- Dettagli
- Categoria: NEWS
L'ultimo round del WTCR 2020, disputato lo scorso fine settimana sul circuito Motorland Aragon, ha visto Jean-Karl Vernay laurearsi campione fra i piloti indipendenti, il WTCR Trophy, e concludere con un eccezionale terzo posto assoluto al volante della Alfa Romeo Giulietta Veloce TCR by Romeo Ferraris del team Mulsanne. Il pilota francese è giunto ad un solo punto dalla possibilità di laurearsi vicecampione iridato, a conferma dell’ottimo lavoro svolto dal costruttore di Opera sulla vettura del Biscione. in un anno ricco di sfide, sportive e non solo, contro una concorrenza che dispone di risorse superiori.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Antonio “Tony” Cairoli sarà al via della 11.ma edizione del Tuscan Rewind, prova valida per l’assegnazione del titolo del Campionato Italiano Rally, in programma il prossimo fine settimana, dal 20 al 22 novembre, sui celebri “sterrati d’autore” senesi.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La terza generazione di Nissan Qashqai, la vettura che dal 2007 ha rivoluzionato il segmento dei crossover compatti vendendo oltre un milione di unità con l’attuale versione dal 2014, sta completando i test per essere pronta al pubblico nel 2021.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La nuova Honda Jazz e:HEV ha ottenuto il massimo punteggio, le “cinque stelle”, nei severi test euro NCAP. l nuovo airbag centrale anteriore e le funzioni di sicurezza attiva Honda SENSING fanno della nuova Jazz ibrida una tra le compatte più sicure della sua categoria. Honda Jazz è tra le prime monovolume compatte a sottoporsi ai nuovi test europei di sicurezza, che includono una più severa valutazione degli effetti prodotti dall’impatto su passeggeri e veicoli.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Fino a qualche anno anno fa nel fitto calendario delle giornate mondiali a tema, e se fate un “giro” sul web potrete verificare che ce n’è davvero per tutti gusti, ne mancava una dedicata ai veicoli d’epoca. Una passione indubbiamente diffusa a livello globale e, contrariamente a quello che si può pensare, tutt’altro che limitata solo a persone un po’ “datate”. Infatti, come testimonia la presenza ai vari eventi e saloni dedicati, sempre più giovani si stanno avvicinando al settore dei veicoli classici, a due e quattro ruote, in tutte le varie forme in cui è suddiviso: esposizioni e saloni, appunto, raduni, concorsi di eleganza, competizioni. Perciò un gruppo di appassionati, riuniti sotto l’egida del Registro Italiano Veicoli Storici (RIVS), ha deciso di colmare questa mancanza dando vita alla “Giornata Mondiale del Motorismo Storico”.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Incredibile ma vero! Potremmo esclamare. Perché in questo autentica estasi da vetture elettriche o elettrificate, ci arriva una autorevole conferma che il vecchio e caro diesel non è morto, come ormai viene dato per scontato. Soprattutto per ragioni politiche, aggiungiamo.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
A distanza di nove anni la F. 1 torna all’Istanbul Park, uno dei tracciati più apprezzati tra quelli disegnati da Hermann Tilke, con curve ad alta velocità molto impegnative per gli pneumatici. Infatti, nell’ultimo gran premio disputato nove anni vinse Sebastian Vettel, su Red Bull, con ben quattro soste, mentre in totale i pit stop furono ben 80, favorendo il maggior numero di sorpassi in una gara su asciutto dal lontano 1983.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
All’interno di Volvo Cars sono noti come gli investigatori interni del Gruppo. Il team di investigatori “Accident Research”, che quest'anno festeggia il suo 50° anniversario, opera 24 ore su 24 per consentire alla Casa di imparare dagli incidenti reali e migliorare costantemente le sue autovetture.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
A poche settimane dall’anteprima europea alla Goodwood Speedweek, a metà ottobre, dove è scesa in pista guidata da un pilota d’eccezione, l’attuale leader del WRC Elfyn Evans, la Yaris GR arriva in Italia.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
C5 Aircross non conosce mezze misure e si presenta come un vero SUV, dall’inconfondibile stile Citroën, per l’identità espressiva e audace e per l’ampia possibilità di personalizzazione, con ruote di grandi dimensioni, assetto rialzato da terra, passaruota profilati, barre al tetto e personalità che esprime potenza e protezione.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Cupra Formentor è il primo modello firmato Cupra, il brand nato nel 2018 da una costola della Seat, a non essere derivato da un’auto della casa di Martorell. Formentor è costruita sulla piattaforma modulare MQB Evo (la stessa delle ultime Audi A3 e Volkswagen Golf e della stessa Seat Leon), ma lo sviluppo tecnico e stilistico è interamente realizzato in Cupra.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Nonostante la temperatura esterna, in pista a Monza l’atmosfera è stata incandescente, con numerosi incidenti in tutte le gare. Troppi, soprattutto nel TCR Italy. Alla luce di quanto successo, che oltre ai costosissimi danni causati alle vetture finisce pure per falsare i risultati sportivi, ci pare necessario un intervento deciso da parte delle autorità preposte, soprattutto per evitare che il prossimo e conclusivo appuntamento di Imola possa trasformarsi in un rodeo.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Ecco una proposta decisamente speciale per coloro che desiderano un automezzo particolare capace di muoversi con eleganza su ogni terreno: Aznom Palladium. Si tratta senza dubbio di un’automobile unica e sorprendente e, nelle intenzioni dei produttori, si appresta a riempire una nicchia interessante quanto esclusiva.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La Casa di Hiroshima rinnova la sua city crossover e presenta la Mazda CX-3 2021 con un’ampia serie di aggiornamenti che integrano le tecnologie e funzionalità Mazda più recenti con uno stile rinnovato che la rendono ancora più raffinata e piacevole da guidare. Accattivante il design esterno, ma è nell’abitacolo e nelle dotazioni di tecnologia e sicurezza che si concentrano grandi sviluppi.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il Consiglio Regionale del Piemonte ha varato il Disegno di Legge 111 per la “Valorizzazione dei veicoli di interesse storico e collezionistico”, grazie al quale i veicoli con oltre 40 anni di età e con il riconoscimento di storicità riportato sulla carta di circolazione sono esclusi dai provvedimenti di limitazione alla circolazione; tale esclusione vale per gli stessi veicoli di interesse storico con età compresa tra i 20 ed i 39 anni nelle giornate festive e prefestive.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Nonostante le restrizioni in atto, ACI Sport ha confermato il regolare svolgimento del Racing Weekend a Monza. Nel “Tempio della Velocità”, sfida finale per la Classe GT Endurance, mentre TCR Italy e Campionato Sport Prototipi si giocheranno il penultimo round. Rigorosamente, a porte chiuse. Alla vigilia della gara monzese, per la rubrica “quattro chiacchiere con” abbiamo intervistato alcuni dei protagonisti delle varie categorie in gara.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Tra emozioni e agonismo, al Mugello Circuit il Porsche Club GT ha assegnato sul filo dei centesimi i quattro titoli della sua prima edizione. Al termine di una vibrante stagione a colpi di giri veloci, Danilo Paoletti, Carlo Manetti, Andrea Giorgi e Ivan Costacurta si sono laureati campioni 2020 del monomarca tricolore di time attack, che in totale ha sfiorato quota 65 iscritti. Un'annata davvero particolare quella che ha segnato l'esordio della serie promossa dal Porsche Club Umbria che, sotto l'egida di ACI Sport, ha però reagito con la necessaria serietà ai rinvii iniziali e alla situazione globale fortemente condizionata dalla diffusione del covid-19.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Ecomotive Solutions e Autogas Italia, gruppo Holdim, presentano un prototipo che può essere definito il SUV a gas naturale più potente del mercato. Si tratta di una Cupra Ateca Limited Edition 2.0 TSI 4Drive DSG convertita per la doppia alimentazione benzina – CNG (gas naturale compresso) con un intervento in aftermarket.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La nuova nata della Casa del Leone è stata eletta “Auto Europa 2021” da UIGA, l’Unione Italiana dei Giornalisti dell’Automotive, e per la prima volta da una giuria di opinion leader e dal pubblico, che hanno contribuito a scegliere la migliore tra le sette finaliste.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
A poche settimane dal lancio della nuova BMW M4 Competition Coupè, la casa bavarese presenta una speciale versione in edizione limitata, di soli 96 esemplari, realizzata in collaborazione con lo stilista e grande appassionato del marchio Ronnie Fieg, fondatore del brand Kith che già in altre occasione è stato abbinato a BMW.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Quarant’anni fa, nel 1980, Citroën lanciò una serie speciale di 8.000 esemplari chiamata "Charleston" al prezzo di 24.800 franchi. Come si legge nel comunicato stampa dell’epoca: "per soddisfare i 'puristi' della 2 CV, i fari sono rotondi con calotta rossa". Chic e stravagante al tempo stesso, la 2 CV 6 Charleston rappresentava il più alto grado di finitura e potenza disponibile su questo modello.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Si è aperta la mostra “Lingotto VIVE & RIVIVE. Quand’era una fabbrica”, visibile fino al 31 dicembre 2020 presso il Padiglione 5 del Centro Commerciale Lingotto in Via Nizza 230 a Torino.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La Formla 1 torna a Imola a 14 anni di distanza dall’ultima volta, 2006, per il terzo gran premio stagionale in Italia. Per l’occasione avrà pure un format particolare: tutto si svolgerà su due sole giornate, con un’unica sessione di prove libere da 90 minuti il sabato mattina, seguita dalle qualifiche. Perciò sarà una sfida nella sfida per tecnici e piloti, che dovranno cercare la migliore messa a punto in poco tempo e per giunta senza dati di riferimento, con la speranza che il meteo non ci metta lo zampino complicando ancora di più le cose.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La nuova BMW Serie 4 Coupé è stata sviluppata con l'obiettivo di ridefinire l'essenza del piacere di guida nel segmento delle medie premium. La sua aura sportiva ed esclusiva la vede portare avanti la tradizione delle coupé del marchio.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Roberto e Andrea Vesco, padre e figlio, hanno vinto la 1000 Miglia 2020 con una Alfa Romeo 6C 1750 GS Zagato del 1929, davanti a Sergio Sisti-Anna Gualandi (Lancia Lambda Casaro del 1929) e Gianmaria Fontanella-Anna Maria Covelli (Lancia Lambda Casaro II Serie del 1927). Un’edizione decisamente particolare, per l’incertezza della vigilia e per le condizioni meteo più avverse del solito, sia per il clima invernale invece che primaverile come da tradizione e la solita pioggia che non ha risparmiato i concorrenti nella terza tappa.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dalle sue linee di produzione esce la Nuova 500 elettrica, per la quale saranno impegnate circa 1.200 addetti, mentre complessivamente nel comprensorio lavorano circa 20.000 persone. Le novità introdotte con l’avvio della nuova linea di produzione sono volte a raggiungere l’eccellenza.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Alessandra Zinno è il nuovo Direttore Generale Di Autodromo Nazionale Monza SIAS SpA, società in house di Automobile Club d’Italia che dal 1922 gestisce l’omonimo circuito monzese. La dott.ssa Zinno ha ricevuto i necessari poteri per operare nel ruolo dal Consiglio di Amministrazione dell’azienda, presieduto da Giuseppe Redaelli, dopo la decisione concorde dell’Assemblea Generale dei Soci riunitasi a Roma e resterà in carica per tre anni, subentrando al periodo di interim garantito da Alfredo Scala.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
A quasi quarant’anni dall’uscita del film “The Cannonball run”, nel 1981, il vulcanico Simone Tacconi, già organizzatore del Bergamo Historic Gran Prix, propone la celebrazione di questa pellicola che narrava sfide motoristiche, con un raduno, turistico, per vetture d’epoca sportive e supercar.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Hyundai Motorsport Customer Racing ha svelato i20 N Rally2, la nuova auto da rally studiata per squadre e piloti privati. La nuova i20 N Rally2 fa seguito alla Hyundai i20 R5, con la quale Hyundai Motorsport ha fatto il suo ingresso nel mondo Customer Racing alla fine del 2015, e sfrutta l’esperienza che il reparto corse della casa coreana ha maturato nel corso degli ultimi anni.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Visto il persistere dell’attuale situazione sanitaria e nonostante le autorizzazioni concesse dalle istituzioni per gli alti standard di sicurezza del format, il Comitato organizzatore di MIMO (Milano Monza Open Air), dopo aver consultato le case automobilistiche e il Comune di Milano, ha deciso di rinviare alla primavera del 2021 la 1^ edizione della manifestazione.