- Dettagli
- Categoria: NEWS
Per il sesto round della stagione il WRC approda sull’isola dei Quattro Mori per una gara che, alla luce di quanto visto finora, si presenta più incerta che mai. Nelle cinque prove precedenti, infatti, solo il plurititolato Sebastien Ogier, che peraltro corre part-time, è stato in grado di fare il bis di successi, peraltro nelle ultime due gare in Croazia e Portogallo, mentre Neuville, Lappi e Rovanpera si sono spartite le restanti prove, rispettivamente a Montecarlo, in Svezia e al Safari.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
L’Alfa Romeo 8C 2300, con carrozzeria a spider di Figoni del 1932 appartenente alla HM Collection Belgium, si è aggiudicata il “Best of Show” al Concorso d'Eleganza Villa d'Este 2024. Insieme alla splendida coppa, il vincitore selezionato dalla Giuria ha anche ricevuto un modello unico dell'orologio 1815 Chronograph in oro bianco, creato appositamente per il vincitore del Best of Show.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Un pubblico record, stimolato anche dalla bella giornata, ha sancito il successo del Bergamo Historic Gran Prix 2024, che ha festeggiato il 20.mo anniversario, andato in scena ieri nel suggestivo scenario di Città Alta. In mattinata il pubblico ha affollato viale Colle Aperto per ammirare le auto e moto d’epoca esposte, che ha poi potuto ammirare in azione assiepandosi lungo i quasi 3 km del “Circuito delle Mura”.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dato il successo riscontrato lo scorso anno sia tra i partecipanti sia tra il pubblico, anche quest’anno ancora prima dei motori i piloti stanno scaldando i muscoli per lo scatto nel quale dovranno esibirsi nella partenza “old style” Le Mans che darà il via alle manche GTS: i driver allineati sul lato sinistro del rettilineo, ad un cenno del Direttore di manche scatteranno a piedi verso le auto schierate sul lato opposto del Viale Colle Aperto.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dopo la sua anteprima mondiale al Centre Pompidou di Parigi, martedì sera, la 20.ma BMW Art Car realizzata dall'artista newyorchese di fama internazionale Julie Mehretu sulla strada di Le Mans, dove sarà in gara nella 24 Ore il prossimo 15-16 giugno, farà tappa al Concorso d'Eleganza di Villa d'Este in programma da oggi fino a domenica a Cernobbio, sul Lago di Como.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
A soli sette giorni dal GP Emilia-Romagna, la Formula 1 si trasferisce nel Principato per il Gran Premio di Monaco. Uno degli appuntamenti storici nel calendario della Formula 1, che quest’anno raggiunge un traguardo importante: quella che andrà in scena questo fine settimana sarà infatti la settantesima edizione valida per il Campionato del Mondo Piloti.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
L’Automobile Club de l'Ouest (ACO), organizzatore della 24 Ore di Le Mans, ha reso noto l’elenco iscritti dell’edizione 101, che il prossimo 15 giugno vedrà al via 186 piloti che si alterneranno su 62 vetture suddivise nelle tre classi: 23 le Hypercar, che si contenderanno la classifica assoluta, altrettante nella LMGT3, mentre saranno 16 i prototipi LMP2. Quanto basta per affermare che ci sono tutti gli ingredienti di una battaglia storica!
- Dettagli
- Categoria: NEWS
A pochi giorni dal Gran Premio dell’Emilia-Romagna e del made in Italy, mercoledì per ritirare il Trofeo Bandini Award, a Brisighella, George Russell si è presentato al volante di una delle Mercedes che parteciparono alla Targa Florio del 1924, edizione vinta dal marchio della Stella.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il Campionato del Mondo di Formula 1 torna in Europa a più di otto mesi di distanza dall’ultimo Gran Premio disputato nel Vecchio Continente e lo fa proprio in Italia, dove si era corsa l’ultima gara, a Monza, lo scorso 3 settembre. Del resto, l’Italia è il Paese che ha ospitato più Gran Premi (105) validi per la massima competizione automobilistica, di cui 30 all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
È uno degli eventi mondiali più ambiti, parliamo del 14° Grand Prix Monaco Historique, andato in scena sull’asfalto del Principato nel fine settimana. Una manifestazione che ha richiamato pubblico sugli spalti e migliaia di nostalgici che sono accorsi per tutto il fine settimana. Spettatori incantati da più di 200 scintillanti vecchie auto da corsa, in perfetto stato di conservazione e capaci di prestazioni notevoli.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Non sono mancati adrenalina e colpi di scena nel Varano Racing Weekend, secondo round degli eventi targati PNK Motorsport, che ha visto in pista cinque categorie.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Nel fine settimana ha preso il via a Varano il campionato di Formula Junior, gestito da PNK Motorsport, che ha visto scendere in pista 16 vetture.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La 6 Ore di Spa non ha tradito le aspettative in termini di spettacolarità e incertezza. E non solo in pista. Infatti, nonostante una volta tanto il meteo non abbia fatto le bizze sconvolgendo le strategie, sono stati gli incidenti a determinare ribaltamenti di classifica. Fino alla decisione finale della direzione di gara, scaturita proprio a seguito dell’interruzione della corsa causata da un grave incidente e che non ha mancato di sollevare qualche controversia, che non ha giovato alla Ferrari, in testa con un buon margine al momento della bandiera rossa. La bandiera a scacchi saluta, invece, la doppietta Porsche sia a livello assoluto, con la 963 del team Jota di Stevens-Ilott davanti a quella ufficiale di Vanthoor-Lotterer-Estre, sia nella classe GT3.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il Bergamo Historic Gran Prix 2024 sta per accendere i motori per un’edizione davvero speciale, in programma il prossimo 26 maggio, che celebra il 20.mo anniversario.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Domenica 12 maggio prenderà il via a Varano il 2° Trofeo Romolo Tavoni di Formula Junior, organizzato da PNK Motorsport anche se, per la categoria si tratta della 59^ stagione dall’esordio come Formula 875 Monza.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Proseguendo nella marcia di avvicinamento alla gara clou della stagione, la 24 Ore di Le Mans in programma il 15-16 giugno, il WEC propone nel fine settimana il terzo round del campionato, la 6 Ore di Spa-Francorchamps. Una gara che, data la selettività del tracciato belga e le bizze del meteo che sono di casa sulle Ardenne e che tradizionalmente affliggono anche la zona della Sarthe, può essere considerata a ragione un’autentica prova generale, per piloti e squadre, della madre di tutte le corse endurance.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
A quasi un mese di distanza dal successo di Sebastien Ogier in Croazia, quarto vincitore diverso nei primi quattro round, il WRC torna sugli sterrati per il Rally del Portogallo, primo di sette appuntamenti su questo fondo.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Le prime 15 gare della stagione hanno inaugurato il 2024 degli ACI Racing Weekend al Misano World Circuit Marco Simoncelli, con ben 178 vetture in pista. Cinque le serie tricolori che si sono giocate la prima stagionale: Campionato Italiano Gran Turismo GT3 e GTCup Sprint, TCR Italy e TCR DSG, Italian F4 Championship, oltre ai monomarca Porsche Carrera Cup Italia e MINI Challenge.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il Gran Premio di Miami, sesto appuntamento stagionale, è la prima delle tre trasferte negli Stati Uniti d’America della Formula 1 in questo 2024. Quella in programma dal 3 al 5 maggio è la terza edizione di questa gara, inserita nel calendario a partire dal 2022.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Ferrari è un marchio unico al mondo per la sua capacità di svelarsi in molti modi diversi, riuscendo a riunire attorno agli stessi valori una vasta comunità di clienti, tifosi e appassionati. A tutti loro è dedicata un’eccezionale serie di esperienze negli Stati Uniti che, dal 28 aprile al 5 maggio, metteranno in luce ogni anima del Cavallino Rampante. Tutto prenderà il via dalla Cavalcade international, il viaggio per eccellenza del mondo Ferrari, che attraverserà il Tennessee e la Florida in direzione Miami, dove prenderanno la scena un’attesissima world premiere, l’energia del lifestyle e lo spettacolo del GP di Formula 1.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dopo la serie di eventi collaterali svoltisi a Bari nei giorni scorsi, stanno per accendersi i motori per l’ottava Rievocazione storica del Gran Premio di Bari, che si svolgerà nel capoluogo pugliese dal 25 al 28 aprile 2024. La città di Bari si prepara ad ospitare la straordinaria sfilata di auto d’epoca organizzata da Old Cars Club, per un’edizione inserita nell’ASI Circuito Tricolore che si preannuncia ancora più ricca di spettacolarità.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Chi desiderava un avvio movimentato per la stagione 2024 dell’Alfa Revival Cup non è rimasto certamente deluso dal primo round disputato nel fine settimana a vallelunga. Le premesse della vigilia già c’erano tutte, con uno schieramento di ben 30 vetture molte delle quali con autorevoli aspettative di successo, poi le bizze del meteo ci hanno messo lo zampino rendendo tutto ancora più incerto. Alla fine, tra divagazioni fuori pista e conseguenti neutralizzazioni con safety car, l’ha spuntata Peter Praller al volante della Giulia Sprint GTA 1600 di Formula GT.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
A distanza di un mese dall’avvio della stagione in Qatar, il WEC riaccende i motori a Imola per il secondo round, la 6 Ore in programma nel fine settimana, che si preannuncia carico di aspettative per molte squadre e per differenti motivi. Innanzitutto, per i tre Costruttori di casa: Ferrari che, in funzione delle aspettative molto alte della vigilia, cerca il riscatto dopo un avvio piuttosto sotto tono, Lamborghini che vuole conferme sulla propria crescita e Isotta Fraschini che, semplicemente, non si accontenta di fare la comparsa. Ma un po’ tutti sul Santerno andranno a caccia di riscatto o conferme, magari presentando una macchina nuova di zecca.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
L’Alfa Revival Cup 2024 accende i motori con il primo dei sei round stagionali in programma oggi e domani sul circuito di Vallelunga. E per la sua dodicesima edizione la serie riservata alle Alfa Romeo da corsa costruite tra il 1947 e il 1981 si presenta in grande spolvero, con una griglia di 30 vetture.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La Formula 1 torna a Shanghai dopo un’assenza di cinque anni. Era infatti dal 2019 che non si disputava il Gran Premio della Cina, che quell’anno ospitò le celebrazioni per il millesimo evento nella storia della massima competizione automobilistica. Poi lo scoppio della pandemia provocata dal COVID-19 e il conseguente lento ritorno alla normalità hanno imposto uno stop forzato. Perciò questa edizione segna la ripresa di un abbinamento iniziato vent’anni fa, a settembre 2004.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Per il quarto round stagionale, il Rally di Croazia in programma nel fine settimana, il Mondiale Rally torna su asfalto. Strade che metteranno i migliori piloti della specialità di fronte a una sfida unica nel suo genere, per la varietà del tracciato e vari tipi di fondo che dovranno affrontare.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Alberto e Federico Riboldi, a bordo di una Fiat 508, hanno conquistato la vittoria del Circuito Stradale del Mugello 2024, gara di regolarità per auto storiche e moderne, andato di scena in questo fine settimana e valido come secondo appuntamento del Campionato Italiano Grandi Eventi ACI Sport.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
All’Autodromo di Imola è andata in scena l’anteprima stagionale della Porsche Carrera Cup Italia, con i test collettivi che hanno visto in azione 28 piloti e 13 team impegnati a preparare al meglio il primo weekend di gara previsto il 4-5 maggio al Misano Adriatico, dove sono già attesi ulteriori protagonisti.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Apre oggi, presso l’Heritage Hub l’esposizione temporanea, per la durata di tre mesi, realizzata dal team Heritage di Stellantis in occasione del 75° compleanno dello Scorpione. Oltre alle tante vetture normalmente esposte nel polo torinese, gli appassionati potranno ammirare alcune preziose rarità Abarth appartenenti a collezionisti privati e alla collezione aziendale permanente.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
L’Autodromo ‘Riccardo Paletti’ di Varano de’ Melegari ospiterà nel fine settimana il secondo round FX Racing Weekend. Circa 200 piloti daranno vita a venti gare suddivise tra le dieci categorie presenti ai nastri di partenza.