisognerà aspettare in autunno: dal 29 ottobre al 1 novembre.

Niente corsa per raggiungere le proprie automobili il 2-5 luglio di quest’anno a Le Mans.

La “fluidità” della situazione legata all’emergenza Covid-19 fa di conseguenza slittare i calendari sportivi nazionali e internazionali.

Contatto, accensione, via!

Eccoci di nuovo pronti a partire. Come promesso abbiamo cercato di ridurre al minimo indispensabile la sosta... ai box per effettuare gli aggiornamenti alla “macchina” Motorstyle.

Nei giorni scorsi, dopo la verifica dei tecnici SRO e il test in pista al Paul Ricard per testare le prestazioni e definire l’appropriato “balance of performance”, la Toyota GR Supra GT4 ha ottenuto l’omologazione.

Ancora una volta gli appassionati tedeschi hanno confermato il loro attaccamento al marchio del Biscione, decretando una doppia vittoria Alfa Romeo nel “Motor Klassik Awards” 2020.

L’avanzata globale del coronavirus sta stravolgendo, oltre che la vita e l’attività di tutti i giorni, anche quella sportiva, con la cancellazione o lo spostamento, quando possibile, degli eventi programmati nella prima parte della stagione.