Con l’inserimento di una prova estera, sul circuito croato di Grobnik, è stato completato il calendario definitivo del TCR DSG Endurance Europe 2021, che si disputerà su cinque round.

Fortunatamente solo un grande spavento, con le notizie frammentarie che nella serata di ieri raccontavano di Fernando Alonso vittima di un incidente stradale, mentre stava allenandosi in bicicletta nei pressi di Lugano dove vive, e ricoverato in ospedale con una prognosi, seppur non drammatica da temere per la sua vita, ancora tutta da definire.

Audi e-tron GT è la nuova coupé a quattro porte sviluppata da Audi Sport, la prima Granturismo elettrica dei quattro anelli oltre che l’Audi più potente di sempre. Due le versioni: Audi e-tron GT quattro e Audi RS e-tron GT, che saranno nelle concessionarie italiane nel secondo trimestre di quest’anno.

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla terza edizione dell’Abarth Rally Cup, la serie continentale che vede al via le Abarth 124 rally, che prenderà il via il prossimo 18 giugno dalla terra della Polonia.

Land Rover Classic prosegue nel solco della formidabile tradizione d'avventura della Defender originale con un'edizione limitata della Defender Works V8 Trophy, completamente equipaggiata all-terrain per una competizione esclusiva presso il castello di Eastnor, nel 2021.

Il previsto repentino calo delle temperature darà una mano agli organizzatori per preparare al meglio la pista in vista del round finale dell’Ice Challenge in programma nel fine settimana a Pragelato, che assegnerà i titoli in palio nelle varie specialità per il Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio 2021.

La nuova DS4 da’ la scossa al segmento C-Premium, con una silhouette unica, da SUV coupè, declinata in tre versioni: oltre a quella più classica, la Cross che ha una vocazione più fuoristradistica e la Performance Line, con una propensione più sportiva. Un nuovo modello per rilanciare la sfida ai brand premium.

Archiviata positivamente la Winter Marathon, la Vecars è già al lavoro per organizzare la 14.ma edizione del Franciacorta Historic, tradizionale appuntamento primaverile riservato alle auto storiche, costruite fino al 1971 oltre a una selezione di modelli di particolare interesse storico prodotti entro il 1973, in programma a Corte Franca (Bs) sabato 10 aprile 2021.

A testimoniare l’interesse che c’è nel nostro paese per la Clio Cup, che quest’anno festeggia i 30 anni di attività, ci sono i 15 ordinativi per le nuove vetture già piovuti presso la filiale italiana Renault. Un numero peraltro destinato a salire nelle prossime settimane.

Cambio d’abito per Lancia Ypsilon che in questo inizio 2021 si presenta con un nuovo look, nuovi allestimenti e una gamma motori rinnovata. La Ypsilon oggi è più seducente, misteriosa e sofisticata e ha una nuova espressione.

Il 29 gennaio la Giunta Comunale di Milano ha deliberato le deroghe ai divieti di circolazione in “Area C” (la zona più centrale del capoluogo lombardo) ai veicoli storici con più di 40 anni ed in possesso di Certificato di Rilevanza Storica. Deroghe che si traducono in libertà di circolazione 24/24 e 7/7 così come già introdotto nella precedente delibera entrata in vigore il 1° giugno 2020 riguardante la circolazione in “Area B”.

Lewis Hamilton e il team Mercedes-AMG hanno rinnovato il contratto per correre insieme la stagione 2021 di Formula 1, la nona per il collaudato binomio anglo-tedesco.

La nuova Citroën C4 incarna in pieno l’identità della Marca. Oltre all’assetto rialzato, si distingue per il design audace dalle linee decise, con una silhouette che abbina eleganza e fluidità con la forza e la robustezza di un SUV, e per un comfort ai massimi livelli.

Colonnina sotto zero, previsioni meteo avverse e manto stradale scivoloso: insomma, situazioni tipicamente invernali. Nessun problema. La nuova tecnologia plug-in Hybrid (PHEV) recentemente introdotta sulle Jeep Renegade e Compass 4xe consente di affrontare in tutta serenità anche le situazioni di guida difficili che si possono presentare sia in città sia fuori, sui quei percorsi che spesso conducono nelle località di montagna, ovvero in quei contesti in cui autonomia, durata della batteria e sicurezza sono maggiormente messe alla prova.

Audi Sport ha presentato la nuova generazione della RS 3 LMS TCR, che però sarà disponibile solo da metà stagione. Perciò i clienti sportivi dovranno affrontare la prima parte della stagione 2021 ancora con il precedente modello, realizzato in 180 esemplari, che dal 2018 nel WTCR ha conquistato 9 vittorie e 7 pole position, oltre al FIA Rookie Driver Award 2020 con Magnus. Una scelta dettata dal fatto che la nuova TCR deriva dalla vettura stradale dei quattro anelli che verrà lanciata prossimamente, da qui la presentazione con la livrea “mimetizzata”.

In concomitanza con la nuova campagna pubblicitaria video, intitolata “Alive”, Cupra lancia sul mercato nazionale la versione ibrida plug-in della Formentor, che contribuisce a dare un’ulteriore spinta all’elettrificazione del marchio.

A quarant’anni dall’uscita del film “The Cannonball run”, nel 1981, il vulcanico Simone Tacconi, già organizzatore del Bergamo Historic Gran Prix, propone la celebrazione di questa pellicola che narrava sfide motoristiche, con un raduno, turistico, per vetture d’epoca sportive e supercar.

Esattamente nella giornata odierna il CMAE, Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca, taglia il traguardo del 62° anniversario. Infatti, proprio il 5 febbraio 1959, in uno studio notarile di Monza, veniva ufficialmente sancita la nascita del Club.

Sarà il palcoscenico di Valleunga ad ospitare, nei giorni 18-20 giugno, la “prima” assoluta del PURE ETCR, il primo campionato multimarca di auto Turismo completamente elettriche al mondo.

L’edizione numero 38 di Auto e Moto d’Epoca si svolgerà presso la Fiera di Padova nel giorni dal 21 al 24 ottobre.

Pirelli lancia il nuovo Cinturato All Season SF2, il pneumatico per tutte le stagioni che consente di essere sempre in regola con le normative invernali e di guidare in sicurezza in ogni condizione climatica. Il nuovo Cinturato “quattro stagioni” è un concentrato di tecnologia e porta al debutto il “battistrada adattivo”, un sistema composto da mescola e disegno battistrada che massimizza sicurezza di guida e versatilità di utilizzo. Inoltre, è disponibile anche con le tecnologie Pirelli Seal Inside e Runflat, che permettono di continuare a viaggiare anche in caso di foratura e con le specifiche Elect, per i veicoli elettrici e ibridi plug-in.

Certamente vedere sfrecciare, in assoluto silenzio, un’auto da corsa sui celeberrimi banking della pista di Daytona ha fatto un certo effetto a tutti i presenti, abituati a ben altra musicalità durante le manifestazioni sul mitico impianto della Florida.

Ancora più sportiva, ancora più lussuosa, ancora più esclusiva: BMW amplia la propria gamma di modelli CS ultra-sportivi con l'introduzione della BMW M5 CS, proposta in una esclusiva edizione speciale a tiratura limitata.

Le nuove restrizioni messe in atto dalle autorità svizzere per combattere la pandemia hanno costretto gli organizzatori, che da mesi avevano lavorato per organizzare un evento di piccole dimensioni in grande sicurezza, a “rientrare ai box” e “congelare” fino al prossimo inverno l’appuntamento con l’I.C.E. St. Moritz – International Concours of Elegance.

L’iconica roadster di Mazda, che in 32 anni di “attività” ha fatto sognare 1,1 milioni di appassionati guidatori nel mondo, si rinnova. La MX-5 2021 mantiene il suo carattere inconfondibile, un piacere di guida emozionante ed unico ora accompagnato da una serie di piccoli affinamenti di prodotto volti a rendere ancora più intenso il suo tradizionale piacere di guida.

Non sarà certo la prima volta di un team a conduzione famigliare, ma certamente sarà la prima volta che fratello e sorella correranno con il team di famiglia in una serie super competitiva come il WTCR.

L’Opel Astra Sport Tourer è una familiare dal look moderno e sportivo, ideale per gente giovane e dinamica a cui piace viaggiare.

Per l’11.ma edizione Milano AutoClassica gioca d’anticipo, spostando le date di svolgimento di quasi due mesi rispetto al periodo tradizionale in autunno avanzato. La kermesse milanese andrà infatti in scena nei giorni 1, 2 e 3 ottobre, bruciando quindi in accelerazione la concorrente AutoMoto d’Epoca che si svolgerà alla fine dello stesso mese.

Dalla collaborazione con Toyota nasce Suzuki Swace Hybrid. La casa di Hamamatsu lancia così la sua prima station wagon ibrida, completando la propria gamma, e offerta, con l’obbiettivo di allargare la propria clientela, finora in gran parte privata, anche alle aziende.

Archiviata con soddisfazione la stagione 2020, partita come una sfida e conclusa con l’entusiasmante round finale a Vallelunga, la Lotus Cup Italia è pronta per una nuova stagione, l’ottava consecutiva nel contesto dei Peroni Race Weekend, che si preannuncia intensa, con sette appuntamenti in calendario sui maggiori circuiti nazionali.