- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il meteo è stato l’avversario in più per tutti alla 49^ Alpe del Nevegàl, nono appuntamento di Campionato Italiano Velocità Montagna che ha alternato la pioggia battente del sabato al sole e alla grandine di domenica, ma Simone Faggioli (Norma M20 FC Zytek) non ha sbagliato nulla firmando la doppia vittoria con cui compie un deciso passo verso l’ennesimo titolo Tricolore.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Canossa Events ha reso noto il programma dell’edizione 2023 della Modena Cento Ore, in calendario dal 9 al 14 ottobre, che presenta diverse novità. La prima riguarda la partenza dall’affascinante Argentario, per attraversare le terre degli Etruschi fino al primo degli autodromi che impegnerà i concorrenti: quello di Vallelunga nei pressi di Roma.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Per la nona prova stagionale il WRC approda in Finlandia per una grande classica del mondiale rally. La gara, che prenderà il via domani sera con la prima prova dopo lo shakedown in mattinata, è una delle più spettacolari del calendario, caratterizzata da velocissimi sterrati.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Da venerdì 9 giugno, con il reveal della showcar A424_β, Alpine ha accelerato i preparativi per la futura LMDh progettata per la categoria top Hypercar del Campionato Mondiale FIA di Endurance (FIA WEC). Frutto di una collaborazione tra i Dipartimenti Design e Racing di Alpine, l’A424 è fedele alla showcar svelata in occasione della 24 Ore di Le Mans. Questo prototipo sarà anche il primo di Alpine ad entrare nella disciplina nell’era delle ibride.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
LoJack Italia Gruppo CalAmp (NASDAQ: CAMP), società leader nelle soluzioni telematiche per la mobilità e nel recupero dei veicoli rubati, ha avviato una partnership con Portobello Car, il portale di riferimento per gli appassionati delle auto storiche, per proteggere le d’epoca dall’incubo del furto.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La passione per l’automobile è un incrocio tra presente e memoria: le auto di oggi, perfette e sofisticate, spesso fanno rimpiangere quelle del passato che richiedevano impegno, a volte pazienza, ma si facevano amare in quanto vera espressione della propria personalità. Non è quindi un caso che si stia diffondendo un nuovo tipo di collezionismo, quello per le auto da competizione spesso tristemente dimenticate perché non più adatte alle gare. Questo collezionismo, che Canossa definisce “dinamico”, necessita di vetrine dove l’anima sportiva delle auto e la passione del proprietario possano esprimersi pienamente. Con questo spirito è nato l’Italian Speed Festival, che quest’anno mette in moto la seconda edizione in programma il 21 e 22 ottobre prossimi al Misano World Circuit Marco Simoncelli di Misano Adriatico.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Domenica 23 luglio si è svolta al Misano World circuit – Marco Simoncelli la seconda tappa del campionato di Formula Junior, gestita da PNK Motorsport.
di Gianluca Mazzullo
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Soltanto pochi giorni di pausa e la Formula 1 affronta un nuovo appuntamento, il Gran Premio del Belgio, l’ultimo prima della sosta estiva di quattro settimane di sosta, durante le quali i team dovranno osservare anche un periodo di chiusura di 14 giorni consecutivi.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il 58° Trofeo Luigi Fagioli è un condensato di sorprese e colpi di scena che sul traguardo finale incorona per la prima volta a Gubbio Achille Lombardi. Al volante dell’Osella Pa21 4C Turbo, il pilota potentino firma l’ottavo round del Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM) 2023 completando i due passaggi sui 4150 metri “tutti d’un fiato” del tracciato umbro che sale a Madonna della Cima in 3’16”46 (gara 1: 1’38”38; gara 2: 1’38”08).
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Tutto è pronto per il Misano Racing Weekend targato PNK Motorsport in programma nel fine settimana. Ben 10 categorie si alterneranno in pista nel corso dell’intenso programma, per un totale di ben 21 gare nell’arco dell’intero fine settimana, con le griglie di partenza animate a ritmo di Samba da un gruppo di ballo brasiliano.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Come amiamo dire, e nel limite del possibile cerchiamo di fare, quando si tratta di automobili e di corse a noi di Motorstyle piace “toccare con mano”. In modo tale da poter raccontare le sensazioni che si provano direttamente al volante, quando si tratta della prova di una vettura, oppure quelle si vivono durante un weekend di gara. Soprattutto quando si tratta di una tipologia di gara per noi nuova, quindi con un format da vivere minuto per minuto cercando di percepire tutti gli aspetti, da quelli tecnici a quelli del pilotaggio.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
C’è fermento a Gubbio per il 58° Trofeo Luigi Fagioli, ottavo round del CIVM in programma nel fine settimana sul tracciato che da Gubbio porta alla Madonna della Cima, l’ormai classicissima competizione che si è meritata l’appellativo di “Montecarlo della salite” per il completo coinvolgimento dell’apprezzata città medievale e delle tante iniziative ideate e promosse dagli organizzatori del Comitato Eugubino Corse Automobilistiche.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dopo l’incredibile bagno di folla di Silverstone, con 480 mila spettatori nell’arco del week-end, la Formula 1 si sposta nell’est Europa per un appuntamento classico della stagione estiva, il Gran Premio di Ungheria, che vede grandi protagoniste le temperature dell’aria e dell’asfalto, solitamente molto elevate.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dopo un trio di rally con fondi sterrati accidentati e piuttosto impegnativi, Portogallo, Sardegna e Kenya, l'attenzione si sposta ora su strade più lisce e veloci con il Rally di Estonia, ottavo round stagionale, a cui farà seguito tra due settimane il Rally di Finlandia: il round più veloce del WRC.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Lamborghini ha presentato al Festival of Speed di Goodwood la SC63, il primo prototipo ibrido da corsa per le gare di endurance creato da Lamborghini Squadra Corse, con cui la casa del Toro parteciperà nel 2024 sia nella classe Hypercar del Campionato Mondiale Endurance FIA (WEC), compresa la 24 Ore di Le Mans, sia nella classe GTP dell'IMSA WeatherTech Sports Car Championship Endurance Cup, che comprende anche classiche come la 24 Ore di Daytona e la 12 Ore di Sebring.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
All’edizione di quest’anno del MIMO non è certo passata inosservata la pattuglia di Fiat 500 che, grazie all’organizzazione di Vescio Racing, ha fatto il proprio debutto alla kermesse brianzola.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Ha preso il via a Torino la grande festa per i 90 anni del MAUTO, Museo Nazionale dell'Automobile, che fino a domenica 23 luglio propone un ampio programma di eventi diffusi nei luoghi simbolo della città, a cui le istituzioni culturali partecipano con talk, proiezioni, laboratori didattici, esposizioni e molto altro.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Porsche propone per la 718 Cayman GT4 RS un kit Manthey appositamente ottimizzato per l'uso in pista. La GT4 RS da 368 kW (500 CV) equipaggiata con kit Manthey ha completato il giro della Nordschleife al Nürburgring in 7:03.121 minuti. Con questo tempo, risulta essere più veloce di 6,179 secondi rispetto alla 718 Cayman GT4 RS senza kit.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
In questo periodo dove stiamo soffrendo il caldo torrido di “Cerbero” e “Caronte”, un bel viaggio in Svezia potrebbe essere l’idea giusta. Anche perché l'estate in Svezia è magica: durante il giorno, il sole splende implacabile, e poi i giorni si trasformano in notti lunghe e dolcemente luminose. E soprattutto, fresche!
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il Concours of Elegance 2023, il principale evento di questo tipo nel Regno Unito e tra i primi tre al mondo, in programma dal 1 al 3 settembre presso l’Hampton Court Palace di Londra, accoglierà alcune tra le Ferrari più significative al mondo.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Come avevamo, facilmente, previsto l’effetto della vittoria Ferrari a Le Mans si è fatto sentire, così a Monza, per il quinto round WEC andato in scena nel fine settimana, è arrivato il pubblico delle grandi occasioni. Ma fatto salvo il tifo Ferrari, durante la tre giorni brianzola abbiamo potuto percepire che, in generale, il WEC riscuote un buon consenso presso gli appassionati; perciò, è un peccato pensare che l’anno prossimo, quando con l’arrivo anche di BMW e Lamborghini la sfida sarà ancora più globale, il Mondiale Endurance emigrerà a Imola.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Mario Massaglia (Osella PA 9/90 BMW - 4° Raggruppamento) ha messo il suo primo sigillo alla 41^ Cesana – Sestriere, quinta prova di campionato italiano Velocità Salita Auto Storiche e valida anche per il FIA Historic Hill Climb Championship, stabilendo il miglior tempo (4’.51”.20) sui 10,4 km della classica salita piemontese.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il Tempio della Velocità ha accolto i Biscioni da corsa per il terzo round stagionale dell’Alfa Revival Cup, nel prestigioso contesto del FIA WEC. E come da tradizione, sul veloce tracciato monzese non è mancato lo spettacolo, al quale ha fatto da cornice un pubblico numeroso, che al termine di un acceso duello ha incoronato il terzo vincitore diverso in altrettante gare: Davide Bertinelli.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il Time Attack Italia ha regalato una giornata ricca di spettacolo e sfide sul filo dei centesimi nel Tempio della Velocità di Monza, in occasione del quinto appuntamento stagionale che ha rappresentato anche la tappa conclusiva per quanto riguarda le categorie Racing Series e GT Series. Oltre ad aver celebrato i vincitori dell’evento, il circuito brianzolo ha quindi incoronato i protagonisti della stagione 2023 nelle graduatorie assolute e nelle singole classi, in attesa di stabilire anche le classifiche finali della Street Series nell’evento in programma dopo la pausa estiva.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dopo Monza, Silverstone è uno dei circuiti permanenti storici del campionato di Formula 1. Il circuito nel Northamptonshire, sul quale si svolgerà il GP di Gran Bretagna nel fine settimana, ha ospitato infatti 57 Gran Premi. Nel 2020, la settimana successiva al GP di Gran Bretagna si è disputato il Gran Premio che celebrava il 70° anniversario dalla prima gara disputata in Formula 1, il 13 maggio 1950, proprio a Silverstone.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Alfa Romeo e Autodromo di Monza. Due nomi che, ciascuno con il proprio ruolo, hanno contribuito a scrivere pagine indimenticabili della storia dell’automobilismo, sportivo ma non solo. Basti pensare che uno dei modelli che rappresentano una pietra miliare nel percorso della casa del Biscione, la Giulia dalla quale partirono poi numerosi altri progetti, fu presentato proprio a Monza nel 1965. Ma data anche la vicinanza geografica, molte auto da corsa del Biscione per venire “promosse” all’impegno agonistico dovettero superare l’esame nel Tempio della Velocità. Perciò appare fin troppo scontato fare un tuffo nella storia quando le Alfa Romeo da corsa tornano a calcare l’asfalto dello “Stradale” di Monza.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Sull’onda dell’entusiasmo per la fantastica vittoria Ferrari nella 24 Ore di Le Mans, il WEC approda su un altro dei circuiti classici del Mondiale Endurance, il Tempio della Velocità, per la 6H di Monza che prenderà il via domenica alle 12.30.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Una manifestazione ad alto livello è stata la Le Mans Classic 2023, giusto per celebrare il secolo di vita della corsa più importante al mondo. Durante il fine settimana oltre 600 vetture hanno corso o semplicemente sfilato sui 13 chilometri della pista francese, un privilegio riservato solo alle vetture che hanno partecipato alla maratona della Sarthe.
Testo e foto di Massimo Campi
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Con la vittoria nella recente edizione Robin Shute e Wolf Racing Cars festeggiano il poker di successi nella leggendaria Pikes Peak International Hill Climb in cinque anni.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
L’adrenalinica caccia al giro veloce torna in azione, domenica, sul velocissimo circuito brianzolo con le categorie Racing Series e GT Series che si giocheranno il quinto e conclusivo round stagionale della serie organizzata da Andra Scorrano, mentre tornano in azione anche i concorrenti della Street Series.