- Dettagli
- Categoria: NEWS
Elfyn Evans firma la vittoria nella 70.ma edizione del Rally di Finlandia, siglando il suo secondo successo stagionale e diventando il sesto pilota non nordico ad essersi aggiudicato il “Rally dei 1000 Salti”.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Cala il sipario sul Peroni Race Weekend di Monza, fortemente condizionato dalle bizze del meteo, con tre nuovi campioni. Carlotta Fedeli, nell’ultimo round stagionale della Coppa Italia Turismo, ha conquistato la corona nel TCR DSG diventando la prima donna a vincere un titolo nella storia del campionato. Alberto Cioffi si è laureato campione nella Seconda Divisione, mentre il giovane Gianalberto Coldani ha chiuso la pratica titolo nella 1.6 Turbo Cup con tre manche di anticipo.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Ecco la notizia tanto attesa dagli appassionati, soprattutto di rally. Il Forum8 ACI Rally Monza, ultimo appuntamento del FIA World Rally Championship in programma tra il 18 e il 21 novembre 2021 all’Autodromo Nazionale Monza, sarà aperto al pubblico.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il Peroni Race Weekend torna nel “Tempio della Velocità” per un secondo appuntamento stagionale dopo quello disputato a fine maggio scorso. Saranno undici i campionati impegnati nell’intenso fine settimana monzese: Campionato Italiano Autostoriche, Boss GP, Alfa Revival Cup, Coppa Italia Turismo e GT, 1.6 Turbo Cup, Master Tricolore Prototipi, Lotus Cup Italia, Lotus Speed Cup e il campionato tedesco endurance P9 Challenge. Anche in questa occasione il pubblico potrà accedere (previa prenotazione su www.monzanet.it e fino ad un massimo di 1.000 spettatori) in Autodromo nella giornata di domenica, pagando solo il parcheggio (15 euro auto, 5 euro moto), ma sarà ancora “relegato” sulla tribuna laterale destra del rettifilo di arrivo. Le gare saranno trasmesse in diretta su MS Motor TV (ch. 229 di Sky) e in live streaming sui canali social media del Gruppo Peroni e dell’Autodromo Nazionale Monza.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dopo un anno di stop, causa pandemia, torna una delle tappe più tradizionale del Mondiale Rally, il Rally di Finlandia, quest’anno terz’ultima prova del WRC 2021. L’ “Jyvaskylan Suurajot” è una gara per specialisti, tanto che nelle 69 edizioni disputate hanno vinto solo cinque piloti non scandinavi: Sainz, Auriol, Loeb, Ogier e Meeke.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Stanno per accendersi i riflettori su Milano AutoClassica che, da venerdì 1 a domenica 3 ottobre presso i padiglioni di Fiera Milano, sarà il centro nevralgico della passione per l’automobilismo d’epoca. Lo spazio espositivo ancora più ampio dello stand Automotoclub Storico Italiano (ASI), oltre ad ospitare una ventina di Club Federati sarà nuovamente il fulcro della manifestazione, dove gli appassionati potranno gustarsi l’esposizione, i numerosi talk show e premiazioni che celebreranno personaggi e realtà del vintage.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Nella giornata di oggi nuova PEUGEOT 308 entrerà in produzione nello stabilimento Stellantis di Mulhouse, esattamente a 211 anni e tre giorni dalla fondazione della Casa: 26 settembre 1810. Data che fa di Peugeot l’azienda automobilistica con la più lunga storia industriale al mondo ancora oggi in attività.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
E’ andato tutto secondo i pronostici della vigilia nella 42^ Coppa del Chianti Classico “Uberto Bonucci, ottavo round di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e valida anche per il Campionato Europeo. La classifica finale ha infatti rispecchiato in pieno le indicazioni dei tempi delle prove, con Stefano Peroni (Martini Mk 32) che conquistato la vittoria assoluta e quella del 5° Raggruppamento, del quale è neo Campione Italiano.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La pioggia, caduta copiosa nella giornata di domenica, ha complicato la vita ai piloti dell’International GT Open e di alcune della altre serie impegnate nel weekend motoristico monzese, che si sono trovati a disputatare le due gare in programma per la serie in condizioni completamente differenti.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
International GT Open fa tappa all’Autodromo Nazionale Monza per il sesto appuntamento stagionale della serie e porta nel “Tempio della Velocità” le auto di sette case automobilistiche, pronte a darsi battaglia per la vittoria finale. Sullo schieramento ci saranno anche le vetture del GT Cup Open Europe, per un totale di quasi 30 auto al via. Un grande show al quale gli appassionati potranno assistere anche dal vivo, nella giornata di domenica, prenotando in anticipo un posto nella tribuna laterale destra. Il pubblico potrà sedere nella tribuna laterale destra, con capienza massima al 50%, prenotando in anticipo e gratuitamente il proprio posto dal sito monzanet.it, mentre si pagherà 15 euro per il parcheggio auto e 5 euro per moto. Il tagliando per il posteggio è acquistabile all’ingresso di viale Vedano a Monza il giorno dell’evento.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Ottocento Gran Premi in Formula 1. Un altro traguardo storico che Brembo si appresta a festeggiare in occasione del GP Russia 2021, in occasione del quale saranno infatti 800 le gare del Mondiale a cui ha preso parte almeno una monoposto dotata di uno o più componenti frenanti Brembo.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il preside volante che stravedeva per la Ferrari
Di Vincenzo Bajardi
Di tutto e di più per Nino Vaccarella, con un amore sviscerato per la velocità. Si è spento oggi al Civico di Palermo all'età di 88 anni.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La pista di Sochi, sulla quale si svolgerà nel fine settimana il Gran Premio di Russia, 15.mo round del Mondiale di Formula 1, è un tracciato cittadino che, come tale, presenta diverse variabili.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Erice. Nulla di scontato fino alla fine, tranne la raffica di emozioni arrivate dai 5.730 metri di tracciato e dalla cornice naturale mozzafiato della 63^ Monte Erice, undicesimo e penultimo round di Campionato Italiano Velocità Montagna.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il quarto round del Time Attack Italia, protagonista domenica sull’autodromo di Franciacorta, ha regalato una nuova tappa ricca di adrenalina e colpi di scena, con i quasi cento protagonisti che non si sono certo risparmiati dando vita ad un’appassionante sfida che a suon di giri veloci ha visto una entusiasmante escalation di prestazioni nelle singole classi. E nonostante un forte acquazzone abbattutosi sul circuito a metà pomeriggio, il ricco programma di turni cronometrati non ha subito alcun particolare ritardo.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Successo di famiglia, Turelli, nella 31^ edizione del Gran Premio Nuvolari. L’equipaggio composto da papà Lorenzo e il figlio Mario, a bordo di una FIAT 508 S Sport Coppa d’Oro del 1934, si è distinta fin dalle prime prove, dimostrando grande abilità e competenza tecnica, in quella che è stata una gara molto combattuta tra i migliori regolaristi in gara. del Gran Premio. Un successo salutato dall’entusiasmo del pubblico e degli appassionati, a sancire la grande voglia di ripartenza.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
L'ottavo ACI Racing Weekend 2021, disputato sul circuito Piero Taruffi a Vallelunga, ha assegnato a Danny Molinaro il titolo Tricolore Prototipi in un finale thrilling, mentre nella serie Gran Turismo Endurance vittoria per Agostini-Drudi-Ferrari con la R8 LMS di Audi Sport Italia.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La caccia al giro veloce riparte, domenica 19 settembre, per il quarto round stagionale con circa cento iscritti sul rinnovato circuito bresciano. Una location di prestigio per una sfida attesissima, che vedrà i protagonisti della serie tricolore giocarsi punti importanti in palio per una stagione ormai prossima al rush finale. L’accesso in autodromo non sarà consentito al pubblico, tuttavia gli appassionati potranno seguire l’evento in diretta streaming sui social del campionato.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
L’ottavo ACI Racing Weekend stagionale, in programma nel fine settimana sul circuito Piero Taruffi di Vallelunga, sarà l’ultimo atto del Campionato Italiano Sport Prototipi e incoronerà il Campione Italiano 2021, mentre il penultimo round del tricolore Gran Turismo Endurance sarà tappa cruciale con la 3 ore che scatterà domenica alle 14.00. L’evento potrà essere seguito attraverso i canali ufficiali ACI Sport via web, sui social e su ACI Sport TV (Canale 228 di Sky) con le dirette delle gare e il dietro le quinte del fine settimana di Vallelunga.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Scatta questa mattina, alle 10.45 da Piazza Sorbello nel cuore di Mantova, la 31^ edizione del Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità per auto storiche che richiama a Mantova gli specialisti della disciplina, oltre a collezionisti che portano vetture dal fascino intramontabile, per celebrare il mito del grande “Nivola”.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
BMW M Motorsport e Dallara hanno firmato un accordo di collaborazione per la realizzazione del telaio della futura BMW LMDh che dal 2023 parteciperà all’IMSA WeatherTech SportsCar Championship (serie IMSA).
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Anche quest’anno sarà l’ACI Rally Monza chiudere la stagione 2021 del WRC. Il 12° e ultimo round del Mondiale Rally, che sostituisce il Rally Japan annullato a causa della pandemia, si svolgerà dal 19 al 21 novembre.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Ancora una volta, come tradizione negli ultimi anni, il Gran Premio d’Italia si conferma un’autentica roulette regalando emozioni a go go e un risultato sorprendente. Il ritorno alla vittoria di Daniel Ricciardo e la doppietta McLaren..
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Kalle Rovanpera e Jonne Halttunen (Toyota Yaris WRC) si sono imposti nettamente nel Rally dell’ Acropoli, nona prova del mondiale, una classica rientrata a pieno diritto nel calendario del Mondiale Rally dopo otto anni di assenza. Infatti pur non essendo dura come da tradizione, la gara greca ha riproposto alcune prove storiche del passato sulle quali si sono misurati i grandi campioni della specialità, non facendo mancare tratti sterrati che hanno messo a dura prova i concorrenti, con tanto di fango e pietraie.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Sta per accendere i motori la III Rievocazione Storica della Arona-Stresa-Arona, la corsa automobilistica più antica d’Italia, che l’11 e il 12 settembre radunerà le più belle e gloriose vetture d’epoca costruite fino al 1925, con deroga al 1930 per quelle da corsa, per ripercorrere in due giorni il tragitto originario del 1897, lungo le meravigliose sponde del Lago Maggiore con angoli ricchi di storia adornati da ville e castelli.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La Formula 1 si appresta a chiudere la volata del dopo vacanze, con tre gran premi di fila, proprio nel “Tempio della Velocità”. Peraltro il Gran Premio d’Italia, 14° round del Mondiale F. 1, propone un weekend particolarmente intenso, con il nuovo format che prevede la disputa della “Sprint Qualifyng” il sabato pomeriggio.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
L’Associazione Sportiva “Amici dell’Autodromo e del Parco di Monza” invita gli spettatori del Gran Premio d’Italia e tutti gli appassionati di motorsport a visitare la mostra fotografica, presso il Municipio di Biassono, dedicata ai campioni Michele Alboreto e Fabrizio Pirovano.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La seconda generazione della TCR dei quattro anelli è pronta per essere prenotata e sarà messa a disposizione dei clienti sportivi che la ordineranno nel quarto quadrimestre di quest’anno.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
“Non solo Tempio della Velocità ma Tempio dello Sport”. Con queste parole del presidente ACI Angelo Sticchi Damiani l’Autodromo di Monza alla vigilia del centenario si candida ad un ruolo più globale, ospitando il giorno della gara gli atleti medagliati con l’oro nelle recenti Olimpiadi di Tokyo, che percorreranno un giro di pista a bordo di un truck, così come fanno i piloti di F. 1, salutando il pubblico che finalmente, anche se solo al 50% della capienza, avrà accesso all’autodromo. Inoltre si sta facendo il possibile per avere anche una delegazione degli atleti paralimpici, in modo tale da dare vita ad una bella giornata di sport, che possa far dimenticare, almeno in parte, le difficoltà di organizzazione di questo evento.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Alla ripartenza dopo lo stop estivo, i Campionati Italiani hanno dato spettacolo sul circuito del Santerno con colpi di scena a non finire.
Di Attilio Pessina.