- Dettagli
- Categoria: NEWS
L’intenso weekend motoristico monzese, con sei campionati a contendersi vittorie e titoli, è stato reso ancora più incerto dalle bizze del meteo, che ad un sabato soleggiato ha alternato una domenica bagnata, contribuendo a rendere ancora più difficili e spettacolari le gare.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dopo 1029 km percorsi, suddivisi in 10 prove speciali e altrettante a media per la Regolarità oltre a due gare sui circuiti di Misano e Mugello, si è conclusa la 21.ma edizione della Modena Cento Ore, che ha visto al via oltre 100 equipaggi provenienti da 18 nazioni e 19 marchi automobilistici diversi.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Tutti presenti a Pesaro i maggiori protagonisti del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche per l’appuntamento finale della stagione in programma, nel fine settimana, con la 5^ Coppa Faro. Stefano e Giuliano Peroni, Lottini, Massaglia, Motti, Palmieri, Riolo ed il padrone di casa Rinolfi sono tra gli attesi protagonisti alla vigilia della gara.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dopo l’appuntamento di aprile, l’ACI Racing Weekend torna nuovamente nel Tempio della Velocità con un intenso fine settimana che vedrà in pista ben sei serie, con due titoli Tricolori che si disputeranno la volata finale: i Campionati Italiani Gran Turismo Endurance e Sport Prototipi, mentre per Italian F4 Championship, Posche Carrera Cup Italia, Clio Cup Series e MINI Challenge sarà il penultimo round della stagione.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Due settimane dopo la MotoGP, anche la Formula 1 torna in Giappone, dove mancava dal 2019 a causa della chiusura del Paese del sol levante per la pandemia di Covid-19, sullo storico circuito Suzuka International Racing Course. La Formula 1 ha esordito su questa pista nel 1987 ma il circuito di proprietà della Honda festeggia quest’anno 60 anni.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Beh, niente male un titolo mondiale come regalo di compleanno. Kalle Rovanpera, il giorno dopo il suo 22.mo compleanno, è infatti diventato il più giovane vincitore di sempre di un titolo FIA World Rally Championship. In questo specialissimo albo d’oro Rovanpera toglie il primato ad un autentico mito della specialità: Colin McRae, che si era laureato campione a 27 anni.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Una nuova intensa domenica motoristica attende appassionati e addetti ai lavori all’Autodromo “Mario Umberto Borzacchini” di Magione. In programma un nuovo appuntamento per il Trofeo Italia Storico, il Trofeo Italia Classico e la Formula 850, per l’occasione accanto al Challenge Assominicar. Inoltre, si rinnova la sfida fra le “pilotesse” umbre. Anche in questa occasione oltre 90 piloti scenderanno in pista per affrontare un totale di 7 gare, tutte concentrate nella giornata di domenica.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Ferrari ha presentato l'ultima nata della serie One-Off appartenente al programma Progetti Speciali: la Ferrari SP51. Questa vettura si aggiunge al segmento maggiormente esclusivo della gamma Ferrari, il quale racchiude auto uniche, tratteggiate prima e realizzate poi a partire dalle richieste di un cliente, che raggiunge così l'apice delle possibilità di personalizzazione offerte dal Cavallino Rampante.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dopo tre settimane di stop, complice la cancellazione del GP Russia inizialmente previsto il 25 settembre, la Formula 1si sposta in Asia per il GP Singapore, 17.mo round stagionale, che torna in calendario a distanza di tre anni dall’ultima edizione, dato che nel 2020 e 2021 quest’area restò fuori dal campionato a causa della pandemia di Covid-19.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
A dieci anni di distanza dall’ultima volta che si disputò, il Rally di Nuova Zelanda torna nel Mondiale WRC, come terz’ultimo round della stagione e ultima gara su fondo sterrato.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La Porsche 911 Carrera RS 2.7 è un'icona indiscussa della storia dell'automotive, unica e indimenticabile. A cinquant'anni dalla sua prima mondiale, il Porsche Museum le dedica una mostra speciale: “Spirit of Carrera RS”. A partire dal 20 settembre 2022, la Porscheplatz di Zuffenhausen sarà tutta incentrata sulla famosa “coda d'anatra”, “RS” o “2.7”, come l'iconica auto sportiva è conosciuta dagli appassionati di Porsche.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Le bizze del meteo hanno reso ancora più complicata la vita dei piloti impegnati a Monza sia in pista, nel GT Open ed i campionati di supporto, che sulle Sopraelevate, nel Trial delle Nazioni, contribuendo ad accrescere lo spettacolo rendendo ancora più imprevedibili i risultati delle competizioni, dove infatti non sono mancate le sorprese.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
di Vincenzo Bajardi
Porsche scommette sull'elettrificazione. Il marchio sportivo per eccellenza ha deciso di sbarcare in Borsa a Francoforte il 29 settembre. Il consiglio di sorveglianza del brand di Zuffenhausen ha accolto le decisioni del Consiglio di amministrazione del Gruppo Volkswagen che ha stimato il brand attorno ad una cifra di 72 miliardi di euro.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La ventiduesima edizione della Modena Cento Ore è ormai pronta a partire. Sono un centinaio gli equipaggi iscritti, provenienti da ben 17 paesi, che si sfideranno sui circuiti di Misano e del Mugello e su 11 prove speciali su strada chiusa la traffico godendo al tempo spesso degli incantevoli paesaggi del Bel Paese in una cornice di altissima ospitalità.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
L’Autodromo Nazionale Monza propone un fine settimana di passione motoristica a 360 gradi, che coinvolgerà gli appassionati delle due e quattro ruote. Tra venerdì 23 e domenica 25 settembre, il Tempio della velocità ospiterà infatti due manifestazioni di caratura internazionale, l’International GT Open, che torna sul tracciato brianzolo per il sesto appuntamento stagionale della serie, e il Trial delle Nazioni che, grazie al lavoro congiunto tra Autodromo, Federazione Motociclistica Italiana e Comitato Trial FMI, torna in Italia a distanza di 11 anni dall’ultima apparizione nostrana. L’accesso per il pubblico è gratuito per entrambe le competizioni, con il solo pagamento del parcheggio, a prezzi non proprio popolari: 10 euro il venerdì e 20 euro sia sabato che domenica per le auto, mentre per le moto il costo sarà sempre di 5 euro. Tagliandi acquistabili agli ingressi di Viale di Vedano e di Santa Maria delle Selve.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Per la seconda volta su due edizioni il Rally della Valle Imagna è un… gioco di coppia. Dopo la vittoria di Colombi e Rivoir dello scorso anno, il bresciano Andrea Mabellini e la fidanzata Virginia Lenzi si sono aggiudicati l’edizione 2022 del rally bergamasco grazie ad una prova autorevole nella quale hanno concesso agli avversari solo la prima speciale del sabato.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Lamborghini Squadra Corse annuncia le prime specifiche tecniche del prototipo LMDh che correrà nella classe Hypercar del FIA World Endurance Championship e nella classe GTP dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il secondo ACI Racing Weekend stagionale a Vallelunga, festeggiato da una cornice di pubblico record (28.000 spettatori), ha assegnato i titoli nel TCR Italy e rimesso in gioco la corsa per il Tricolore GT Endurance.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Con la collaborazione del Comune di Torino e del Museo Nazionale dell’Automobile, Heritage Hub di Stellantis apre al pubblico lo spazio espositivo nato per celebrare e narrare la storia di tre grandi marchi automobilistici torinesi: Fiat, Lancia e Abarth. Ma non solo, perché nell’area che si estende per circa 15.000 mq all’interno del comprensorio di Mirafiori, oltre alle circa 250 vetture dei tre Marchi sono esposte un significativo numero di Alfa Romeo, Autobianchi e Jeep.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Gli ACI Racing Weekend si presentano sul tracciato di Vallelunga per la seconda volta in questa stagione, proponendo due sfide Tricolori, con il round finale del TCR Italy e il 3° del GT Endurance, e altre quattro serie. Per il 6° e conclusivo appuntamento stagionale il TCR Italy vanta ancora una griglia di partenza di partenza di 30 vetture. Peraltro, per l’occasione, il weekend capitolino del TCR è iniziato già il giovedì con una parata che dall’Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga ha portato i partecipanti nel cuore di Campagnano di Roma, dove le vetture sono state esposte nel corso principale dalle 18 alle 20.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Tante le adesioni per la seconda edizione del Rally Valle Imagna, che si correrà nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 settembre. Tra le 98 adesioni pervenute alla scuderia organizzatrice N.T.T. Rally Event (in collaborazione con la scuderia New Turbomark), ben 18 vetture R5 e tanti nomi di spicco che rendono assai incerto il pronostico. Un movimento di persone che ha, peraltro, portato benefici al territorio, tanto da occupare alberghi fino ad oltre 30 km di distanza dal quartier generale di Sant’Omobono Terme BG).
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Ferrari ha presentato la Purosangue. La definizione ufficiale, forse per una sorta di pudore verso la tradizione del marchio, parla di: prima vettura a quattro porte e quattro sedili creata dalla Casa di Maranello nei suoi 75 anni di storia. In pratica si tratta del primo SUV del Cavallino. Chi scrive non è particolarmente attratto da questa categoria di veicoli, riconoscendogli tuttavia indubbie doti di comfort e fruibilità, soprattutto per esigenze specifiche tipo necessità di spazio legate alla famiglia, e in alcuni casi (selezionati) buone doti dinamiche, verificate in occasione di prove su strada e anche in pista. Ma da qui a paragonare quello che rimane un SUV, pur con linee accattivanti, ingombri contenuti e performance interessanti, ad una Gran Turismo ce ne passa. Perciò, pur non volendo accendere polemiche, a nostro avviso sarebbe meglio dire le cose come stanno, evitando parallelismi da arrampicata sugli specchi come quello che riportiamo qui sotto, tratto dalla cartella stampa ufficiale, limitandosi a riportare le validissime caratteristiche tecniche.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Simone Faggioli (Norma M20 FC Zytek) ha vinto la 64^ Monte Erice. Il fiorentino, 16 volte Campione Italiano, si è imposto in entrambe salite di gara al volante della biposto di gruppo E2SC firmando il miglior crono in 2’53”65 nella 1 salita.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dopo la pausa estiva i GP Race Weekend sono ripartiti da Vallelunga con un weekend intenso che ha visto in pista ben sette serie, oltre alla gara di spicco particolare come l’endurance 300 km Autostoriche che ha assegnato il Trofeo “Liliana De Menna”.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Terminata la pausa estiva i Peroni Race Weekend riaccendono i motori nel fine settimana a Vallelunga con la presenza in pista di nove campionati, tra cui l’attesa endurance 300 km Autostoriche che assegnerà il primo trofeo intitolato alla “Reginetta di Vallelunga” Liliana De Menna, scomparsa nel giugno 2021. L’ingresso per il pubblico è gratuito, registrandosi all’indirizzo https://bit.ly/3ebygIn. In alernativa gli appassionati potranno seguire le gare da casa grazie alla diretta su MS Motor TV (canale 229 di Sky) e MS Sport (canale 402 del digitale terrestre), nonché sui canali Facebook e YouTube di Gruppo Peroni Race.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il Gran Premio d’Italia segna l’ultimo appuntamento stagionale in Europa per la Formula 1, prima di trasferirsi in Asia, poi nelle Americhe per concludersi in Medio Oriente. Questa edizione della classica gara di Monza celebra due ricorrenze importanti: il centenario del Tempio della Velocità ed i 150 anni di storia della Pirelli, fornitore unico degli pneumatici per la Formula 1.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Presentato ieri a Monza il 93° Gran Premio d’Italia, definito quello dei record non fosse altro perché durante i tre giorni è atteso un pubblico di 350.000 persone. Ad illustrare le aspettative e le novità dell’evento sono intervenuti il Presidente di ACI Angelo Sticchi Damiani, il CEO di Pirelli Marco Tronchetti Provera, il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, il Presidente di AcMilano Geronimo La Russa, il Presidente di Autodromo Giuseppe Redaelli, i Sindaci di Milano e Monza Giuseppe Sala e Paolo Pilotto.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Per il decimo round stagionale il WRC torna sugli sterrati greci per l’Acropolis Rally, un grande classico del Mondiale Rally in calendario fin dall’inizio della serie iridata nel 1973, con una pausa dal 2013 per poi rientrare l’anno scorso. Ma quello che viene definito il “Rally degli Dei” vanta radici ben più lontane, con la prima edizione datata 1953, e un palmarès che conta i più celebrati campioni della specialità, tra cui Rohrl, Vatanen, Waldegard, Biasion, McRae, Kankkunen, Sainz, Loeb, fino all’attuale leader del mondiale, Rovanpera, che firmò la vittoria l’anno scorso.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Intensa domenica motoristica all’Autodromo “Mario Umberto Borzacchini” di Magione con ben 7 gare e 80 piloti che hanno regalato spettacolo. In pista i Trofei Italia Storico e Italia Classico, la Formula 850, per l’occasione accanto al Trofeo Italia Prototipi Storici e alla Formula Libera.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Grande spettacolo e primi verdetti, in chiave Tricolore GT, alla ripresa degli ACI Racing Weekend nel fine settimana sulla pista di Imola.