- Dettagli
- Categoria: NEWS
La 12.ma edizione di Milano AutoClassica ha fatto da palcoscenico per un’anteprima assoluta di Stellantis Heritage: l’Abarth Classiche 500 Record Monza ’58, che celebra il centenario dell’Autodromo di Monza.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
In concomitanza con la gara conclusiva del Mondiale Formula 1 ad Abu Dhabi, è andata in scena la seconda edizione di Cavallino Classic Middle East. L’evento, organizzato da Canossa Events presso Casa Ferrari, a poche centinaia di metri dal Yas Marina Circuit, ha radunato alcune tra le più belle Ferrari d’epoca del Medio Oriente, confermandosi come l’evento più importante della zona per le vetture classiche e youngtimer prodotte a Maranello.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il BRC Racing Team conclude nel migliore dei modi la stagione 2022 del WTCR conquistando entrambi i titoli iridati in palio: quello Piloti con lo spagnolo Mikel Azcona, che succede ai compagni di squadra Gabriele Tarquini e Norbert Michelisz rispettivamente iridati nel 2018 e 2019, e per la prima volta quello riservato alle squadre.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Gran finale per i Trofei Italia Storico e Italia Classico a Magione, con oltre 100 piloti in pista a giocarsi i titoli 2022 oltre alla vittoria nella Individual Races Attack. A completare la bella domenica di passione all’Autodromo dell’Umbria, deliziando anche i palati più fini, le affascinanti auto che hanno dato vita alla seconda edizione del concorso di eleganza Magione Elegance Classic.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Sarà esposto fino al 30 novembre, al Mudetec di Sant’Agata Bolognese, l’esemplare unico di Lamborghini Miura Roadster, del 1968, che ha ispirato la configurazione dell’ultima Aventador Ultimae appena uscita di produzione. Un’occasione unica e rara per i visitatori del Museo della Casa del Toro di poter ammirare da vicino un pezzo di storia automobilistica dal valore inestimabile.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il FIA WTCR si prepara a chiudere la stagione 2022 con l'atto finale che andrà in scena domenica al Jeddah Corniche Circuit in Arabia Saudita. L'evento WTCR segnerà anche la prima volta che una competizione di auto da turismo di livello mondiale si svolgerà in Arabia Saudita; entrambe le gare si correranno sullo Short Track del Corniche Circuit di 3,45 chilometri che non è mai stato utilizzato in competizione finora.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
A pochi giorni dalla première all’Art Basel di Miami Beach della sua prima supersportiva all-terrain, il prossimo 30 novembre, Automobili Lamborghini celebra la concept car Huracán Sterrato, presentata nel 2019 e utilizzata come base stilistica e tecnica per la vettura che debutterà sul mercato nel 2023. Nell’attesa di vederla nella sua veste definitiva e conoscerne tutti i dettagli tecnici, i responsabili delle varie aree che hanno partecipato attivamente al progetto ne raccontano le genesi.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il penultimo appuntamento stagionale per l’Autodromo dell’Umbria è stato all’insegna dell’Endurance, con le gare di due ore sia per autostoriche che moderne. Nella mischia delle storiche anche il cinque volte vincitore della 24 Ore di Le Mans Emanuele Pirro, grande appassionato di questo tipo di vetture.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
L’Autodromo dell’Umbria si appresta a vivere un intenso weekend all’insegna dell’endurance, sia per auto storiche che moderne. Infatti, il classico appuntamento di fine stagione con la Due Ore Autostoriche, valida per il Campionato Italiano Autostoriche, sarà accompagnato dalla 2H Endurance, finale della Coppa Italia Turismo organizzata dal Gruppo Peroni Race.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Per la nona volta consecutiva il Mondiale di Formula 1 si conclude negli Emirati Arabi. Quest’anno sia il titolo Piloti che Costruttori sono già stati assegnati, ma sul circuito Yas Marina assisteremo ad una sfida a tre che potrà incidere sulla definizione della piazza d’onore sia tra i piloti sia tra i teams.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Manca ormai poco all’apertura della dodicesima edizione di Milano AutoClassica, Salone dell’Auto Classica e Sportiva, in programma a Fiera Milano (Rho) dal 18 al 20 novembre 2022. Questa edizione amplia ulteriormente gli spazi, allargando l’esposizione ad un nuovo Padiglione e spostandosi strategicamente al centro di Fiera Milano, in una posizione idealmente equidistante tra l’ingresso Porta Sud, raggiungibile in auto, e l’ingresso Porta Est, collegato alla metropolitana.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La sesta edizione dello Special Rally Circuit, in programma nel fine settimana, chiude la stagione sportiva dell’Autodromo di Monza. La gara rallistica organizzata da Vedovati Corse conta ben 102 iscritti al via, con nomi e vetture di spicco a contendersi la vittoria.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il Gran Premio del Brasile, a San Paolo, propone la terza e ultima gara Sprint della stagione, dopo le precedenti disputate nei weekend di Imola e Spielberg.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Cambiare le regole del gioco, reinventando il gioco. Interpretando questo slogan, AEHRA, la startup globale dal cuore italiano nata per offrire un cambiamento radicale nella produzione di veicoli elettrici di alta gamma, ha svelato ieri in anteprima mondiale, al Superstudio Più a Milano, il suo primo modello. Non solo una rivoluzione della mobilità elettrica, ma un nuovo modo di muoversi. Un concentrato di leggerezza e aerodinamica, innovazione e design, tecnologia e sostenibilità, bellezza e funzionalità.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
“ASI in pista” è il track day gratuito riservato ai tesserati ASI e alle loro auto storiche. L’appuntamento è per sabato 12 novembre all’Autodromo “Riccardo Paletti” di Varano de’ Melegari (Parma), dove sono previsti turni di giri liberi in pista e una sessione speciale di omologazione ASI finalizzata all’emissione di Certificati di Rilevanza Storica e Certificati di Identità alle auto da competizione con più di vent’anni, che rappresentano un segmento estremamente variegato e prezioso nel panorama del motorismo storico.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Bandiera a scacchi per i campionati del Peroni Race Weekend, con la due giorni al Misano World Circuit che ha assegnato i titoli 2022 delle varie categorie.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il Gruppo Peroni Race torna al Misano World Circuit per il weekend conclusivo della stagione. Otto le categorie che si alterneranno in pista durante il weekend, nelle maggior parte delle quali si assegneranno i titoli di campione 2022: Master Tricolore Prototipi, RS Cup, Porsche Club GT, Lotus Cup Italia e Mitjet.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Tori scatenati al debutto sul circuito dell’Algarve per le Grand Finals 2022, con un totale di 65 Huracán Super Trofeo EVO2 e 30 teams al via. L'appuntamento clou della stagione è preceduto dal conclusivo round del Lamborghini Super Trofeo Europa e Nord America, giunto alla nona edizione, con quasi tutti i titoli ancora da assegnare.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Di Enrico Mapelli
Con la scomparsa di Mauro Forghieri, avvenuta alle luci dell’alba di mercoledì 2 novembre, non è solo un personaggio importante nella storia della Ferrari che se ne va. Con il suo addio è come salutare un altro pezzo di quel mondo delle corse automobilistiche che avevano l’uomo al centro del progetto. Che fosse il pilota, il patron, o l’ingegnere che lavorava alle dipendenze del secondo per far vincere il primo.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Tutto è pronto per la seconda edizione della Fiorio Cup, che nel fine settimana vedrà sfidarsi otto equipaggi su un percorso sterrato realizzato all’interno del comprensorio della Masseria Camarda, a Ceglie Messapica (BR), residenza da anni di Cesare e Alessandro Fiorio.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il Tempio della Velocità ha ospitato l’atto finale della stagione 2022 del Formula X Racing Weekend. Oltre 290 concorrenti, suddivisi tra dodici categorie, hanno dato vita ad un fine settimana ricco di emozioni, giocandosi sul veloce tracciato brianzolo i titoli ancora in palio, con una splendida cornice di pubblico.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La Formula X fa tappa all’Autodromo Nazionale Monza. Sabato 29 e domenica 30 ottobre, per L’ultimo Formula X Racing Weekend stagionale fa tappa nel fine settimana nel Tempio della Velocità, proponendo un intenso programma di ben 18 gare. Accesso all’Autodromo libero per il pubblico.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
A distanza di una sola settimana la Formula 1 riaccende i motori a Città del Messico per il gran premio più “alto” dell’intero Mondiale, dato che il circuito intitolato ai fratelli Rodriguez è situato a 2.200 metri sul livello del mare.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Audi ha compiuto il passo decisivo verso il suo ingresso in Formula 1 scegliendo Sauber quale partner strategico, del quale acquisirà una partecipazione del pacchetto azionario. La storica scuderia svizzera, che chiuderà il rapporto con Alfa Romeo a fine 2023, diventerà il team ufficiale Audi in Formula 1 dal 2026, utilizzando la power unit sviluppata dalla casa dei quattro anelli.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Al padiglione 14, nello stand Supersprint e RPM ad Auto e Moto d’Epoca, l’azienda mantovana specializzata nella realizzazione di scarichi sportivi mostra una piccola ma significativa parte (dei quasi 90.000 applicazioni a catalogo) della sua storia, di quasi 70 anni, esponendo gli impianti di scarico di alcuni modelli classici e youngtimer che hanno contraddistinto le varie epoche e ancora oggi sono tra i più ricercati dagli appassionati.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Stanno per accendersi i motori per il gran finale ACI Racing Weekend 2022, in programma nel fine settimana sul Mugello Circuit, con sei categorie in pista per giocarsi i titoli. Tra questi i Tricolori GT Sprint, Formula 4 e Formula Regional. Accesso gratuito per il pubblico al prato.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La Formula 1 torna in USA, ad Austin, per il secondo appuntamento stagionale nel paese a stelle e strisce dopo quello di maggio a Miami. L’ultimo campionato con due GP negli Usa fu nel 1984 ma in quell’occasione le due gare furono messe una dopo l’altra in calendario e si gareggiò a Detroit e Dallas, su due tracciati cittadini realizzati per l’occasione.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Nell’intenso Mugello Racing Weekend non sono certo mancati spettacolo e colpi di scena, così nonostante le parecchie conferme il discorso titoli per le varie categorie, tranne la Topjet F. 2000 Trophy, è rimandato al prossimo appuntamento targato Gruppo Peroni Race, in programma fra tre settimane a Misano.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Oggi è l’ultimo giorno utile per iscriversi all’Italian Speed Festival, in programma il prossimo fine settimana sul Misano World Circuit, nel cuore della Motor Valley. L’evento firmato Canossa e dedicato alla velocità rappresenta un’occasione unica per vivere tutto il patrimonio eccezionale dell’industria automobilistica italiana. Ma non solo, perché quello sulla riviera adriatica sarà un weekend ad alta passione, che oltre ad ospitare le finali di campionato di Alfa Revival Cup, Youngtimer Cup e Cavallino Classic Cup, darà modo agli appassionati possessori di vetture d’epoca e moderne, stradali e racing, di prenotare delle sessioni di giri liberi in pista, mentre il pubblico potrà accedere liberamente al circuito e al paddock.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il Gruppo Peroni Race torna in pista al Mugello Circuit per un intenso fine settimana che propone le gare di ben nove diversi campionati, tra cui il Mugello Historic Grand Prix valido per il Campionato Italiano Auto Storiche, che vedrà al via 26 vetture suddivise in quattro Raggruppamenti, e la speciale Endurance di Coppa Italia Turismo. Le gare saranno visibili anche in TV grazie alla diretta di MS Motor TV (canale 229 di Sky) ed MS Sport (canale 402 del digitale terrestre), oppure sui canali Facebook e YouTube di Gruppo Peroni Race.