- Dettagli
- Categoria: NEWS
Nell’intenso weekend tricolore al Mugello Circuit, eccetto la Formula 4 dove c’è stato il dominio del “solito” Freddie Slater, le altre categorie hanno salutato nuovi vincitori: Ponzio-Gai-Mac nel GT Endurance; Park e il giovanissimo Rocca nel TCR sequenziale mentre nel TCR DSG doppietta di Scionti al debutto; Magliona e Marchiante nei Prototipi.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Si prepara un weekend intenso al Mugello, con quattro campionati tricolori, GT Endurance, TCR, Formula 4 e Prototipi, che promettono spettacolo con numeri in continua crescita.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Con l’apertura ufficiale del Duca di Richmond, che ieri è stato il primo a percorrere il tracciato alla guida di una MG Type C, è iniziato il Festival of Speed che nel fine settimana sposta a Goodwood il pianeta motori per una quattro giorni ad alta passione, che coniuga la storia automobilistica con il presente e quello che viene definito il futuro della mobilità. Quattro giorni che vedranno in azione sulla famosa Goodwood Hill molti campioni del motorsport, a partire dall’attuale Campione del Mondo di Formula 1 Max Verstappen.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Ad un mese dalla maratona della 24 Ore di Le Mans il WEC riaccende i motori per il quinto round stagionale, tornando in Brasile dopo 10 anni con la 6 Ore di Interlagos in programma nel fine settimana, che rappresenta anche il giro di boa del campionato. Un girone di ritorno che vede le classifiche piuttosto compatte in entrambe le categorie.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
A 100 anni dal record assoluto di velocità della Fiat Mefistofele, realizzato il 12 luglio 1924, il Centro Storico Fiat sarà straordinariamente aperto al pubblico nel pomeriggio di venerdì 12 (dalle 15 alle 19) e per le intere giornate di sabato 13 e domenica 14 luglio (dalle 10 alle 19), per celebrare questo straordinario risultato.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Un finale perfetto, quello dell'appuntamento del Norisring del DTM per la Lamborghini, che grazie alla vittoria in Gara-2 di Nicki Thiim prende il comando della classifica costruttori, mentre con il terzo posto Mirko Bortolotti diventa nuovo leader del campionato.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il London Concours, andato in scena la scorsa settimana nell’affascinante cornice della Honorable Artillery Company vicino a Old Street, nel cuore della City, ha celebrato Zagato con una retrospettiva che illustra le creazioni del celebre Carrozziere tramite l’esposizione di disegni esclusivi dei progetti e di alcuni selezionati modelli.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La stagione del Campionato del Mondo FIA di Formula 1 arriva al giro di boa con il Gran Premio di Gran Bretagna, dodicesima delle 24 tappe del 2024, e lo fa proprio lì dove era iniziata la sua storia 74 anni fa. Fu proprio sulla pista di Silverstone, situata nel Northamptonshire, nata nel 1942 come aeroporto militare della Royal Air Force, che il 13 maggio 1950 fu disputato il primo dei 1112 capitoli del suo percorso che ci ha accompagnato fino ad oggi.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Ha dovuto attendere oltre 75 anni, esattamente dall’edizione 1948, per tornare alla vittoria nella 24 Ore di Spa ma cotanta attesa è stata compensata da altrettanta fortuna che ha favorito la vittoria della Aston Martin nell’edizione del centenario della classica di durata belga. Un risultato che ha dato ancora più soddisfazione alla casa inglese, perché la Vantage AMR GT3 era al debutto in una gara così impegnativa, e al team Comtoyou che ha iniziato la propria collaborazione quest’anno.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il lavoro sulla power unit Audi per la Formula 1 è in corso da oltre due anni. Audi Formula Racing GmbH (AFR), con sede a Neuburg, è responsabile dello sviluppo dell'unità ibrida per la F1 e ha completato con successo la prima fase di messa a punto. Insieme alla struttura di Hinwil, il team di Neuburg costituirà il futuro factory team con il quale Audi gareggerà nel 2026 nella classe regina dell’automobilismo sportivo. La power unit Audi F1 “Made in Germany” sta compiendo grandi progressi a porte chiuse. In questa intervista, il CEO di Audi Formula Racing, Adam Baker, e il Direttore Tecnico Stefan Dreyer (a destra nella foto sotto) forniscono una panoramica sullo status attuale del progetto Audi F1.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Nel corso di una bella serata di passiona automobilistica, con la presenza di tanti appassionati che hanno risposto all’invito del C.A.V.E.M. e della Scuderia Giovanni Salvati, Massimo Campi ha presentato il suo nuovo libro, realizzato insieme a Carlo Baffi e Raul Zacchè, dal titolo quanto mai eloquente: Ayrton, “Simply the best!”, come “certificava” la dedica sul palco di una emozionata Tina Turner. Uno dei tanti aneddoti che potrete trovare nel volume insieme a tante spettacolari e intense immagini e, nel frattempo, nella prefazione qui sotto.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La seconda tappa del primo trittico di gare consecutive della stagione 2024 si svolge sul circuito di Spielberg, immerso nel verde delle montagne della Stiria a quasi 700 metri di altitudine, dove è in programma il Gran Premio d’Austria.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
A distanza di 7 anni torna nel calendario WRC una delle gare storiche: il Rally di Polonia. Che però ancora prima della partenza deve fare i conti con un drammatico fuori programma, fortunatamente finito senza conseguenze gravi: nel corso delle ricognizioni uno dei protagonisti più attesi, il pluriiridato Sebastien Ogier è rimasto coinvolto in un frontale con una vettura privata. Ogier e il navigatore Landais sono finiti in ospedale, così come gli occupanti dell’altra vettura, fortunatamente senza gravi conseguenze ma saranno costretti a saltare la gara. La Toyota ha già convocato Kalle Rovanpera.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Weekend double face sotto il profilo meteo ma ugualmente spettacolare in entrambe le giornate, con un programma intenso messo in scena dalle categorie portate dai promoter PNK Motorsport e FX Series. Anzi, le bizze del meteo e di conseguenza le condizioni variabili non hanno fatto altro che accrescere l’incertezza dei risultati.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il Misano World Circuit Marco Simoncelli si appresta ad ospitare un weekend che si preannuncia particolarmente incandescente, non solo per il clima ma soprattutto per l’attività in pista che propone una ventina di gare, tanto che il sabato sera si terminerà in notturna, suddivise nelle nove categorie presenti.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il Gran Premio di Spagna, in programma nel fine settimana sul Circuit de Barcelona-Catalunya, dà il via ad un incalzante trittico di gare che si svolgeranno nell’arco di tre settimane: dopo la Spagna le Formula 1 si trasferiranno in Austria e Gran Bretagna.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il fine settimana del 22/23 giugno vedrà le Formula Junior impegnate per la seconda prova della stagione 2024 all’autodromo Marco Simoncelli di Misano Adriatico.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
L’Autodromo di Vallelunga ha tenuto a battesimo nel fine settimana la prima del Tricolore GT Endurance, oltre al secondo round del Tricolore Prototipi e il terzo per la Formula 4. L’equipaggio composto da Arthur Leclerc-Giancarlo Fisichella-Tommaso Mosca (Ferrari 296 GT3) ha firmato la vittoria nel primo round del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance. Nella gara di tre ore i portacolori della Scuderia Baldini sono saliti sul gradino più alto del podio precedendo di 5.800 Aka-Delli Guanti-Mazzola (Audi R8 LMS-Tresor Audi Sport Italia) e di 10.213 Comandini-Guerra-Denes (BMW M4 GT3-BMW Italia/Ceccato Racing Team), mentre nelle sottoclassi si sono imposti Sandrucci-Ferrari-Bencivenni (Mercedes AMG GT3-Antonelli Motorsport) nella GT3 PRO-AM e Colavita-Riccitelli-Ulrich (Ferrari 488 GT3 Evo 2020-Double TT Racing) nella GT3 AM.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La 92.ma edizione della 24 Ore di Le Mans non ha tradito le aspettative e, come da tradizione causa le bizze meteo, si è dimostrata una gara pazza che premia chi, oltre alle prestazioni ovviamente e magari un pizzico di fortuna, sa leggere al meglio gli eventi e, di conseguenza, adottare la migliore strategia. Così, al termine di una gara ad alta tensione, causa le numerose e lunghe neutralizzazioni e gli immancabili incidenti, la Ferrari ha conquistato il bis con la 499P #50 di Antonio Fuoco-Miguel Molina-Nicklas Nielsen che ha preceduto, per soli 14”, la Toyota #7 di Mike Conway-Kamui Kobayashi-Nyck De Vries e, di 36”, l'altra Ferrari 499P #51 di Antonio Giovinazzi-James Calado-Alessandro Pier Guidi.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Sarà la carica dei 101 quella che si presenterà all’autodromo di Vallelunga in questo fine settimana per il primo appuntamento della serie Endurance del Campionato Italiano Gran Turismo. Sulla scia del record stabilito dai due round di Misano e Imola già disputati per lo Sprint, la serie “di durata” si inaugura con i migliori presupposti e numeri da record: 35 vetture iscritte nelle classi GT3 e GT Cup, condotte in pista da ben 101 piloti (di cui 34 stranieri) che si alterneranno nelle tre ore di gara. Tra questi anche Arthur Leclerc, fratello del pilota Ferrari F. 1, e il pluricampione della MotoGP Jorge Lorenzo.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Con le prime qualifiche, che hanno determinato anche le migliori otto vetture di ciascuna categoria che prenderanno parte alla Hyperpole di questa sera, è ufficialmente partito il weekend di gara della 92.ma 24 Ore di Le Mans che scatterà, su comando del mossiere Zinedine Zidan, alle 16.00 di sabato.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Alfa Delta ha conquistato il Red Bull Ring occupando con i suoi piloti, rispettivamente l’equipaggio Emilio Petrone-Giacomo Barri e Daniele Perfetti, i primi due gradini del podio nel secondo round Alfa Revival Cup, andato in scena nel fine settimana sul circuito austriaco.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La 42^ rievocazione della 1000 Miglia sta per accendere i motori, con circa 400 equipaggi che prende il via oggi alle 12.30 da Viale Venezia a Brescia, per una gara che presenta diverse novità: innanzitutto l’allungamento di un giorno. Le 400 vetture d’epoca, costruite fra il 1927 e il 1957, saranno impegnate su cinque tappe per un totale di 2.200 km. Al via anche Nicola Larini, al volante di una Alfa Romeo 1900 Sport Spider del ’54, e Jacky Ickx Mercedes 300SL Gullwing del 1955.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Per il secondo round, in programma questo fine settimana al Red Bull Ring, l’Alfa Revival Cup ha varcato le Alpi in direzione Spielberg. 25 le vetture sulla griglia di partenza, tra cui numerose new entry, che oltre alla nutrita pattuglia di GTAm vedrà schierate alcune GTA1600 in diverse configurazioni, Gr. 2 e Gr. 5, GT Veloce 1600 e 2000 e una Giulia Super. Uno schieramento di alto livello, dal quale purtroppo ancora una volta non possiamo fare a meno di notare la mancanza di modelli più datati.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
L’Autodromo di Pergusa ospiterà nel fine settimana il secondo round del TCR Italy, con 41 iscritti di cui 25 nel sequenziale e 16 nel DSG, e terrà a battesimo la nuova Wolf GB08 Raiden, che segna il nuovo corso del Campionato Italiano Prototipi. Dopo i problemi emersi a Misano, Hankook, fornitore degli pneumatici, ha deciso di reintrodurre le coperture dell’anno scorso, le C52H, e le gare sono state accorciate a 28 minuti più un giro (contro i 35’ più un giro stabilito nel regolamento originario). A completare il fine settimana sulle rive del lago siciliano, le autostoriche, pronte a darsi battaglia sulla classica distanza di un’ora di gara che potrebbe rivelarsi molto selettiva date le caratteristiche del tracciato e le alte temperature attese.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La Formula 1 torna a varcare l’Oceano Atlantico per gareggiare a Montreal, sede attuale del Gran Premio del Canada. Le prime 4 edizioni si disputarono in alternanza tra Mont-Tremblant e Mosport Park, poi quest’ultimo divenne sede permanente fino al 1978, anno in cui fu scalzato da Montreal. L’attuale tracciato, semi-permanente e dedicato a Gilles Villeneuve, si trova sull’Isola artificiale di Notre-Dame, realizzata sul fiume Saint Lawrence per l’Expo Universale del 1967.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Audi è tornata alla vittoria nella 24 Ore del Nürburgring, seppure in versione ridotta. Infatti, mentre lo scorso anno venne stabilito il nuovo record di distanza percorsa, pari a 162 giri, quest’anno è stata l’edizione più corta della storia della gara, con soli 50 giri percorsi per un totale di 1.296 km. Ma una vittoria è una vittoria e non è certo stata colpa dei vincitori se la Direzione Gara ha dovuto esporre bandiera rossa alle 23,30 e fermare la “giostra” per la fitta nebbia formatasi nella zona del GP-Strecke, la parte nuova del tracciato dove corre la F. 1.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Non è mancato lo spettacolo all’Enzo e Dino Ferrari di Imola nel secondo ACI Racing Weekend 2024, con le bizze del meteo che hanno reso ancora più incerte le sfide in pista. Secondo round del Tricolore GT Sprint nel segno del Toro di Sant’Agata Bolognese, con la doppietta delle Lamborghini Huracan GT3 di VSR e Imperiale Racing. Nell’Italian F4 Championship è il giapponese Hiyu Yamakoshi a farla da padrone con tre pole position e due vittorie, mentre Larry Ten Voorde è autore di un’autentica impresa nella Porsche Carrera Cup Italia: l’olandese vince gara-1, vola al Nurburgring per uno stint alla 24h dell’Inferno Verde, torna e si ripete in gara-2.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dici Nordschleife e agli appassionati si accende subito il… quadro. Infatti, non a caso tutte le case automobilistiche, soprattutto quelle che hanno in listino almeno un modello sportivo, investono un capitale per puntare a stabilire il record della propria categoria per poterlo poi pubblicizzarlo ai quattro venti, approfittandone per comunicare che i benefici di tale evoluzione contribuiscono a migliorare anche tutto il resto della gamma… compreso il carrello della spesa.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari si appresta a segnare un nuovo record di partecipazioni nel Tricolore GT Sprint grazie a nuovi arrivi in entrambe le classi, GT3 e GT Cup per un totale di 55 vetture, che manda in scena il secondo round stagionale sulle rive del Santerno. Grandi numeri anche per l’Italian Formula 4 e La Porsche Carrera Cup Italia, anch’esse al secondo appuntamento. In pista anche il Mini Challenge e il Formula Trophy.