- Dettagli
- Categoria: NEWS
Si sono appena spenti i motori delle vetture ibride Rally1, che hanno dato vita alla 91.ma edizione del Rallye Monte-Carlo che ha aperto la stagione WRC, e stanno già per accendersi quelli “tradizionali” delle autostoriche che nei prossimi giorni, dal 24 al 1 febbraio saranno impegnate nel 25.mo Rallye Monte-Carlo Historique.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Guido Barcella e Ombretta Ghidotti hanno vinto la 35ª edizione della Winter Marathon. L'equipaggio bergamasco, a bordo della Fiat 508 C #12 della scuderia 0-30 Squadra Corse, ha saputo interpretare al meglio la seconda e più impegnativa frazione di venerdì risalendo dalla settima posizione della prima giornata fino a conquistare il secondo personale successo nella manifestazione, dopo quello ottenuto nel 2019.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Sébastien Ogier firma la nona vittoria al Rallye Monte-Carlo e riprende lo scettro di re della gara del Principato, superando di una lunghezza il rivale di sempre in questa sfida stellare, Sébastien Loeb, quest’anno assente dopo che l’anno scorso aveva pareggiato i conti con il pilota di Gap. Peccato non avere potuto assistere ad una sfida diretta tra i due “giganti”, ma obbiettivamente a pochi giorni dalle fatiche della Dakar, dove ha mostrato di essere il “cannibale” di sempre, sarebbe stato davvero chiedere troppo a Loeb di mettersi al volante di una Rally1 per affrontare una gara impegnativa come il “Monte”.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dopo la positiva esperienza del campionato 2022, che ha visto l’equipaggio Glock-Klingmann vicecampione italiano della serie Sprint mentre Comandini-Fascicolo-Nilsson si sono piazzati terzi nella GT 3 PRO-AM Endurance, al volante della nuova BMW M4 GT3, il BMW Italia Ceccato Racing Team, supportato dalla filiale italiana della casa di Monaco, ha deciso di puntare in forze al Campionato Italiano GT 2023, sia Sprint che Endurance, con una seconda vettura e una rosa di piloti molto blasonata, tra cui i due driver ufficiali BMW Motorsport Spengler e Klingmann.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il terzo evento della stagione inaugurale del TCR World Tour si svolgerà sull’Autodromo Vallelunga Piero Taruffi nel fine settimana del 9-11 giugno. Il tracciato romano è la quinta sede ad essere confermata per il calendario del TCR World Tour 2023, insieme a Portimão, Spa-Francorchamps, Hungaroring e Bathurst.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Mancano poche ore ormai allo scoccare delle 19.00 di giovedì 19 gennaio, orario in cui la Bugatti Type 37A del 1927 con il numero 1, condotta da Matteo e Martina Belotti, prenderà il via da Piazza Righi a Madonna di Campiglio aprendo la 35ª edizione della Winter Marathon.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Per la stagione invernale BMW è protagonista in alta quota a Courmayeur con una lounge dedicata a clienti ed appassionati del brand, denominata “Spazio BMW”, e una serie di eventi e attività tra cui test drive sul ghiaccio delle vetture M.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dal 13 al 15 gennaio il Circuito Internazionale di Viterbo ospita la semifinale e la finale per i piloti della nona edizione di ACI Rally Italia Talent, la manifestazione dedicata agli appassionati di Motorsport, in particolare di rally. Al termine delle nove tappe selettive regionali disputate lo scorso anno, l’Organizzazione ha convocato sulla pista laziale i 160 conduttori dimostratisi più talentuosi nelle nove categorie indicate dal regolamento (Under 16, Under 18, Under 23, Under 35, Over 35, Femminile, Licenziati Aci Sport, Non Licenziati Aci Sport e Ability).
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Ferrari ha ufficializzato gli equipaggi con cui affronterà la stagione 2023 nella classe Hypercar del Campionato del Mondo Endurance FIA WEC con le due 499P che debutteranno alla 1000 Miglia di Sebring nel mese di marzo. I piloti scelti per riportare il Cavallino Rampante nella classe regina del mondiale rappresentano un mix tra talento ed esperienza, velocità e resistenza, qualità necessarie ed imprescindibili per le gare di durata.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
“L’ennesima scelta demagogica che certamente produce riscontri mediatici immediati ma che nel medio e lungo periodo non garantirà alcun beneficio per la città e i cittadini. Proprio come avvenuto per Area B e C e per la politica della sosta. I dati più recenti ci dicono infatti che a Milano e nell’area metropolitana la qualità dell’aria non migliora, anzi l’esatto contrario”.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Questo 2023 è iniziato proprio male per l’ambiente automobilistico sportivo. Nel giro di poche ore ci sono piovute addosso, come una doccia gelata, le notizie della scomparsa di due personaggi del motorsport che, ognuno nel proprio ambito, ruolo ed epoca, ha lasciato un segno indelebile nell’ambiente. Perciò, data la vicinanza dei tristi eventi e non certo per sminuire le persone, semmai per evitare altrettanti tristi “pipponi” in stile classico “coccodrillo” giornalistico, abbiamo scelto di riunire i ricordi in modo sintetico, nello stile Motorstyle, legandoli ad un aneddoto. Anche perchè ho avuto il privilegio di conoscere direttamente “Ciccio” Liberto, mentre di Ken Block ricordo in modo indelebile le emozioni che mi trasmise con i suoi numeri durante il Monza Rally 2014.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il 2 gennaio 1893 è una data fondamentale per la mobilità in Italia: 130 anni fa, iniziava a circolare la prima auto in assoluto nel nostro Paese. Si trattava di una Peugeot Type 3 e alla guida vi era il Signor Gaetano Rossi, di Piovene Rocchette (VI), a capo della maggiore industria italiana di tessuti: la Lanerossi.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Grazie alle belle immagini fornite da Massimo Campi, Alex Galli e Dario Pellizzoni, e sapientemente mixate da Enrico Mapelli, abbiamo realizzato il calendario Motorstyle per l’anno 2023. Nello scorrere dei 12 mesi riproponiamo alcune delle auto che abbiamo utilizzato nella passata stagione, in corsa, durante degli eventi oppure in un test. Alcune ve le abbiamo già illustrate, altre le pubblicheremo a breve. Stay Tuned!!!
- Dettagli
- Categoria: NEWS
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Mancano ormai poche ore al via della Dakar 2023, che prenderà il via il 31 dicembre con il tradizionale prologo e si preannuncia più dura e combattuta che mai. Sulla carta i due squadroni Toyota e Audi godono dei favori del pronostico nella sfida per il successo finale, ma potrebbero trovarsi a fare i conti con un pericoloso terzo incomodo: il team BRX.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il periodo natalizio è tradizionalmente dedicato ai ritrovi per festeggiare con gli amici che magari non si vedono da tempo. Ma c’è anche chi si porta avanti. Lo scorso 26 novembre, presso il Ristorante al Passo della Futa, si sono ritrovati per un pranzo conviviale “Quei Piloti di Coppa Renault”. L’iniziativa, giunta alla quinta “puntata” annuale, è stata propiziata dall’idea di Giorgio Corti, Presidente Onorario, di aprire nel 2007 una pagina Facebook intitolata "Quei Piloti di Coppa Renault", con questo slogan: foto, risultati, commenti, aneddoti relativi a tutti quelli che hanno partecipato al Campionato di Coppa Renault Italia (ma sono ben accetti anche i partecipanti di altre nazioni), dal 1975 ad oggi. Un bel modo per ritrovarsi anche dopo tanti anni di silenzio!!!
- Dettagli
- Categoria: NEWS
L’Automotoclub Storico Italiano ha tenuto a battesimo il gruppo CAReGIVER, composto da oltre 200 ingegneri, tecnici e collaudatori che hanno lavorato nella galassia Fiat nella seconda metà del secolo scorso e che continuano ad amare l’automobile nonostante molti di loro non siano più in servizio attivo. Anche dopo aver lasciato la Fiat, infatti, molti di loro hanno proseguito l’attività professionale come consulenti oppure dando vita a realtà imprenditoriali. È il caso di Renzo Porro, già Direttore Ingegneria Veicoli Fiat, che successivamente ha fondato KGR Elettronica, Torino Vehicle Engineering e ha dato un impulso fondamentale allo sviluppo di ABACAD.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La squadra di piloti BMW M per la stagione 2023 si arricchisce di un celebre 21.mo membro. Valentino Rossi e BMW M Motorsport hanno concordato un impegno che va oltre le presenze alle gare con il BMW M Team WRT.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
In occasione delle festività natalizie anche il Museo Nicolis, a Villafranca di Verona, ha pensato ad un apprezzabile regalo per gli appassionati: lunedì 26 dicembre, con l’acquisto del biglietto a prezzo ridotto (12 euro gli adulti, omaggio fino a 10 anni), i visitatori che si prenoteranno godranno di una visita guidata gratuita.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Babbo Natale è passato in anticipo da Marnate, lasciando uno spettacolare regalo: l’Alfa Romeo 155 V6 TI DTM. Scherzi a parte, nei giorni scorsi è arrivato presso l’officina Alfa Delta uno dei pochi esemplari delle Alfa Romeo 155 che parteciparono al DTM 1993, anno in cui furono schierate praticamente solo vetture ufficiali.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Tira aria di neve e, intanto, cade il velo sulla stagione di ICE Challenge, il Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio 2023. L’Organizzatore BMG Motor Events annuncia i 7 i rounds in programma, con 4 weekend e una nuova inedita pista in Trentino Alto-Adige.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Ultimi giorni utili per l’iscrizione alla 35.ma Winter Marathon, il cui termine è fissato per le 24.00 di domenica 18 dicembre.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
JAS Motorsport ha svelato la nuova Honda Civic Type R TCR, che sarà introdotta per la stagione motoristica 2023. La nuova vettura da corsa, che si basa sull'ultimo modello di produzione FL5 Type R lanciato la scorsa estate, rappresenta la naturale evoluzione delle Type R precedenti, che hanno debuttato nelle competizioni TCR nel 2015 ottenendo negli anni numerosi successi.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
È stata inaugurata ieri, nella House of BMW di via Verri 10 a Milano, la mostra “The Italians’ touch”, ideata da BMW Italia in collaborazione con BMW Group Classic, che resterà aperta fino al 2 gennaio 2023.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Di Enrico Mapelli
Un Signore fuori dalla pista e un pilota di valore dentro l’abitacolo. Questo il primo pensiero che mi passa nella testa alla notizia della bandiera a scacchi che accompagna la fine dell’esistenza terrena di Patrick Tambay.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dallo scorso 29 novembre la strada che attraversa il cuore del Brackley Technology Campus è stata ufficialmente ribattezzata "Lauda Drive". La ridenominazione in onore del tre volte campione del mondo di Formula 1, ed ex presidente non esecutivo del team Mercedes-AMG PETRONAS F1, è stata fatta con l'approvazione delle autorità locali e della famiglia di Niki.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La 12.ma edizione di Milano AutoClassica ha fatto da palcoscenico per un’anteprima assoluta di Stellantis Heritage: l’Abarth Classiche 500 Record Monza ’58, che celebra il centenario dell’Autodromo di Monza.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
In concomitanza con la gara conclusiva del Mondiale Formula 1 ad Abu Dhabi, è andata in scena la seconda edizione di Cavallino Classic Middle East. L’evento, organizzato da Canossa Events presso Casa Ferrari, a poche centinaia di metri dal Yas Marina Circuit, ha radunato alcune tra le più belle Ferrari d’epoca del Medio Oriente, confermandosi come l’evento più importante della zona per le vetture classiche e youngtimer prodotte a Maranello.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il BRC Racing Team conclude nel migliore dei modi la stagione 2022 del WTCR conquistando entrambi i titoli iridati in palio: quello Piloti con lo spagnolo Mikel Azcona, che succede ai compagni di squadra Gabriele Tarquini e Norbert Michelisz rispettivamente iridati nel 2018 e 2019, e per la prima volta quello riservato alle squadre.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Gran finale per i Trofei Italia Storico e Italia Classico a Magione, con oltre 100 piloti in pista a giocarsi i titoli 2022 oltre alla vittoria nella Individual Races Attack. A completare la bella domenica di passione all’Autodromo dell’Umbria, deliziando anche i palati più fini, le affascinanti auto che hanno dato vita alla seconda edizione del concorso di eleganza Magione Elegance Classic.