La terza prova dell’Ice Challenge, disputata a Pragelato lo scorso fine settimana, ha riservato conferme e sorprese. La sorpresa l’ha messa a segno Simone Romagna, che al debutto ha vinto con la sua Ford Fiesta R5 tra le auto a quattro ruote motrici al termine di una accesa sfida con Lukas Bicciato (Lancia Delta). Le conferme sono arrivate dall’alto numero dei partecipanti, oltre 70, e dalla spettacolarità delle gare, confermata dal fatto che nelle varie classi (auto 4 e 2 ruote motrici; kart-cross e Legend Cars) si sono alternati 9 diversi vincitori.

EQA rappresenta la nuova porta di accesso all’universo full electric di Mercedes-EQ. In virtù dello stretto legame con GLA, porta con sé tutte le caratteristiche entusiasmanti di questo SUV e le combina con un'efficiente trazione elettrica.

Sarà lo spettacolare anello Nordschleife del Nurburgring a dare il via alla stagione 2021 del WTCR, con il primo degli otto round, ciascuno con due gare, in programma il 3-5 giugno.

Con la netta vittoria in questa edizione, Sébastien Ogier (Toyota Yaris WRC) mette a segno l’ottavo successo nel Rally di Monte-Carlo, diventando il pilota più vincente nella storia del Rally per eccellenza.

L’Alfa Revival Cup è pronta per la decima stagione della serie dedicata alle vetture Alfa Romeo storiche costruite dal 1947 al 1981.

Porte con aperture ad ala di gabbiano, motore V8 4.0 litri da 444 CV, 4 secondi scarsi per accelerare da 0 a 100 km/h, oltre 300 km/h di velocità massima. Queste sono solo alcune delle straordinarie caratteristiche della Opel Astra Coupè OPC X-Treme, la supercar realizzata 20 anni fa (2001) fa da Opel sulla base della la vettura che allora partecipava al campionato tedesco DTM (Deutsche Tourenwagen Meisterschaft). Una straordinaria dimostrazione di come fosse possibile realizzare una supercar per impiego stradale partendo da una vettura da competizione.

La 42.ma stagione consecutiva del campionato rally promosso da Peugeot Italia per i propri clienti sportivi, Peugeot Competition, è pronta ad accendere i motori. Con la nuova Peugeot 208 Rally4, fresca campionessa Tricolore Rally 2020 2 Ruote Motrici, pronta a giocare un ruolo da protagonista principale.

Forti del successo registrato nel 2020 il Porsche Club GT scalda i motori in vista della seconda edizione del monomarca riservato alle Porsche stradali e da corsa, che presenta diverse novità.

Con il lancio della nuova Bentayga Hybrid, che segue le recenti Bentayga V8 e Speed, Bentley realizza il passo successivo nel suo viaggio verso un futuro sostenibile e presenta il modello che nelle previsioni della Casa diventerà il protagonista nelle vendite della gamma.

Prima uscita ufficiale in veste di pilota Alpine per Esteban Ocon su una prestigiosa passerella. Infatti il 23.enne francese, che affiancherà Fernando Alonso nel Team Alpine F1, debutterà oggi al volante della Alpine A110S, in qualità di apripista VIP, effettuando due Prove Speciali nella giornata d’apertura del Rally di Montecarlo.

Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, ha presentato "Renaulution", il nuovo piano strategico che intende riorientare la strategia del Gruppo Renault passando dalla corsa ai volumi alla creazione di valore. Un piano che ridefinisce in modo netto anche attività e obbiettivi futuri dei quattro marchi del Gruppo: Renault, Alpine, Dacia e Lada.

Il Mondiale Rally sta per accendere i motori. E’ stata una vigilia tribolata ma ora tutto è pronto per il primo appuntamento della stagione 2021: il classico Rally di Monte-Carlo, che prenderà il via giovedì 21 gennaio subito con due prove speciali. Quindi niente partenza sfavillante con la classica passerella dalla Piazza del Casinò, a significare che sarà ancora una stagione “sotto traccia”, dove il più acerrimo avversario per tutti sarà ancora lui: il Covid-19.

Lexus celebra i 10 anni della LFA, un'autentica supercar prodotta in serie limitata a 500 esemplari, che ha rivelato un nuovo aspetto dalla casa giapponese come produttore di auto ad alte prestazioni di livello mondiale.

Ad un anno dall’apparizione di Clio Rally5, indirizzata alla categoria top dei vari campionati nazionali rally, Renault presenta Clio Rally4, realizzata con l’obbiettivo di puntare al top della categoria due ruote motrici.

Dominio delle vetture Fiat nella 33.ma Winter Marathon, particolarmente impegnativa per le temperature rigide ma ancora più affascinante per l’abbondante neve presente sul percorso. Infatti sotto la bandiera a scacchi, in Piazza Righi a Madonna di Campiglio, Edoardo Bellini-Roberto Tiberti hanno preceduto Alberto Aliverti-Stefano Valente al volante di una analoga Fiat 508 C del 1937, seguiti da Fabio e Marco Salvinelli con una Fiat 1100/103 del 1954.

In occasione della presentazione del suo piano strategico “Renaulution”, il Gruppo Renault ha svelato la strategia del marchio Dacia per i prossimi cinque anni.

Prenderà il via da Monza, il 18-20 giugno, la stagione 2021 del DTM, che si articolerà su otto round, quattro in Germania e altrettanti all’estero, come mostra il calendario in basso.

Nuova Hyundai Santa Fe debutta in Italia con una speciale edizione “20th Anniversary” che celebra venti anni di successi del più longevo modello Hyundai in Europa.

Toyota inizia la nuova era nelle gare endurance presentando la versione definita della sua nuova GR010 Hybrid per la nuova categoria Le Mans Hypercar che sarà quella di riferimento nel Campionato del Mondo Endurance 2021, FIA WEC 2021, e nella 24 Ore di Le Mans.

Purtroppo questa mattina ci è arrivata la notizia della scomparsa di “Gimax”, al secolo Carlo Franchi. Il sottoscritto ne ha seguito le gesta da ragazzino ma personalmente l’avevo conosciuto solo una decina di anni fa, quando aveva ripreso a frequentare l’autodromo di Monza dopo che si era allontanato dall’ambiente per un certo periodo per seguire un’altra sua grande passione, il golf. Si era sviluppata una bella amicizia, ravvivata da spassose chiacchierate condite da innumerevoli aneddoti riguardanti le sue avventure al volante e quello che succedeva in un ambiente goliardico. L’intervista (pubblicata su Automobilismo d’Epoca), che gli era piaciuta un sacco e che riproponiamo come ricordo, era venuta quasi naturale, con la foto d’apertura naturalmente scattata sul traguardo della “nostra” Monza.

Tutto è pronto per la 33.ma edizione della Winter Marathon, che prenderà il via domani (14 gennaio) da Madonna di Campiglio, dove si concluderà sabato pomeriggio, 16 gennaio, dopo la sfida sul lago ghiacciato e le premiazioni.

Bassa resistenza al rotolamento per incrementare l’autonomia, basso rumore di rotolamento degli pneumatici per garantire un ottimo comfort, grip immediato per le sollecitazioni della trasmissione in fase di partenza e struttura adatta per supportare il peso del veicolo a batterie. Queste le principali caratteristiche degli pneumatici Pirelli “Elect”, sviluppati da Pirelli in collaborazione con le principali case auto, quindi disponibili come prima dotazione per i principali modelli, per rispondere alle specifiche richieste tecnologiche dei veicoli elettrici e ibridi plug-in.

La videoconferenza convocata questa mattina dal Presidente della Regione Emilia-Romagna, nella quale è intervenuto anche il Presidente ACI Angelo Sticchi Damiani, ha ufficializzato l’inserimento anche nel calendario 2021 della Formula 1 del Gran Premio di Imola, programmato per il weekend del 16-18 aprile.

Il Gruppo Peroni Race ha comunicato il calendario 2021 del Campionato Italiano Autostoriche, che sarà articolato su sette appuntamenti in programma sui maggiori autodromi nazionali.

L’ampia gamma motori offerta da DS 7 Crossback si amplia con il rinnovato BlueHDi 130 che rappresenta la soglia d'ingresso nella gamma Diesel, con 38.200 euro per la versione Business.

Grande freddo ma ghiaccio bollente a Livigno nei primi due round del  Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio 2021, con gare spettacolari e combattute. Nel round d’apertura, grandi protagonisti Andrea Bormolini (Skoda Fabia) che, tra le auto, ha avuto la meglio nel testa a testa con il campione in carica Ivan Carmellino (Fiat Punto Proto), mentre Raffaele Silvestri ha trionfato tra i kart-cross, precedendo Christian Tiramani. Tra le Legend Cars, le divertenti hot road americane da 140 CV, vittoria di Alan Simoni davanti a Maurizio Rossi e Gianluca Borghi.

La Nuova Discovery combina un design esterno di carattere ed elegante con un interno a sette posti versatile e intelligente. Le proporzioni ottimizzate comunicano raffinatezza, capacità e desiderabilità, abbracciando tre decenni di evoluzione del design Discovery, mentre il nuovo modello R-Dynamic si aggiunge alla famiglia con un design assertivo come non mai.

Volendo vedere il bicchiere mezzo pieno, si potrebbe dire che non ci saranno problemi di strategia per l’equipaggio Monster VR46 Kessel nella 12 Ore del Golfo in programma oggi sul circuito di Sakhir.

Parte a pieni giri il weekend d’apertura di The Ice Challenge, con il pieno di iscritti per le prime due prove del  Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio 2021, in programma sabato 9 e domenica 10 gennaio presso il Ghiacciodromo di Livigno. Ben 85 le richieste di iscrizione pervenute agli organizzatori, BMG Events, 72 quelle formalizzate al termine delle procedure definite in accordo con ACI Sport. Di queste: 31 vetture, 8 kart-cross, 11 legend cars e 5 side-by-side/buggy.

Nel 1992 Michelin ha prodotto il primo pneumatico “verde" a bassa resistenza al rotolamento. Da allora, quella che possiamo definire una presa di consapevolezza è via via cresciuta negli anni diventando oggi una delle principali convinzioni di Michelin. La visione All-sustainable, che guida la strategia del Gruppo, si basa su una crescita equamente bilanciata tra performance finanziarie ed operative che garantiscono indipendenza, impatto a lungo termine, contributo positivo al pianeta e attenzione alle persone, senza le quali nessun risultato o trasformazione sarebbe realizzabile.