Gli automobilisti europei vorrebbero una maggiore possibilità di scelta in termini di mobilità sostenibile. Un report europeo rileva che l’80% dei consumatori vorrebbe contribuire a un settore automotive più green, ma ad un prezzo equo. Inoltre, il 31% ritiene che si possa offrire una scelta più adeguata alle diverse esigenze degli automobilisti.

L'edizione 2023 di The I.C.E. St. Moritz, con la nuova formula su due giornate, ha ottenuto grandi consensi, segnando un record di presenze con un totale di oltre 11.000 partecipanti tra piloti, collezionisti, appassionati e media provenienti da tutto il mondo.

Il mercato dei pneumatici All Season continua a crescere, con volumi che registrano un +200% dal 2015, e uno dei fattori principali è senza dubbio l’imprevedibilità climatica.

Toyota Gazoo Racing ha svelato la Hyperca GR010 Hybrid rivista per la stagione 2023, nella quale dovrà difenderà il suo status di numero uno contro nuovi concorrenti all'inizio di un'era decisamente entusiasmante per il FIA World Endurance Championship (WEC) e la 24 Ore di Le Mans.

Un podio alla 24 Ore di Daytona, con il terzo posto nella classe GTD, e diverse ore in testa alla Gulf 12 Hours sono un ottimo biglietto da visita per la nuova McLaren 720S GT3 EVO, che rappresenta uno sviluppo della precedente 720S portato avanti anche in base al feedback dei team e piloti che l’hanno usata in precedenza.

Sessanta anni fa, in una area che all’epoca era aperta campagna, iniziava la costruzione dello stabilimento di Automobili Lamborghini. L’azienda venne fondata il 6 maggio del 1963 e concretizzò il sogno di Ferruccio Lamborghini di entrare come produttore nel mondo delle vetture sportive, allora dominato da pochi brand.

Per la sua 17. esima stagione tricolore, che nel 2023 ricade nel 75° anniversario di Porsche, la Porsche Carrera Cup Italia ha definito il calendario e, dopo un’attenta riflessione condivisa con i team che partecipano al monomarca, ha varato una serie di novità con l’intento di rendere ancora più appetibile un format che negli ultimi anni ha ha registrato un buon successo.

Il team Canossa ha preparato per tutti gli appassionati del settore motorsport una stagione 2023 ricca di eventi, da affrontare e vivere in modo diverso, anche per la tipologia di vetture interessate, ma tutti ugualmente coinvolgenti. Panorami indimenticabili, eccellenze culinarie, passione per i motori ed accoglienza senza pari saranno il fil rouge delle esperienze ideate da Canossa per questo memorabile anno da condividere insieme! Il calendario eventi 2023, qui presentato in ordine temporale, toccherà l’Europa, il Medio Oriente e l’America del Nord per momenti indimenticabili, fatti di pure emozioni.

Il Team Mercedes-AMG F1 ha presentato ieri, presso il circuito di Silverstone dove ha poi percorso i primi chilometri, la nuova monoposto W14 che sarà schierata nel Mondiale Formula 1 2023.

Non è dato sapere se la scelta di mostrare le nuove curve, scaturite dalle “cure” invernali, fasciate dall’inedito abito rosso nero proprio nel giorno dedicato agli innamorati sia stata una mossa voluta per far tornare a palpitare i cuori dei tifosi Rossi decisamente delusi dall’andazzo della passata stagione, fatto sta che la nuova Ferrari SF-23 è stata presentata proprio nel giorno di San Valentino davanti ad una folta schiera di “spasimanti”.

Mancano meno di due settimane a The I.C.E. St. Moritz, l'attesissimo Concorso internazionale d'Eleganza in Engadina, dove il 24 e 25 febbraio una raffinata selezione di auto d'epoca sarà protagonista sul pittoresco sfondo del lago ghiacciato di St. Moritz. Due giornate all’insegna della bellezza e dell’eleganza pensate per riunire driver, collezionisti e appassionati accomunati dalla più pura e autentica passione automobilistica.

Dopo l’assaggio dell’anno scorso, PNK Motorsport lancia la Coppa Italia Turismo Endurance 2023, articolata su quattro round e riservata a tutte le vetture valide che rientrano nel regolamento di Coppa Italia e tutte quelle valide per i trofei monomarca.

Dopo la prima presa di contatto con il circuito di Sebring avvenuta lo scorso gennaio, la Ferrari 499P ha proseguito il suo programma di sviluppo svolgendo una ulteriore due giorni di test sul tracciato che il prossimo 17 marzo ospiterà la prova di apertura del Campionato del Mondo Endurance 2023.

Dalla collaborazione tra DL Racing e Formula X Racing Weekend nasce il nuovo campionato SuperSport Series GT, dedicata a tutte le GT in versione “Cup”, provenienti dai vari monomarca, tra cui Ferrari, Lamborghini, Porsche, Lotus e altri ancora.

Si svolgerà domenica 26 marzo 2023 il XXVII Memorial Castellotti, Trofeo Formula Crono ASI di regolarità per auto storiche. Con la novità del trasferimento dell'epicentro della manifestazione da Lodi a Codogno, insignito nel 2023 del titolo di Comune europeo dello sport.

Dopo una pausa di oltre due settimane, il Mondiale WRC si trasferisce in Scandinavia per disputare il Rally di Svezia, secondo appuntamento della stagione in programma da giovedì 9 a domenica 12 febbraio.

Sabato scorso la nuova monoposto di F.Junior MKF-MP01, progettata e realizzata da Massimo Pollini, ha effettuato i primi giri di pista sul tracciato Il Centro di Arese.

Di concerto con l’annuncio di collaborazione con Red Bull Powertrain, Ford annuncia ufficialmente il proprio rientro in Formula a partire dal 2026, quando verranno introdotte nuove normative sui motori.

Oracle Red Bull Racing ha lanciato la stagione 2023 del team a New York, annunciando nell’occasione l’importante accordo di partnership con la Ford, in uno show trasmesso in oltre 30 paesi in tutto il mondo.

Sono aperte le iscrizioni per la 16.ma edizione del Bergamo Historic Gran Prix, in programma domenica 28 maggio in Città Alta sul “Circuito delle Mura”, elette come Patrimonio dell’Unesco.

La nuova creazione del marchio Bizzarrini, ripartito con la 5300 GT Corsa Revival, debutta a Retromobile di Parigi. La Giotto, che prende il nome dal fondatore dell'azienda, Giotto Bizzarrini, è una supersportiva a tiratura limitata incentrata sul design italiano, sul lusso e un'estrema dedizione al piacere di guida. Caratteristiche decisamente puristiche.

Oltre 120 Ferrari, 3 straordinarie Best of Show e la spettacolare classe dedicata al Centenario della 24 Ore di Le Mans hanno reso indimenticabile la 32.ma edizione di Palm Beach Cavallino Classic, andata in scena lo scorso fine settimana al The Breakers di Palm Beach. A tagliare il nastro tricolore che, simbolicamente, ha dato il via al Concorso, Luigi Orlandini, Presidente e Amministratore Delegato di Canossa e di Cavallino, affiancato da Danielle H. Moore, Sindaco di Palm Beach e da Eva Alvino, Viceconsole Generale Italiano a Miami.

Al pari di altre vetture storicamente legate al “Monte”, la Fulvia è una tra le più seguite, osservate e ammirate dagli appassionati; perciò, è stata festa grande quando la Lancia Fulvia 1.3 S del 1970 #242, ben guidata da un duo svizzero tanto simpatico quanto efficiente, Claudio Enz e Cristina Seeberger, è salita sul palco come vincitrice del 25° Rallye Monte-Carlo Historique, aggiungendo un nuovo sigillo al già ricco palmarès del Marchio italiano nel Principato.

Alfa Romeo F1 Team Stake ha avviato una collaborazione con l'artista di fama mondiale BOOGIE, per creare un progetto artistico volto ad avvicinare i fan alla squadra e celebrare l'inizio della stagione 2023. BOOGIE ha portato le sue bombolette spray sulla carrozzeria di una delle auto del team per creare un'opera d'arte unica, che è stata svelata nella splendida cornice del Waldhaus Flims, nelle Alpi svizzere. BOOGIE, artista di graffiti, designer e illustratore di origine tedesca che vive in Svizzera, vanta una carriera artistica che lo ha portato a creare contenuti in più di 40 paesi, con alcuni dei più grandi marchi del mondo e alcuni degli artisti più affermati della sua generazione.

L'Automotoclub Storico Italiano sarà presente per la prima volta al “Rally Meeting”, salone italiano del motorsport organizzato dal due volte campione del mondo rally Miki Biasion presso la Fiera di Vicenza dal 3 al 5 febbraio, illustrando le grandi corse su strada. Per l’occasione, nello stand ASI saranno esposte la leggendaria Alfa Romeo 6C 1500 MMS del 1928, protagonista indiscussa nelle competizioni anteguerra, in pratica le antesignane dei rally, e la Lancia Stratos Turbo Silhouette che vinse con Carlo Facetti e Piero Sodano il Giro d'Italia Automobilistico del 1976, una corsa che comprendeva anche prove speciali di tipo rallistico. Espressioni tecnologiche di due epoche diverse ma di quello stesso saper fare italiano che ci ha reso famosi e vincenti nel mondo.

Renault sarà presente al Salone Rétromobile 2023, a Parigi, con uno stand che intende rendere omaggio ai veicoli iconici della Marca, festeggiando in modo particolare i 30 anni della Twingo. Dal 1° al 5 febbraio, la Marca invita i visitatori ad immergersi nel suo mondo fuori dal tempo, ma decisamente proiettato al futuro.

DS Automobiles sarà presente al Rétromobile Show 2023, a Parigi dall’1 al 5 febbraio, con quattro modelli in esposizione: due laboratori high-tech e due modelli di produzione che incarnano tutti le prestazioni.

La Federazione ha varato il Campionato Italiano Velocità Montagna Junior, la serie tricolore riservata ai giovani piloti nati dopo il 1° gennaio 1996, che si svolgerà su otto gare con 6 risultati utili, al volante delle Wolf GB 08 Thunder Aprilia, la monoposto protagonista del Campionato Italiano Prototipi in pista dal 2018.

Sarà la Acura ARX06 #60 del Meyer Shank Racing a scattare domani dalla pole position nella 24 Ore di Daytona, aprendo la nuova era delle LMDh-GTP, grazie al primato centrato in extremis da Tom Blomqvist lo scorso fine settimana nella rocambolesca qualifica durante il “Roar Before the 24”.

Ventata di novità per il Porsche Club GT 2023, la quarta edizione del monomarca dedicato ai piloti non professionisti protagonisti sulle Gran Turismo stradali e da corsa del prestigioso marchio tedesco, con sei round in programma su tutti i principali autodromi italiani.