- Dettagli
- Categoria: NEWS
Jean Rédélé, fondatore della Marca Alpine, avrebbe compiuto 100 anni nel 2022. Per rendergli omaggio, è stato organizzato un grande raduno a Dieppe, dove si trova lo storico sito industriale della Marca, la Manufacture Alpine Jean Rédélé di Dieppe, il cui nome è stato di recente cambiato per iniziativa di Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault. 1.000 Alpine di tutte le generazioni, dai primissimi modelli degli anni Cinquanta alle ultime versioni della A110, sono attese il 28 e 29 maggio 2022 sui prati del lungomare.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dal 15 aprile è terminato l’obbligo di circolare con le dotazioni invernali (pneumatici o catene a bordo) sulle strade che le prevedono. “Gli pneumatici invernali – sottolinea Geronimo La Russa, presidente di Automobile Club Milano – possono essere utilizzati ugualmente durante il periodo estivo, senza ammenda e ritiro della carta di circolazione, solo se i codici di velocità indicati sulla spalla dello pneumatico coincidono con quelli stampati sul libretto”.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Magari non sarà il caso di parlare di lotta di classe ma all’ASI Youngtimer Stylefest, andato in scena nel fine settimana sul Lago di Garda, c’è stata una netta divisione di vedute tra la giuria degli esperti e quella popolare. Fatto sta che tra le tante supercar e ammiraglie di lusso presenti il Best of Show è stato attribuito ad una rara Mini Cooper Cabriolet, mentre la giuria popolare ha scelto l’iconica Delorean di “Ritorno al futuro”.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
E’ partita sotto i migliori auspici l’Alfa Revival Cup 2022 nuovo corso, il campionato dedicato alle vetture del Biscione costruite fra il 1947 e il 1981, passato da quest’anno sotto la gestione di Canossa Racing. Ben 30 equipaggi hanno risposto presente a questa prima chiamata, sul circuito del Mugello, per completare uno schieramento davvero prestigioso e carico di storia, con una grande varietà di modelli a coprire un arco temporale di 17 anni: dalla Giulietta Ti del 1960 alla Alfetta GTV del 1977, passando per Giulietta Spider Veloce 1300, Giulia Sprint GTA 1600, Giulia GT Veloce 1600, Giulia Sprint GT Veloce 1600, GT Veloce 2000 e un nugolo (14) di GTAm 2000. Perciò grande attesa per una gara che non ha tradito le aspettative, con i vecchi marpioni del campionato che se la sono dovuta vedere con agguerrite new entry.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Tanti colpi di scena nella prima mini endurance stagionale del Campionato Italiano Auto Storiche, caratterizzata da diverse fasi di neutralizzazione e dodici ritiri. Nel 3° Gruppo Marco e Massimo Guerra (Porsche 935 K3) hanno dettato il passo davanti al duo Ronconi-Gulinelli (Porsche 930) e a Roberto Arnaldi (Alfa Romeo GTAm). Vito Truglia e Gilles Giovannini, nonostante una penalità per aver sorpassato in regime di Safety Car, hanno avuto la meglio nel 4° Gruppo imponendosi su Massimiliano Quaresima (Maserati Biturbo) e sul duo Bravetti-Timbal (Porsche 944 T). Successo per Graziano e Francesco Tessaro (Abarth 1000 TC) nel 1° Gruppo, davanti a Ruberti-Castronovo (BMW 2002 Ti) e Giulio Frasson. Out la Ginetta G12 di Panini e Pergreffi. Nel 2° Gruppo sono Matteo e Filippo Denti (Porsche 911 3.0) a fare il vuoto, seguiti dalle due Alfa Romeo GTam di Fabrizio e Lorenzo Lelli e Blumax insieme ad Alessandro Morteo.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La moda degli anni ’80 e ’90 è il trend del momento, anche in ambito motoristico, e la prima edizione di ASI Youngtimer Stylefest sarà proprio un revival degli anni ’80 e ’90 grazie allo speciale concorso di stile per autostoriche di quell’epoca. Oggi e domani, il Parco di Villa Carrara a Bardolino, sul Lago di Garda, ospiterà oltre 70 vetture suddivise in 9 categorie: Pop Cars, Cabrio della Costiera, Coupé GranTurismo, Quattro Porte, Cavallino & Cavallina, Coupé, Via col vento, Dal rally alla strada e Hyper Cars.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Sta per accendersi il semaforo verde sul primo Peroni Racing weekend 2022, in programma nel fine settimana sul circuito del Mugello. Ben sette i campionati che daranno spettacolo sui saliscendi toscani, con le gare trasmesse in streaming e in diretta su MS Motor TV (Canale 228 di Sky) ma visibili dal pubblico anche in presenza.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Tutto è pronto, sul Circuito del Mugello, per la “prima” assoluta dell’Alfa Revival Cup 2022 nuovo corso, il campionato dedicato alle vetture del Biscione costruite fra il 1947 e il 1981 passato da quest’anno sotto la gestione di Canossa Racing.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Appuntamento il 22 maggio con il XXVI Memorial Eugenio Castellotti, manifestazione di regolarità per auto storiche organizzata dall'omonima Scuderia lodigiana. Dopo il premio la “Manovella d’oro” dell'ASI - Automotoclub Storico Italiano - per le edizioni 2019 e 2021, gli organizzatori puntano al tris proponendo una manifestazione con caratteristiche che richiamano, a grandi linee, quelle dell'edizione precedente.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dopo due anni di assenza, causa il lockdown del Paese per la pandemia, la Formula 1 torna in Australia. Per la venticinquesima volta si correrà sul circuito di Albert Park, ma solo un’altra volta è capitato ad aprile, nel 2006.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Due nuove vetture TCR sono in fase di omologazione per un possibile utilizzo futuro nel WTCR FIA World Touring Car Cup. Il Gruppo WSC, organizzatore del FIA World Touring Car Cup, sta supervisionando l'omologazione della Fiat Tipo TCR di Tecnodom Sport e della Toyota Corolla GRS TCR del Toyota Gazoo Racing con sede in Argentina.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La presenza di oltre 650 vetture, storiche e youngtimer, ha sancito il successo della seconda edizione dell’ACI Storico Festival, andato in scena sul “Tempio della Velocità”, organizzato in collaborazione con l’Automobile Club Milano, il Registro Italiano Alfa Romeo e la Scuderia del Portello.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Domenica 3 aprile si è disputata a Varano la prima prova della Formula Class Junior.
Le qualifiche, disputate sabato 2 avevano visto Marco Visconti, con la Reggiani dello Stilo corse ottenere il miglior tempo, davanti a Nicolò Pavoni, sempre su Reggiani, preparata da Sarchio racing, a soli 108 millesimi di distacco..
- Dettagli
- Categoria: NEWS
L’equipaggio Fontanella-Covelli (Lancia Aprilia del 1939), all’esordio nella competizione, hanno vinto una edizione della Coppa Milano-Sanremo ricca di novità e colpi di scena, tra cui una momentanea interruzione della gara causa neve nel tratto Loano-Rapallo. La competizione è poi ripresa, il sabato, concludendo regolarmente la gara sul traguardo di Sanremo.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La Formula Monza è nata nel 1965 e da oltre 50 anni rappresenta la categoria più longeva di monoposto addestrative. Nelle sue successive declinazioni, Formula Panda, Formula Fire e, infine Formula Junior ha sempre rappresentato il perfetto compromesso tra spettacolarità, pilotaggio impegnativo e costi contenuti.
Il fine settimana del 2 e 3 aprile segnerà l’avvio della 57^ stagione.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dopo il successo della prima edizione, l’anno scorso, l’ACI Storico Festival torna all’Autodromo Nazionale Monza domenica 3 aprile. L’evento, dedicato agli appassionati di vetture storiche, è ideato da ACI Storico in collaborazione con Automobile Club Milano, il Registro Italiano Alfa Romeo e la Scuderia del Portello. I soci del Club ACI Storico avranno la possibilità di vivere una domenica memorabile all’insegna di parate, giri liberi in pista, talk e premiazioni.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La Ferrari ottiene quattro premi di grande prestigio nell’ambito degli importantissimi Red Dot Award: Product Design, vale a dire il Red Dot: Best of the Best per la Ferrari Daytona SP3, e il Red Dot per la 812 Competizione, la 812 Competizione A e la 296 GTB.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Partono da Imola una serie di campionati riservati alle GT. Protagonista principale de weekend motoristico in riva al Santerno il Fanatec GT World Challenge Europe powered by AWS, con una gara endurance di tre ore che vedrà sfidarsi i principali brand come Ferrari, Lamborghini, Porsche e Audi. Proprio su una GT dei quattro anelli inizia la nuova carriera a quattro ruote di Valentino Rossi, in gara con una vettura del team belga WRT, detentore del titolo, affiancato dai piloti Audi Sport Nico Muller e Frederi Vervisch.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La tredicesima rievocazione storica della Coppa Milano-Sanremo prenderà il via oggi dall’Autodromo Nazionale Monza. La gara di regolarità classica, inserita nel Campionato Italiano Grandi Eventi di ACI Storico, prevede per l’edizione 2022 un format completamente rinnovato rispetto agli anni precedenti, che permetterà agli equipaggi di confrontarsi nel prestigioso Circuito brianzolo con dodici prove cronometrate.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dopo due anni, forzatamente ai box, causa la pandemia che però non ha fermato la macchina organizzativa, tornano il Concorso d’Eleganza “Lugano Elegance” e il rally di regolarità per autostoriche “Lions in Classic”. L’evento, in programma nella cittadina svizzera dal 29 aprile al 1 maggio, riunisce passione, eleganza e beneficenza. Oltre a valorizzare la Città di Lugano e il suo territorio.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Stefano Peroni, su Martini Mk 32 BMW di 5° Raggruppamento, ha vinto la 56^ Coppa della Consuma, round d’apertura del Campionato Italiano Velocità salita Auto Storiche 2022. Simone Faggioli, su Norma M20 FC Zytek, ha vinto il 1° Trofeo Consuma, che ha aperto il Trofeo Italiano Velocità Montagna centro. Faggioli ha vinto tra le moderne con il tempo straordinario di 4’53”13, mentre Peroni si è imposto tra le storiche con l’ottimo 5’27”06 lungo i 12,3 Km tra Palaie e Pelago.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Procede rapidamente il conto alla rovescia verso la 15.ma edizione del Bergamo Historic Gran Prix, in programma Domenica 29 maggio. E con l’arrivo delle iscrizioni cominciano ad accendersi i riflettori sulle vetture più esclusive. Tra le chicche di questa edizione dovrebbe esserci il particolarissimo prototipo “Triposto” Dallara SP 1000, la prima vettura da corsa realizzata dalla casa parmense, nello specifico il telaio #01 utilizzato all’epoca da “Ragastas”, portata da KAA Racing. Una vettura esclusiva, sulla quale torneremo più approfonditamente in futuro.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La Coppa della Consuma 2022, in programma domani, dà il via al Campionato Italiano ed Europeo della Velocità Montagna e del Tricolore auto storiche. Infatti, la lista dei partenti annovera i nomi dei maggiori protagonisti della categoria: oltre ai “soliti” sfidanti Faggioli e Merli che scalderanno i motori delle rispettive Norma e Osella in vista della sfida tricolore, al via anche Degasperi (Osella), Caruso (Nova Proto) e Alessandro Trentini al volante della Radical. La stessa squadra milanese KAA Racing schiererà anche il forte palermitano Salvatore “Totò” Riolo, per l’occasione al volante di una Lucchini 3000 in configurazione Sport Nazionale in attesa di salire sulla PRC Paganucci BMW A6 di quarto raggruppamento.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il percorso del Rally Italia Sardegna, 5^ prova del FIA World Rally Championship in programma dal 2 al 5 giugno, presenta alcuni cambiamenti rispetto a quello originale presentato in febbraio.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La stagione dell’Autodromo Nazionale Monza è pronta a partire e si preannuncia intensa. Il calendario 2022 è composto da weekend di gara, oltre quaranta giornate di test, manifestazioni di carattere storico, eventi aziendali e non-profit. Motori, sport e tempo libero saranno i protagonisti in Autodromo: un’ampia offerta non solo per appassionati di motorsport ma anche per famiglie e turisti.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Nel giorno del compleanno di Lella Lombardi il MAUTO omaggia la pilota piemontese e tutte le donne che, con tenacia e determinazione, hanno rivoluzionato la storia del motorsport. Sabato 26 marzo si terrà il terzo degli incontri in programma per “Storie di Corse” (un nuovo format del MAUTO che consiste una serie di incontri, talks e proiezioni dedicati ai protagonisti del mondo dell'automobilismo sportivo, di ieri e di oggi), dedicato alla pilota Lella Lombardi che fece la storia nel 1975 diventando la prima e, tuttora, unica donna a segnare punti in Formula 1. Nell'Auditorium del MAUTO, il Museo Nazionale dell'Automobile, sarà proiettato il documentario "Beyond Driven. Lella Lombardi and the women of formula racing" di Riyaana Hartley e Vincent Tran.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La Formula 1 torna in Arabia Saudita a meno di quattro mesi dal suo debutto su questo tracciato. Tuttavia, nonostante il poco tempo trascorso, il tracciato del circuito cittadino più veloce nel calendario di Formula 1, tanto che la media sul giro della pole position fu di poco inferiore ai 254 km/h, è stato leggermente cambiato rispetto a quello dell’anno scorso.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Circa 80 piloti hanno dato vita, domenica all’Autodromo dell’Umbria, alla prima giornata di gare della stagione. Cinque le categorie in programma: Individual Races Attack, Trofeo Italia Storico, Trofeo Italia Classico, Formula 850 e il nuovo monomarca T.J. Trophy.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La passione di Dani Pedrosa per il mondo dei motori non si limita solo alle due ruote, dove ha alle spalle una fantastica carriera impreziosita da tre titoli iridati, uno in 125 (2003) e due in 250 (2004 e 2005), e 54 vittorie di cui 31 in MotoGP. Infatti ora il triplice campione del mondo “monta” due ruote in più e si appresta a intraprendere una nuova sfida tra le quattro ruote, entrando nella mischia del Lamborghini Super Trofeo Europe con il Team FFF Racing.