- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dopo i quattro successi di tappa alla Dakar 2022 e la prima vittoria assoluta nei rally raid dell’Audi RS Q e-tron, a marzo all’Abu Dhabi Desert Challenge, debutta l’evoluzione dell’innovativo prototipo elettrico con range extender dei quattro anelli, denominato E2 (in primo piano nella foto sotto). Una sigla che evoca la fase finale di sviluppo della leggendaria Audi Sport quattro Gruppo B degli Anni ’80. Il nuovo prototipo E2 debutterà in gara a ottobre, nel Rally del Marocco, per poi schierarsi al via della Dakar 2023.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dopo una lunga pausa estiva le autostoriche riaccendono i motori all’Autodromo dell’Umbria proponendo, come consuetudine, un ricco programma sportivo. In azione domenica sul circuito Borzacchini circa 80 vetture, suddivise nel Trofeo Italia Storico, Trofeo Italia Classico, Trofeo Italia Prototipi Storici, Formula Libera e Formula 850, per un totale di sette corse.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Terminata la breve pausa estiva gli ACI Racing Weekend riaccendono i motori all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. E sarà una ripartenza a pieni giri, con numeri record sia per il Campionato Italiano Gran Turismo, che vedrà al via ben 44 vetture, sia per il TCR Italy con una griglia di oltre 30 vetture, tra le quali spicca la novità della Peugeot 308 TCR. Sulle rive del Santerno tornerà in pista anche il tricolore Sport Prototipi oltre alle due serie monomarca, BMW M2 CS Racing Cup Italy e MINI Challenge, le monoposto dell’Euroformula Open e le Smart EQ Fortwo, per un totale di sette diverse serie che daranno vita a 15 gare. Uno spettacolo che il pubblico potrà godersi gratuitamente.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dopo il grande successo di pubblico dell’anno scorso, quando fu il secondo gran premio europeo per afflusso di spettatori nel week-end, stando alle notizie trapelate alla vigilia circa l’enorme richiesta di biglietti da parte dei tifosi “orange” di Verstappen, quest’anno il GP Paesi Bassi, sempre sulla pista di Zandvoort rientrata l’anno scorso nel giro iridato dopo 36 anni, si avvia a conquistare il primato assoluto della stagione del Mondiale di Formula 1.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
I 13.000 appassionati spettatori, che hanno affollato paddock e dintorni dell’Autodromo di Imola nel fine settimana per ammirare le circa 400 stelle a quattro ruote presenti, oltre ai tanti campioni, sono la più realistica certificazione del successo della 6^ edizione dell’Historic Minardi Day. Qui sotto la foto celebrativa con tutti i piloti presenti e la commovente consegna a Pier Luigi Martini del Premio in memoria di Ferdinando Minardi, realizzato dall’artista Alessandro Rasponi.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Alla vigilia del Gran Premio del Belgio Audi ha ufficializzato il proprio ingresso nel Mondiale Formula 1 dal 2026.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Tutto pronto a Imola per la sesta edizione del Minardi Day, in programma nel fine settimana. Finalmente liberi da vincoli gli appassionati potranno tornare a vivere “in diretta” senza limitazioni due giorni a tuttomotore.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dopo quattro settimane di sosta, il Campionato del Mondo Formula 1 riparte dal Belgio, per il quattordicesimo round stagionale, primo di tre GP in altrettanti week-end.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Con il 57° Trofeo Fagioli, decimo round stagionale in programma a Gubbio nel fine settimana, il CIVM entra nella sua fase finale con la prime delle tre prove con coefficiente aumentato a 1,5. E dopo due edizioni “a porte chiuse”, la salita che dal centro storico di Gubbio sale fino al valico di Madonna della Cima torna ad ospitare il pubblico lungo il tracciato.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La Honda Civic quest’anno celebra ben due anniversari: 50 anni di produzione continua e 25 anni della variante Type R, la “sorella cattiva” ad alte performance nata dal mondo racing, che ha riscritto le regole delle berline sportive. Le varianti Civic incarnano la filosofia Type R al massimo grazie ad una ingegneria raffinata e a dinamiche coinvolgenti. La formula si è evoluta per sei generazioni, in modo tale da offrire la migliore hatchback ad alte performance con motore e trazione anteriori; un'auto in grado di fare comodamente i tragitti abituali dal lunedì al venerdì, prima di affrontare il circuito nel fine settimana.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Kalle Rovanpera ha giocato decisamente male il suo primo match ball iridato capottando rovinosamente la sua Toyota Yaris subito nella PS2 del Rally Ypres del Belgio, spianando così la strada alla seconda vittoria successiva di Ott Tanak, che si porta a -72 dalla vetta. Certo, sono ancora tanti, ma l’autorevolezza con cui l’estone ha firmato il suo terzo successo stagionale, la stessa messa in mostra in Finlandia, oltre a caricarlo come una molla e confermare l’ottima intesa finalmente raggiunta con la sua Hyundi i20 N potrebbe insinuare un piccolo tarlo nella mente del giovane rivale finlandese.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dopo il debutto nel 2021, il Rally di Ypres si è guadagnato la conferma nel calendario WRC 2022. E la gara belga, oltre a segnare il ritorno all’asfalto a quattro mesi dal Rally di Croazia, potrebbe rivelarsi una tappa fondamentale nell’assegnazione della corona iridata Piloti. Infatti, nonostante manchino ancora cinque appuntamenti in calendario, grazie ai 94 e 95 punti di vantaggio sui diretti inseguitori Tanak e Neuville, il leader in classifica Kalle Rovanpera ha l’occasione di giocare il primo match ball.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dopo avere presentato la scorsa settimana il nuovo Mercedes-Benz Classic Center a Long Beach, che consentirà di intensificare l’attività Heritage della Casa della Stella in USA, Mercedes sarà grande protagonista alla Montery Car Week, l'evento glamour per automobili di lusso e raffinate che inizia oggi e culminerà domenica con il Concorso di Eleganza di Pebble Beach. Tra le maggiori chicche spicca la Mercedes C 111, presentata insieme a rendering artistici di fama mondiale della serie "Cars" dell'artista pop Andy Warhol.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La DTM Classic Cup ha mantenuto le premesse della vigilia entusiamando gli spettatori del 49° AvD Oldtimer Grand Prix al Nürburgring con due gare spettacolari e incerte fino alla fine. A spartirsi le vittorie, Ronny Scheer (GER) con la Ford Sierra RS500 e Dane Steffen Lykke Gregersen al volante della BMW M3 E30.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Simone Faggioli ha festeggiato nel migliore dei modi il debutto tricolore della Nova Proto NP 01 Synergy V8 2.0, alla seconda uscita in assoluto, vincendo la 60^ edizione della Svolte di Popoli, valida come nono round CIVM, con il miglior tempo di entrambe le manche e in assoluto.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il Campionato Italiano Velocità Montagna torna in Abruzzo in occasione della 60^ Svolte di Popoli (Pescara), valida come nono round di Campionato Italiano Velocità Montagna e per il Trofeo Italiano Velocità Montagna centro. La classica pescarese che vedrà al via 166 concorrenti, per celebrare la prestigiosa ricorrenza è tornata alla sua data tradizionale in zona Ferragosto: dal 12 al 14 agosto.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dalla sua premiere, nel 1984, il DTM ha scritto una lunga storia di sport e spettacolo tuttora attiva. Così, mentre il DTM è attualmente giunto alla sua 36.ma stagione, la DTM Classic Cup entusiasma gli amanti delle auto da turismo storiche. La storia della serie tradizionale è, infatti, molto attraente sia per i piloti sia per gli appassionati, tanto che in occasione del tradizionale AvD Oldtimer Grand Prix al Nürburgring, dal 12 al 14 agosto, la serie dedicata alle auto storiche che diedero vita al DTM dal 1984 al 2007 proporrà uno schieramento stellare con ben 34 macchine in rappresentanza di sei marchi e sette piloti tra i più blasonati del DTM.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
A fine luglio, personalità del settore automobilistico e VIP si sono dati appuntamento al “The Icon”, sul lungofiume di Detroit, per festeggiare l’ingresso nell’Automotive Hall of Fame di un gruppo di pionieri del settore automobilistico provenienti da tutto il mondo, tra cui Ferruccio Lamborghini.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Ott Tanak pareggia i conti con Kalle Rovanpera, che aveva vinto la gara a casa dell’estone, vincendo il Rally di Finlandia. Ad addolcire il boccone amaro per il finlandese, i punti messi in tasca con la piazza d’onore, che lo proiettano decisamente verso la conquista della corona iridata.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Opel Classic parteciperà all’Olympia Rally '72 Revival, in programma in Germania dall’8 al 13 agosto, al quale sono iscritti ben 197 team di nove nazioni che affronteranno le sei tappe giornaliere tra Kiel a nord e Monaco di Baviera a sud per un totale di 2.252 chilometri. Ai nastri di partenza anche un’autentica leggenda dei rally: il due volte campione del mondo Walter Röhrl, la cui carriera decollò esattamente 50 anni fa proprio dall’originale Olympia Rally.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Esattamente nella giornata di oggi il Misano World Circuit compie 50 anni. Le prime gare ufficiali furono infatti disputate domenica 6 agosto 1972. La storia racconta che il circuito prese vita su desiderio di Enzo Ferrari, presente all’inaugurazione (da destra, nella foto archivio fam. Sampaolesi) insieme a Alberto Ricci, Francesco Sampaolesi, Carlo Bianchini Massoni. Intorno a lui, un gruppo di imprenditori della Riviera, molto appassionati e motivati nel coinvolgere l’ingegnere modenese Umberto Cavazzuti per il progetto del tracciato. Tutti consapevoli che ci fosse bisogno di un circuito che concentrasse l’enorme passione per il motorsport, sul territorio risalente all’inizio del ‘900. Anche per togliere dalle strade cittadine un calendario di gare che cominciava ad essere troppo rischioso per piloti e pubblico.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Mercedes-Benz Classic sarà grande protagonista ai Classic Days 2022, il "Festival of Culture & Motoring Lifestyle" di Dusseldorf in programma dal 5 al 7 agosto 2022 nella nuova sede del “Green Park” sul Reno, portando diversi pezzi pregiati della sua collezione. Tra questi l'auto da corsa Mercedes-Benz SSKL Avus aerodinamica.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Per ora ci dobbiamo accontentare del marchio. Infatti anche durante l’incontro con la stampa che ha avuto luogo nei giorni scorsi presso l’AeroGravity di Pero non c’è stato verso di poter sbirciare la benché minima immagine ma le premesse, e promesse, fatte da Sandro Andreotti (nella foto sotto, a sinistra), co-founder insieme ad Hazim Nada della start up italiana che si prefigge di realizzare auto elettriche di alta gamma, oltre a farci capire che il progetto è stato affrontato con piglio innovativo aumenta l’attesa dei primi render che arriveranno a settembre.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Con la grande parata che ieri, dopo due anni di stop per pandemia, ha nuovamente raccolto migliaia di appassionati nel centro di Spa per ammirare le Gran Turismo che daranno vita all’edizione numero 74, è ufficialmente iniziato il magico weekend della 24 Ore di Spa.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
L’ultimo impegno per la Formula 1 prima della sosta estiva è il Gran Premio di Ungheria, che per il 37° anno di fila va in scena all’Hungaroring.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Maserati ha presentato la Project24, una supercar a tiratura limitata a soli 62 esemplari dedicata alla pista.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dopo il varo del programma Formula E Maserati torna ad impegnarsi anche nelle corse tradizionali, preparando per i clienti sportivi una MC20 GT2 per partecipare dal 2023 al Campionato Fanatec GT2 European Series.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Con la vittoria in Gara-1 e il quinto posto in Gara-2 Nestor Girolami (Honda Civic Type R) ha riaperto i giochi nella rincorsa al titolo iridato WTCR accorciando a 36 punti il divario in classifica con il leader Mikel Azcona (Hyundai Elantra), due volte a podio nel weekend capitolino (rispettivamente 2° e 3°) ma sotto le aspettative. L’argentino, autore anche della pole position, rilancia anche le ambizioni della Honda dopo un periodo piuttosto opaco.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Per il sesto round stagionale il WTCR fa tappa in Italia, a Vallelunga, che per l’occasione rispolvera il tracciato “vero”, denominato “Historic International” di 3,228 km, con uno dei passaggi chiave della pista capitolina originale: la “Trincea”, da sempre considerata vero banco di prova per piloti “di cuore”. E per celebrare al meglio questo storico ritorno gli organizzatori hanno addirittura istituito “L’Eroe Trincea Trophy” che transiterà con la velocità maggiore, misurata con apposita fotocellula, sul celebre “Salto”.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Sabato 30 luglio, quando si spegneranno i semafori, un plotone di 66 GT3, in rappresentanza di nove marchi diversi, si tufferà nell’Eau Rouge per poi risalire sul Radillon dando il via alla 74.ma edizione della 24 Ore di Spa.