- Dettagli
- Categoria: NEWS
Da questa mattina, fino a domenica, il centro di Milano si attiverà ancora più del solito con l’inizio del MIMO, sorta di salone automotociclistico all’aperto.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Grandi emozioni sul circuito di Misano, con numeri da record di iscritti in tutte le categorie. Preoccupazione per Sandro Pelatti, vittima di un incidente nelle qualifiche del TCR.
Di Attilio Pessina
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Mancano poche ore al via della 21.ma edizione della Modena Cento Ore, che scatterà domattina alle 8.30 dal Parco Federico Fellini a Rimini. Sono 84 gli equipaggi, provenienti da 19 nazioni nonostante le restrizioni ai viaggi ancora in vigore, che hanno risposto alla chiamata degli Organizzatori di quella che rimane tuttora l’unica gara in Italia, e una delle poche nel mondo, in cui i piloti devono sfidarsi sia in pista sia nelle prove speciali su strada: un coinvolgente mix tra rally e velocità in circuito, reso ancor più avvincente dalle partenze in griglia.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Si è confermato intenso, selettivo, difficile e sicuramente affascinante il Rally Italia Sardegna 2021, organizzatO dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna, che ha rinsaldato la fama di gara tra le più apprezzate del panorama mondiale.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
BMW ha presentato la nuova M4 GT3 in una vetrina d’eccezione: al Nurburgring in occasione del weekend che include sia il round d’apertura del WTCR sia la classicissima 24 Ore, gara alla quale partecipano molti dei potenziali clienti interessati a questa nuova vettura.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La Porsche Carrera Cup Italia 2021 accende motori, fari e riflettori con le prime due gare della stagione in programma questa sera, in notturna alle 21.30, e domani al Misano World Circuit. Numeri da record per la 15esima edizione del monomarca organizzato da Porsche Italia, con ben 31 piloti sulla griglia di partenza del primo dei sei round in calendario.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
I Campionati Italiani Velocità entrano nel vivo proponendo griglie affollate per l’ACI Racing Weekend di Misano.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Un palcoscenico d’eccezione per la “prima” del WTCR 2021: il Nordschleife del Nurburgring, il leggendario circuito unanimemente riconosciuto come l’università della guida sportiva. Una sorta di montagne russe di 25.378 km da percorrere in buona parte ad alta velocità, dove sabato si sfideranno 22 tra i migliori piloti di auto Turismo al mondo.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Appena il tempo di terminare i festeggiamenti per il “pentapodio” nell’Alfa Revival Cup a Monza e l’Alfa Delta torna già in pista, nel fine settimana, su un altro circuito carico di storia, Dijon Prenois, per uno degli appuntamenti più prestigiosi del calendario internazionale: il Gran Prix de l’Age d’Or, organizzato da Peter Auto.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dopo un anno sabbatico, le Formula 1 tornano a sfrecciare tra le strade di Baku per la quinta edizione del Gran Premio dell’ Azerbaijan. Da un tracciato unico nel suo genere, come Monaco, ad un altro altrettanto particolare come Baku. In passato alcuni piloti hanno descritto quello di Baku un tracciato con le difficoltà tipiche di un circuito come Monaco ma veloce come Monza. Questo rende l'idea di quella che è la natura del circuito cittadino più veloce e lungo della stagione.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Domenico Cubeda su Osella FA 30 Zytek ha vinto la 51^ Verzegnis - Sella Chianztan. A favore del catanese ha giocato il vantaggio accumulato in gara 1, infatti non è bastato a Francesco Conticelli fare meglio di 9 centesimi di secondo nella seconda frazione. Il trapanese, anche lui su Osella FA 30 Zytek, ha preceduto su un podio tutto siciliano il ragusano Franco Caruso (Norma M20 FC Zytek), autore del secondo e terzo tempo nelle due gare sui sui 5,640 Km del percorso che da Ponte Landaia porta alla Sella Chianzutan.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
E’ partita a pieni giri la stagione 2021 per Alfa Delta, che nella prova d’apertura dell’Alfa Revival Cup, disputata sabato 29 maggio a Monza, ha piazzato a podio ben cinque delle otto vetture schierate.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il terzo Peroni Race Weekend ha dato vita ad una tre giorni intensa sull’Autodromo di Monza, con ben sette categorie in pista tra cui due “prime” stagionali: il TCR DSG Europe e l’Alfa Revival Cup. Purtroppo ancora una volta il pubblico non ha avuto accesso all’impianto brianzolo, sollevando notevoli critiche da parte degli appassionati che, giustamente, percepiscono un trattamento diverso tra i vari sport, con alcuni eventi che hanno avuto il privilegio di cominciare ad avere la presenza di pubblico, pur in forma limitata per garantire la necessaria sicurezza. Abbiamo raccolto sui social lo sfogo di molti appassionati ancora costretti a tale astinenza (solo in parte colmata dalle trasmissioni in streaming), ormai diventati una costante, indirizzati sia al nucleo dirigente dell’Autodromo di Monza sia alle autorità sportive e politiche, in particolare al Governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Per il terzo appuntamento stagionale il Peroni Race Weekend riaccende i motori nel “Tempio della Velocità”, con sette campionati pronti a dare spettacolo in pista. Purtroppo le limitazioni ancora vigenti per combattere la pandemia non consentiranno l’accesso de pubblico, tuttavia gli appassionati potranno seguire le gare grazie alle dirette su Motor TV, Canale 813 di Sky, e in live streaming sugli account Facebook e YouTube del Gruppo Peroni Race.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Alfa Delta si presenta in forze per la gara d’apertura dell’Alfa Revival Cup, la serie riservata alle vetture del Biscione costruite tra il 1947 e il 1981, in programma nel fine settimana sulla pista casalinga di Monza.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Bentley Motors celebra i 75 anni di produzione di auto nell’iconica fabbrica del brand di lusso a Crewe, in Inghilterra. L’apprezzata MK V, l'ultima autovettura prodotta a Derby dell'era di Crewe nel maggio del 1946, è rimasta con orgoglio in mostra a Pyms Lane mentre i modelli dell’attuale generazione Bentley stanno uscendo dalla linea di produzione con numeri da record.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La Porsche Carrera Cup Italia è stata riconosciuta come monomarca sostenibile con certificazione ISO 20121, che rappresenta lo standard internazionale per la gestione sostenibile degli eventi, la cui prima applicazione risale alle Olimpiadi di Londra 2012.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Simone Faggioli (Norma M20 FC Zytek) ha messo la sua firma sulla prima prova del Campionato Italiano Velocità Montagna 2021. Il pluri campione fiorentino di Best Lap ha vinto il 30° Trofeo Lodovico Scarfiotti, disputato sul tracciato della Sarnano Sassotetto nell’inedita versione allungato a 9.922 mt, precedendo di 4”38 Christian Merli (Osella FA 30 EVO Zytek LRM ufficiale) e Domenico Cubeda (Osella FA 30 Zytek)
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Gt Endurance e Sport Prototipi riportano finalmente i Campionati Italiani sul veloce circuito siciliano di Pergusa.
Di Attilio Pessina- Dettagli
- Categoria: NEWS
La caccia al giro più veloce riparte, per il secondo round della Time Attack Italian Series nel “Tempio della Velocità” di Monza, con 150 iscritti al via suddivisi nelle varie categorie. L’intero evento di gara sarà trasmesso in diretta streaming sui canali Social del campionato: pagina Facebook e canale YouTube del Time Attack Italia.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
L’intenso lavoro dei vertici dell’Ente Autodromo Pergusa, presieduto dal vulcanico Mario Sgrò, si concretizza con il ritorno sulla pista ennese, in questo fine settimana, di due tra i principali Campionati Italiani ACI Sport: Gran Turismo Endurance e Sport Prototipi.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il MAUTO, Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, ospita fino al 12 settembre la mostra “La Forma del Futuro”, uno straordinario percorso espositivo che racconta, con il contributo di 16 esemplari d’eccezione, l’innata capacità di Pininfarina di immaginare il futuro e dargli forma anticipando i tempi e dettando le tendenze.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Per il secondo anno consecutivo le complessità dell’attuale periodo non hanno fermato il team di Canossa Events che ha disegnato un’edizione 2021 del Terre di Canossa come sempre ricca di novità e caratterizzata da incantevoli passaggi tra le meraviglie italiane.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Per il quarto round stagionale il Mondiale WRC arriva in Portogallo, per una degli appuntamenti classici del circuito iridato rally. Infatti il Rally de Portogallo si disputa dal 1967 e dal 1973, anno di nascita del Mondiale Rally, è una delle prove iridate. Dal 2001 su fondo interamente sterrato, con diverse tipologie di fondo: dalla sabbia delle prime prove agli sterrati più compatti e ghiaiosi. Per l’occasione, infatti, debutteranno gli pneumatici Pirelli Skorpion KX disponibili in due mescole: dura e media.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
A 100 anni dalla prima vittoria in una competizione per una Bentley, l'auto vincente nota come EXP2 è tornata sul famoso Brooklands Racetrack nel Surrey per guidare una parata di Bentley 3.0 litri che ha celebrato il centenario della sua vittoria.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Debutto alla grande per l’Autodromo di Modena, che nel fine settimana ha ospitato ben nove categorie che hanno dato vita a sedici gare. Per l’occasione, sul tracciato nel cuore della Motor Valley, nell’ambito del Formula X Racing Weekend sono rientrate anche le categorie del Trofeo Super Cup.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Per il quinto round stagionale la Formula 1 arriva nel Principato di Monaco, tradizionalmente uno degli appuntamenti più prestigiosi e particolari del Mondiale.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Per celebrare il “ritorno alla guida” e alla normalità dopo mesi caratterizzati da difficoltà e limitazioni, Mazda Italia ha organizzato un evento speciale rivolto ai possessori della Mazda MX-5, ovvero il Raduno Nazionale Diffuso “Mazda MX-5 Back to Drive”, che si terrà il 23 maggio prossimo su tutto il territorio nazionale.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Abarth 1000 SP: un nome che fa ancora battere il cuore agli appassionati della casa dello Scorpione. Nel 2021, a 55 anni esatti dal debutto dello storico modello, il progetto viene rielaborato e perfezionato: Abarth 1000 SP rinasce sotto forma di una one-off dalle linee audaci ma coerenti con l’antesignana.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La pioggia non ha concesso tregua nella domenica motoristica svoltasi all’Autodromo dell'Umbria, ma non ha frenato la combattività dei piloti scesi in pista per i quattro campionati in programma: Trofeo Italia Classico, Trofeo Italia Storico, Formula 850 e Challenge FORD MPM.